La Premier League ha speso quasi 54 milioni per i contenziosi con i club

Molti di questi riguardano le violazioni finanziarie delle squadre della massima serie inglese

Secondo la rete BBC Sport, la massima serie del calcio inglese ha speso circa 53,95 milioni di euro in spese legali in questa stagione a causa di varie controversie relative al Fair Play Finanziario.

La Premier League difenderà l'aumento dei costi sottolineando la necessità di rispettare le regole e indicando una serie di casi recenti, come la sanzione alla Juventus nel maggio 2023, che è stata punita con una detrazione di dieci punti in Serie A per il caso legato alle plusvalenze.

(credits immagine profilo x premier league)

Le parole dell'a.d. Richard Masters

“Parte di ogni competizione sportiva è l'impegno a rispettare le regole”, ha dichiarato ai media l'amministratore delegato della Premier League Richard Masters. “Le regole di redditività e sostenibilità sono già in vigore e stiamo iniziando a vedere i club che le infrangono e i tifosi sono costretti a vivere l'incertezza che ne deriva”, ha concluso Masters.

Il Nottingham è stato accusato dalla Premier League lo scorso gennaio per irregolarità finanziarie.

L'accusa ha comportato una penalizzazione di dieci punti, quattro dei quali sono stati restituiti, lasciando una sanzione finale di sei punti e nessun provvedimento di carattere economico.

 Inoltre, casi come quello del centrocampista Tim Iroegbunam e dell'ala Lewis Dobbin, che hanno firmato per l'Aston Villa FC rispettivamente per nove milioni di sterline (10,6 milioni di euro) e dieci milioni di sterline (11,8 milioni di euro), hanno acceso i riflettori sui trasferimenti in Premier League. Tuttavia, i trasferimenti effettuati finora non hanno infranto alcuna regola scritta, ma sfruttano una lacuna della legge.

Cos'é lo Squad Cost Rules?

Una delle iniziative, chiamata Squad Cost Rules (SCR), stabilisce che i club non possono spendere più di 105 milioni di sterline (124,2 milioni di euro) in un periodo di tre stagioni.

Nel frattempo, le Top-to-Bottom Anchoring Rules (TBA) prevedono che i club non possano spendere più del doppio del reddito del club che guadagna di meno nel campionato, ancora da determinare. 



Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: risultato e highlights

Paris Saint-Germain dominante, il Real Madrid non riesce a reagire. I parigini la chiudono in 25 minuti e raggiungono il Chelsea nella finalissima del Mondiale per Club

Calciomercato: l'Al Qadsiah prende Retegui, incasso da capogiro per l'Atalanta

Il bomber italo-argentino alla fine ha ceduto alle lusinghe insistenti del club arabo. Incasso monstre per la Dea

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: dove vederla in TV

Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi