La Ligue 1 verso un canale proprio con DAZN: accordo in vista entro metà giugno

La Ligue 1 punta a rivoluzionare la trasmissione dei suoi match con un canale proprietario in partnership con DAZN, con un accordo atteso entro il 15 giugno: tra investimenti milionari, trattative complesse e alternative come Canal+ e Amazon, il calcio francese si prepara a una nuova era per i tifosi

(Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images for Sportel)

La Ligue 1 è a un passo da una svolta nella gestione dei suoi diritti audiovisivi. La Lega Calcio Professionistica Francese (LFP) sta lavorando intensamente per chiudere un accordo con DAZN, la piattaforma di streaming sportivo, per lanciare un canale dedicato alla trasmissione dei match del campionato a partire dalla stagione 2025/26. Secondo quanto riportato da Palco23, le trattative, che si protraggono da oltre un mese, hanno visto un’estensione della scadenza per raggiungere un’intesa, inizialmente fissata al 31 maggio, ora spostata al 15 giugno. L’obiettivo è chiaro: garantire ai tifosi francesi una nuova modalità di fruizione della Ligue 1, ma il tempo stringe, con l’inizio della stagione a poco più di due mesi.

Un accordo complesso ma cruciale

Nicolas de Tavernost, nuovo direttore generale di LFP Media, la divisione che gestisce i diritti commerciali della lega, ha comunicato alla dirigenza della LFP l’estensione della deadline per concludere le negoziazioni con DAZN. Le discussioni, iniziate dopo la risoluzione di una disputa legale tra le parti, si concentrano sulla possibilità di creare un canale gestito direttamente dalla LFP, con DAZN come partner operativo. L’ipotesi di un canale proprietario è stata preferita dai 18 club della Ligue 1 rispetto a offerte alternative, come quella di beIN Sports, che prevedeva un investimento di 100 milioni di euro annui per un solo match a giornata, contro i 400 milioni di DAZN per otto partite.

Tuttavia, le trattative non sono prive di ostacoli. DAZN, che detiene i diritti della Ligue 1 fino al 2028/29 per un valore medio di 375-400 milioni di euro a stagione, ha manifestato interesse per il progetto, sottolineando il potenziale valore aggiunto di un canale dedicato. Tuttavia, la piattaforma ha evidenziato la necessità di un accordo economicamente sostenibile, dichiarando: “Venire in Francia, perdere denaro e poi fermarsi dopo un anno non ha senso”. In caso di mancato accordo, DAZN potrebbe essere tenuta a pagare una compensazione di 85 milioni di euro per la rescissione anticipata del contratto. Al contrario, un’intesa pluriennale vedrebbe la piattaforma investire 110 milioni di euro in due anni per supportare il canale.

Le alternative e le sfide finanziarie

Parallelamente, LFP Media sta esplorando altre opzioni, mantenendo colloqui con broadcaster come Canal+ e Amazon per valutare collaborazioni alternative. La situazione è resa più complessa dalla dipendenza dei club francesi dai ricavi dei diritti TV, che rappresentano una fetta significativa dei loro bilanci. La recente disputa legale tra LFP e DAZN, risolta con il pagamento di 35 milioni di euro da parte della piattaforma per una rata di gennaio 2025, ha evidenziato le tensioni finanziarie in gioco. Inoltre, la LFP ha siglato un accordo con CVC Capital Partners lo scorso novembre per la gestione dei diritti audiovisivi, incassando 1,5 miliardi di euro, un’operazione che sottolinea l’importanza strategica del settore mediatico per il calcio francese.

Un progetto per i tifosi e il futuro

Il progetto di un canale proprietario, con un costo stimato tra 10 e 11 euro al mese, mira a rendere la Ligue 1 più accessibile ai tifosi, rispondendo alle difficoltà emerse con precedenti partner come Mediapro. LFP punta a un modello che combini trasmissioni di qualità, magazine, approfondimenti pre e post-partita, e contenuti editoriali, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico più ampio e contrastare la pirateria, un problema che DAZN ha denunciato come ostacolo alla redditività del calcio francese. L’eventuale collaborazione con DAZN potrebbe includere anche la produzione di contenuti esclusivi, come interviste, highlights e clip, per arricchire l’esperienza dei tifosi.

Con l’avvicinarsi della stagione 2025/26, la LFP è sotto pressione per garantire una soluzione stabile per la trasmissione della Ligue 1. La scelta di Nicolas de Tavernost come guida di LFP Media, forte della sua esperienza con M6 e Girondins de Bordeaux, riflette la volontà di affrontare con decisione le sfide del mercato audiovisivo. Se l’accordo con DAZN dovesse concretizzarsi, potrebbe segnare una nuova era per il calcio francese, con un canale proprietario capace di valorizzare il prodotto Ligue 1 sia a livello nazionale che internazionale. Tuttavia, le prossime due settimane saranno decisive per definire il futuro delle trasmissioni del campionato.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi