La Lega Serie A ha indetto una nuova assemblea per la vendita dei diritti televisivi

La data è quella del 30 settembre, ci sono diversi punti chiave che saranno discussi

La massima competizione calcistica italiana ha fissato al 30 settembre la data della nuova assemblea, che discuterà di temi quali la riforma dello statuto della Figc e la vendita dei diritti televisivi

One Football, Cbs Sports e non solo

Sul tavolo ci sarà la vendita dei diritti televisivi della competizione, che a metà agosto sono stati ceduti alla piattaforma multimediale specializzata nel calcio OneFootball nel Regno Unito e in Irlanda.

Oltre all'espansione nel Regno Unito e in Irlanda, la Serie A ha anche rinnovato l'accordo con CBS Sports per diventare l'emittente del massimo campionato di calcio negli Stati Uniti.

La piattaforma Paramount+ trasmetterà tutte le 380 partite del campionato, almeno 25 partite di Coppa Italia e tutte le partite della Supercoppa italiana. 

Entrando nel dettaglio, la riunione si occuperà di un emendamento alla Legge Melandri 2019 che ha introdotto alcune nuove norme.

Una di queste che prevedeva una quota pari ad almeno l'1,1% dei ricavi totali da distribuire sulla base dei “minuti giocati nel campionato di Serie A da calciatori di età compresa tra i quindici e i ventitré anni, formati nelle categorie minori italiane”.

I punti chiave da discutere

All'ordine del giorno anche questioni federative, come la riforma dello statuto della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e l'elezione del presidente per i prossimi anni.

Dal canto loro, i venti club che compongono la Serie A hanno chiuso la stagione 2022-2023 riducendo le perdite aggregate del 44,6%, dai 998 milioni di euro del 2021-2022 ai 441 milioni di due anni fa.

Delle venti squadre che compongono la competizione calcistica italiana, solo sei hanno chiuso la stagione in utile, il 30% del totale. Dalla stagione 2018-2019, il calcio ha accumulato perdite complessive per 3,4 miliardi di euro. 

Il risultato negativo è arrivato nonostante abbia incassato 3,5 miliardi di euro, con un aumento del 16% rispetto al record della stagione 2021-2022, quando era salito a 3 miliardi di euro.

La cifra del 2022-2023 diventa la più alta di sempre, superando i 3,4 miliardi di euro fatturati complessivamente nel 2018-2019.



Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Adriano Galliani torna al Milan. Ecco il suo nuovo ruolo

Dopo otto anni il Condor è tornato al Milan dopo l'esperienza al Monza di cui era vicepresidente e Amministratore delegato

Messi in lacrime, l'addio alla Nazionale argentina si avvicina

Il campione ex Barcellona non ha trattenuto la commozione durante il match giocato con la maglia dell'Albiceleste contro il Venezuela. C'è un retroscena

Calciomercato Milan: Bennacer alla Dinamo Zagabria, la formula dell'affare

I rossoneri dovevano piazzare un esubero all'interno della rosa e hanno optato per un trasferimento momentaneo al club del massimo torneo croato

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi