Dazn ha presentato un’offerta per i diritti della Ligue 1: le cifre

La piattaforma britannica sta puntando all’acquisto dei diritti della ex Division

La prima offerta formale è già stata presentata e si aggira attorno ai 375 milioni di euro per i diritti audiovisivi di alcune partite del campionato francese.

Dazn, dunque, vuole migliorare i propri servizi ed estendere la sua offerta, per far sì che i telespettatori possano godere a pieno dell’esperienza televisiva.  

I dettagli della proposta

La piattaforma britannica over-the-top (OTT) ha appunto presentato una prima offerta formale di 375 milioni di euro all'anno per i diritti audiovisivi di alcune partite della Ligue 1, il campionato di calcio francese, per le prossime cinque stagioni.

Questa cifra rappresenta una media annuale, con pagamenti che vanno da 300 milioni di euro nella prima stagione fino a un massimo di 500 milioni di euro nella stagione 2028-2029.

Inoltre, Dazn offrirà un bonus annuale di 50 milioni di euro se la piattaforma dovesse superare i due milioni di abbonati.

Il campionato francese venderà i diritti delle partite trasmesse in diretta in chiaro per una cifra compresa tra i 75 e i 125 milioni di euro.

Il consiglio di amministrazione dovrà convalidare l'offerta, che si aggira tra i 405 e i 500 milioni di euro a stagione.

L’obiettivo di Dazn ovviamente è quello di acquisire le migliori partite del torneo, superando ancora Amazon e Beln Sports.

Nuovi accordi e sponsor per la Ligue 1

A fine novembre, inoltre, la Ligue francese ha firmato un accordo con il fondo di investimento CVC per lo sfruttamento dei suoi diritti audiovisivi, prendendo esempio da La Liga spagnola.

Questo accordo concederà ai club francesi di avere un’entrata pari a 1,5 miliardi di euro attraverso la creazione di una società commerciale dedicata alla gestione dei diritti televisivi.

Un altro importante accordo raggiunto dalla Ligue 1 riguarda il nuovo title sponsor del campionato.

La competizione, infatti, ha firmato un contratto con McDonald's, che darà il nome al torneo a partire dalla prossima stagione, prendendo il posto di Uber Eats.

Questo nuovo accordo mira a migliorare permetterà di aumentare notevolmente i guadagni passando da 4 a 20 milioni annuali, fino alla fine della stagione 2026-2027.



George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi