La Premier League ha speso quasi 54 milioni per i contenziosi con i club

Molti di questi riguardano le violazioni finanziarie delle squadre della massima serie inglese

Secondo la rete BBC Sport, la massima serie del calcio inglese ha speso circa 53,95 milioni di euro in spese legali in questa stagione a causa di varie controversie relative al Fair Play Finanziario.

La Premier League difenderà l'aumento dei costi sottolineando la necessità di rispettare le regole e indicando una serie di casi recenti, come la sanzione alla Juventus nel maggio 2023, che è stata punita con una detrazione di dieci punti in Serie A per il caso legato alle plusvalenze.

(credits immagine profilo x premier league)

Le parole dell'a.d. Richard Masters

“Parte di ogni competizione sportiva è l'impegno a rispettare le regole”, ha dichiarato ai media l'amministratore delegato della Premier League Richard Masters. “Le regole di redditività e sostenibilità sono già in vigore e stiamo iniziando a vedere i club che le infrangono e i tifosi sono costretti a vivere l'incertezza che ne deriva”, ha concluso Masters.

Il Nottingham è stato accusato dalla Premier League lo scorso gennaio per irregolarità finanziarie.

L'accusa ha comportato una penalizzazione di dieci punti, quattro dei quali sono stati restituiti, lasciando una sanzione finale di sei punti e nessun provvedimento di carattere economico.

 Inoltre, casi come quello del centrocampista Tim Iroegbunam e dell'ala Lewis Dobbin, che hanno firmato per l'Aston Villa FC rispettivamente per nove milioni di sterline (10,6 milioni di euro) e dieci milioni di sterline (11,8 milioni di euro), hanno acceso i riflettori sui trasferimenti in Premier League. Tuttavia, i trasferimenti effettuati finora non hanno infranto alcuna regola scritta, ma sfruttano una lacuna della legge.

Cos'é lo Squad Cost Rules?

Una delle iniziative, chiamata Squad Cost Rules (SCR), stabilisce che i club non possono spendere più di 105 milioni di sterline (124,2 milioni di euro) in un periodo di tre stagioni.

Nel frattempo, le Top-to-Bottom Anchoring Rules (TBA) prevedono che i club non possano spendere più del doppio del reddito del club che guadagna di meno nel campionato, ancora da determinare. 



Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi