La nuova frontiera per l'intrattenimento è Twitch: i club presenti sulla piattaforma

Una delle piattaforme più amate dalle nuove generazioni è Twitch, la cui crescita sta spingendo molti club ad aprire un proprio canale ufficiale e creare contenuti dedicati. L'ultimo in ordine di tempo è il Valencia.

La crescita di Twitch a livello calcistico non è esponenziale ma pian piano sta raggiungendo numeri significativi.

La piattaforma di livestreaming è molto amata dalla Gen Z, il target di riferimento che prende in considerazione la nuova generazione di giovani, perché attraverso questo mezzo si possono trovare molti streamer di videogiochi che vanno per la maggiore tra le nuove generazioni.

Anche i club europei si stanno affacciando a questa nuova realtà digitale. In primis perché ormai quasi tutti hanno una loro sezione eSports e poi per diversificare i loro contenuti.



LEGGI ANCHE:

DA CASIMIRO A RONALDO, COSÍ TWITCH STA SPOPOLANDO IN BRASILE



Twitch è una piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon, lanciata nel 2011, consente principalmente lo streaming di videogiochi, ed è leader del settore nelle trasmissioni di eventi e competizioni eSports.

Tra i Top5 campionati europei non sono molti i club che hanno un profilo ufficiale Twitch, anche se in Italia molti club della Serie A si sono mossi approdando su questa piattaforma.

Oltre al settore videogame ultimamente anche molte aziende media e comunicazione hanno aperto un loro canale, introducendo contenuti adatti alla piattaforma e al loro pubblico di riferimento, cercando di accaparrarsi una fetta del mercato generato da Twitch.

Per quanto riguarda il calcio italiano abbiamo riscontrato quattro profili ufficiali verificati (la spunta blu), quello della Fiorentina che conta oltre 10 mila follower, le milanesi con l’Inter che ha 37,6 mila follower e il Milan che ne registra più del doppio dei cugini nerazzurri (96,9 mila). Anche la Juventus è presente su Twitch con il suo profilo che conta oltre 78 mila follower.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ I CALCIATORI PARLANO CON IBAI LLANOS?



Per LaLiga sulla piattaforma sono presenti, Barcellona (96,6 mila follower) e il Real Madrid con 336 mila follower.

L’ultimo arrivato è il Valencia (2 mila follower), che il 4 ottobre ha dato il via alle sue trasmissioni ufficiali su Twitch puntando su “Un nuovo modo per rafforzare la relazione e l'interazione con i tifosi con una strategia definita per continuare a crescere e avere un impatto su un nuovo pubblico”, come recita il post ufficiale di lancio del club.

Nella Ligue 1 francese sono presenti il Monaco, con 16,5 mila follower, e il PSG che conta 321,6 mila follower. In Premier League l’unico profilo verificato è quello del Tottenham con 40 mila follower, mentre per la Bundesliga è presente il Borussia Dortmund con un profilo da quasi 98 mila follower.

Analizzando i contenuti pubblicati si può vedere che i club inseriscono molto video e live session di gare eSports, con qualche diversificazione che riguarda highlights, interviste esclusive o commenti sui match in diretta.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi