La Premier League fa crescere i propri ricavi nella regione APAC

I dati MPA hanno rivelato una crescita di 1,2 miliardi nella regione Asia-Pacifico, escludendo la Cina dall'analisi.

La Premier League è il campionato più visto al mondo e riesce a dominare anche i mercati extraeuropei, grazie a politiche lungimiranti capaci di innescare strategie di fan engagement a livello globale.

Tra i mercati di maggior interesse c'è soprattutto quello asiatico.

Uno studio della società di consulenza e ricerca Media Partners Asia (MPA) ha evidenziato l’andamento dei ricavi da diritti televisivi della competizione nella regione Asia-Pacifico (APAC), escludendo la Cina dall’analisi.

I dati raccolti rivelano come l’APAC vedrà i propri ricavi sportivi, televisivi e online, crescere del 6% nei prossimi cinque anni, fino a 8,5 miliardi.

Per il 2021/22, la crescita e la ripresa delle entrate era stata guidata da Australia, Cina, India, Corea, Indonesia e Thailandia, con i mercati australiani, cinesi, indiani e giapponesi che contribuiranno a più dell’82% delle entrate nel 2022, salendo fino all’83% entro il 2026.

Il valore dei diritti per la Premier League per il periodo 2022-2025 è sceso del 25%, a causa di un "sostanziale deterioramento" in Cina.

L'accordo di trasmissione da 523 milioni di sterline della massima serie del calcio inglese con PP Sports, di proprietà di Suning, è infatti crollato nel settembre 2020, portando la lega a firmare un accordo con Tencent e poi con iQiyi Sports ad un prezzo molto più basso.

Escludendo la Cina, però, il valore dei diritti della Premier League per l'APAC è cresciuto del 10%, fino a 1,2 miliardi di dollari, guidato da aumenti in Australia, Nuova Zelanda, Indonesia, Giappone, Corea e Thailandia.



PREMIER LEAGUE, 2.1 MILIARDI DAI DIRITTI TV ESTERI



Lo studio ha poi evidenziato come lo streaming sia un driver chiave dell'inflazione in questi mercati, in particolare in Australia, Indonesia e Corea.

Vivek Couto, direttore esecutivo dell'MPA, ha dichiarato: "Lo sport rimane vitale in Asia-Pacifico come arma tattica per costruire il marchio e la quota di mercato e, in alcuni casi, il potere dei prezzi. Tuttavia i diritti premium tier one rimangono generalmente in perdita o in pareggio, specialmente nel caso di proprietà di calcio e cricket.

Le piattaforme televisive rimangono importanti per il valore dei diritti sportivi e la monetizzazione, ma la crescita dei video online, così come i portafogli dei consumatori e la pubblicità hanno ridotto la crescita nei mercati chiave dell'Asia-Pacifico.

La portata della TV e i ricavi cresceranno comunque a un tasso robusto nei mercati su larga scala come l'India, che è emersa come il secondo più grande mercato sportivo televisivo durante la pandemia, dopo il Giappone.

Nel frattempo, la rapida crescita della distribuzione video online ha incrementato i diritti e i ricavi sportivi attraverso le finestre SVOD e freemium, soprattutto in mercati come Australia, India, Indonesia e Corea.

L'economia dello streaming sportivo pure play rimane impegnativa; le piattaforme integrate di intrattenimento e sport rimangono su un percorso più forte, mentre i bundle TV e streaming continueranno a giocare un ruolo importante nello sbloccare il valore dello sport."



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi