La Lega Serie B nomina il nuovo consiglio direttivo

Il Presidente Balata durante l’assemblea della Lega Serie B nella sede di via Rosellini ha ratificato le nomine del nuovo consiglio direttivo.

Il nuovo direttivo della Lega B già al lavoro per la prossima stagione.

Durante l’assemblea del secondo campionato nazionale di calcio sono stati nominati i nuovi componenti del Consiglio direttivo. Tra i nuovi eletti il presidente del Benevento Oreste Vigorito, del Genoa Alberto Zangrillo, del Palermo Dario Mirri e del Pisa Giuseppe Corrado. “Un Consiglio di qualità e spessore”, lo ha definito il Presidente della Lega di B Mauro Balata nell’augurare buon lavoro.

All’interno del Consiglio direttivo, l’Assemblea ha poi proceduto all’elezione della carica del nuovo vicepresidente della, individuandolo all’unanimità in Oreste Vigorito, ora il nuovo Consiglio direttivo della Lega B è costituito dal presidente Mauro Balata, dal vicepresidente e consigliere Oreste Vigorito, dai consiglieri Giuseppe Corrado, Salvatore Gualtieri, Dario Mirri, Carlo Neri, Alberto Zangrillo e dai consiglieri indipendenti Andrea Messuti e Mauro Pizzigati.

Al termine dell’Assemblea ha fatto seguito il primo Consiglio direttivo in cui è stato nominato il Comitato esecutivo composto dai consiglieri Salvatore Gualtieri e Carlo Neri oltre al presidente Mauro Balata.

Con questa assemblea si è concluso il percorso iniziato nelle scorse settimane di confronto sul sistema licenze nazionali che ha visto coinvolte in più riprese tutti i club, chiamati a proporre contributi e modifiche da sottoporre al tavolo federale in corso. In particolare è emersa la necessità di uniformare i requisiti economico-finanziari previsti per l’accesso alle tre leghe professionistiche, con particolare riferimento agli indicatori di liquidità e di patrimonializzazione.

Per proseguire in modo più puntuale i numerosi progetti che la Lega Serie B mette in campo per il Terzo settore, è stata ristrutturata l’area dedicata alla responsabilità sociale con la trasformazione di B Solidale da trust onlus in ‘Ente di Terzo settore’, questo upgrade permetterà alla lega di perseguire più efficacemente le diverse azioni che porta avanti livello regionale e nazionale.

La Lega Serie B si conferma ancora una volta una organizzazione innovativa e dinamica che ha fra i propri obiettivi la promozione di progetti volti ad attrarre giovani tifosi e coinvolgere un pubblico sempre più internazionale.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Le nuove piattaforme digitali, gli NFT sono tutti strumenti verso cui la B intende aprirsi con partner in grado di valorizzarne al meglio le potenzialità di nuovi prodotti raggiungendo milioni di appassionati.

Il consulente del MISE Gianluca Comandini, tra i massimi esperti del settore, durante l’assemblea ha illustrato i contenuti dei prodotti NFT e il loro valore economico tenuto conto di quanto avvenuto in altre realtà europee ed internazionali. Comandini ha comunicato anche di aver ricevuto il forte interesse di importanti operatori del settore NFT per la Serie BKT.

Le trattative per ottenere la valorizzazione, in linea con i mercati internazionali, si terranno presso la sede della lega e saranno oggetto di approfondimento già dai prossimi giorni.

Il presidente Balata ha posto poi l’attenzione sulle criticità del nuovo decreto legislativo sulla redistribuzione della mutualità proveniente dalla commercializzazione dei diritti TV che rischia di ridurre ulteriormente il contributo alla Serie B in un momento in cui le proprietà soffrono per la crisi economica a livello mondiale: “Abbiamo inviato una nota alla federazione affinché la questione venga discussa nel prossimo Consiglio federale in maniera urgente’ ha detto Balata. Si è infine manifestata la necessità da parte delle associate di procedere con la riforma dei campionati, ‘che deve essere una riforma strutturale e finalizzata per procedere verso la stabilità economico finanziaria tanto auspicata da tutti”, ha sottolineato Balata in chiusura.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi