La Lega Pro porta oltre 1,6 milioni di tifosi allo stadio

Manca da decidere solo l'ultima squadra promossa in Serie BKT, ma intanto i dati dicono che la Lega Pro è riuscita a portare allo stadio un buon numero di tifosi nonostante le restrizioni nel corso della stagione.

Nonostante le critiche sull’obsolescenza degli impianti sportivi in Italia, il dato sulla media spettatori riportato da Transfermarkt sulla stagione 21/22 della Lega Pro è incoraggiante.

Il terzo campionato professionistico italiano ha chiuso i conti riuscendo a portare allo stadio durante tutto l’arco della stagione oltre 1 milione e 600 mila persone, tra i 59 club dei tre gironi, Catania escluso.

Secondo questi dati il calcio rimane lo sport più seguito al sud Italia, in fatto di presenze allo stadio.

L’affluenza nel girone C di Serie C ha fatto registra oltre 792 mila presenze durante tutto l’arco della stagione con Bari, Palermo e Foggia al comando di questa classifica.

Anche nel girone B si sono registrati ottimi numeri con una presenza totale sui seggiolini dei vari impianti che ha superato di poco i 604 mila tifosi, qui invece il podio è rappresentato da Modena, reggiana e Cesena.

Nel girone A invece il totale delle presenze registrate è stato di 252.400 su 20 club/impianti.

Ecco il dettaglio girone per girone

  • Girone A - Capacità totale stadi: 138.269, Spettatori annuali totali: 252.400, Media annuale totale: 664;
  • Girone B - Capacità totale stadi: 196.462, Spettatori annuali totali: 604.041, Media annuale totale: 1.589;
  • Girone C - Capacità totale stadi: 302.869, Spettatori annuali totali: 792.703, Media annuale totale: 2.317.

Di seguiro la top 5 dei club girone per girone della stagione appena conclusa di Lega Pro.

GIRONE A

  1. Padova “Stadio Euganeo” - Capacità: 19.376, Totale spettatori annuo: 35.697, Media: 1.879;
  2. Piacenza “Stadio L. Garilli” - Capacità: 21.668, Totale spettatori annuo: 30.596, Media: 1.610;
  3. Sudtirol “Stadio Druso” - Capacità: 5.500, Totale spettatori annuo: 25.600, Media: 1.347;
  4. Mantova “Stadio D. Martelli” - Capacità: 7.500, Totale spettatori annuo: 22.826, Media: 1.201;
  5. Lecco “Stadio Rigamonti-Ceppi” - Capacità: 4.997, Totale spettatori annuo: 17.170, Media: 904.

GIRONE B

  1. Modena “Stadio Braglia” - Capacità: 21.151, Totale spettatori annuo: 98.148, Media: 5.166;
  2. Reggiana “Mapei Stadium” - Capacità: 21.584, Totale spettatori annuo: 87.933, Media: 4.628;
  3. Cesena “Orogel Stadium” - Capacità: 23.860, Totale spettatori annuo: 84.108, Media: 4.427;
  4. Pescara “Stadio Adriatico” - Capacità: 20.476, Totale spettatori annuo: 46.017, Media: 2.422;
  5. Siena “Stadio Franchi” - Capacità: 15.373, Totale spettatori annuo: 43.408, Media: 2.285.

GIRONE C

  1. Bari “Stadio San Nicola” - Capacità: 58.270, Totale spettatori annuo: 191.666, Media: 10.648;
  2. Palermo “Stadio Barbera” - Capacità: 36.365, Totale spettatori annuo: 103.641, Media: 5.758;
  3. Foggia “Stadio Zaccheria” - Capacità: 25.085, Totale spettatori annuo: 69.000, Media: 3.833;
  4. Taranto “Stadio Iacovone” - Capacità: 12.154, Totale spettatori annuo: 58.106, Media: 3.228;
  5. Avellino “Stadio Lombardi” - Capacità: 26.308, Totale spettatori annuo: 50.603, Media: 2.811.

Foto credit Twitter @sscalciobari.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi