La maglia del BOCA diventa di adidas per i prossimi 10 anni

Dopo ben ventitré anni, uno dei sodalizi calcistici più longevi del calcio business globale, quello tra Boca Juniors e Nike volge al termine.  

Il club degli xeneizes, i “genoani” in spagnolo, è da sempre legato a doppio filo alla cultura calcistica italiana, in questo periodo a triplo filo, visto l’approdo di Daniele De Rossi a Buonos Aires. Per altro in pieno standard con i tempi attuali, De Rossi è stato presentato con un video social davvero emozionale, firmato dall’hashtag #bienvinidoTano.

"Tano" era il sostantivo con cui gli argentini si riferivano agli immigrati italiani. Etimologicamente deriva dall'abbreviazione della parola "palermitano" o "napoletano".

Proprio DDR è un atleta Adidas Football di lungo corso e non è un caso che poco dopo l’approdo del numero 16, la nuova partnership tra il brand con le tre strisce e il club de “La Bombonera”, si stato ratificato.  

Sì ma quanto vale l’iconica maglia giallo-blu del Boca?  

Ben 100 milioni di euro in 10 anni, sempre secondo Adidas.  

Tanto è l’ammontare dell’accordo siglato, che andando in vigore da gennaio 2020, accompagnerà i “genoani” fino al 2030.

Non è la prima volta che i giallo-blu e Adidas si “sposano”, visto che il figlio più amato di questa storia epica di calcio e business, “el Pibe de oro”, esordì col Boca proprio sotto l’egida del brand fondato da Adi Dassler.

Alessio Fasano

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi