La Premier League fa crescere i propri ricavi nella regione APAC

I dati MPA hanno rivelato una crescita di 1,2 miliardi nella regione Asia-Pacifico, escludendo la Cina dall'analisi.

La Premier League è il campionato più visto al mondo e riesce a dominare anche i mercati extraeuropei, grazie a politiche lungimiranti capaci di innescare strategie di fan engagement a livello globale.

Tra i mercati di maggior interesse c'è soprattutto quello asiatico.

Uno studio della società di consulenza e ricerca Media Partners Asia (MPA) ha evidenziato l’andamento dei ricavi da diritti televisivi della competizione nella regione Asia-Pacifico (APAC), escludendo la Cina dall’analisi.

I dati raccolti rivelano come l’APAC vedrà i propri ricavi sportivi, televisivi e online, crescere del 6% nei prossimi cinque anni, fino a 8,5 miliardi.

Per il 2021/22, la crescita e la ripresa delle entrate era stata guidata da Australia, Cina, India, Corea, Indonesia e Thailandia, con i mercati australiani, cinesi, indiani e giapponesi che contribuiranno a più dell’82% delle entrate nel 2022, salendo fino all’83% entro il 2026.

Il valore dei diritti per la Premier League per il periodo 2022-2025 è sceso del 25%, a causa di un "sostanziale deterioramento" in Cina.

L'accordo di trasmissione da 523 milioni di sterline della massima serie del calcio inglese con PP Sports, di proprietà di Suning, è infatti crollato nel settembre 2020, portando la lega a firmare un accordo con Tencent e poi con iQiyi Sports ad un prezzo molto più basso.

Escludendo la Cina, però, il valore dei diritti della Premier League per l'APAC è cresciuto del 10%, fino a 1,2 miliardi di dollari, guidato da aumenti in Australia, Nuova Zelanda, Indonesia, Giappone, Corea e Thailandia.



PREMIER LEAGUE, 2.1 MILIARDI DAI DIRITTI TV ESTERI



Lo studio ha poi evidenziato come lo streaming sia un driver chiave dell'inflazione in questi mercati, in particolare in Australia, Indonesia e Corea.

Vivek Couto, direttore esecutivo dell'MPA, ha dichiarato: "Lo sport rimane vitale in Asia-Pacifico come arma tattica per costruire il marchio e la quota di mercato e, in alcuni casi, il potere dei prezzi. Tuttavia i diritti premium tier one rimangono generalmente in perdita o in pareggio, specialmente nel caso di proprietà di calcio e cricket.

Le piattaforme televisive rimangono importanti per il valore dei diritti sportivi e la monetizzazione, ma la crescita dei video online, così come i portafogli dei consumatori e la pubblicità hanno ridotto la crescita nei mercati chiave dell'Asia-Pacifico.

La portata della TV e i ricavi cresceranno comunque a un tasso robusto nei mercati su larga scala come l'India, che è emersa come il secondo più grande mercato sportivo televisivo durante la pandemia, dopo il Giappone.

Nel frattempo, la rapida crescita della distribuzione video online ha incrementato i diritti e i ricavi sportivi attraverso le finestre SVOD e freemium, soprattutto in mercati come Australia, India, Indonesia e Corea.

L'economia dello streaming sportivo pure play rimane impegnativa; le piattaforme integrate di intrattenimento e sport rimangono su un percorso più forte, mentre i bundle TV e streaming continueranno a giocare un ruolo importante nello sbloccare il valore dello sport."



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi