La LaLiga F punta a guadagnare 14 milioni di euro nel 2023-2024

La prima divisione del calcio femminile spagnolo ha chiuso la stagione 2022-2023 con 12 milioni di euro di ricavi e prevede di aumentare i propri ricavi del 16,7% nella stagione 2023-2024

LaLiga F continua la sua crescita e si attesta come uno dei migliori modelli per il calcio femminile.

La competizione presieduta da Beatriz Álvarez prevede di aumentare i propri ricavi del 16,7% nella stagione 2023-2024, passando dai 12 milioni di euro dell'anno scorso ai 14 milioni di euro di quest'anno, come hanno spiegato l'amministratore delegato del LaLiga F, Pablo Vilches, e il presidente il direttore amministrativo e finanziario del concorso, Pablo Mantilla, in un'intervista al magazine spagnolo Palco23.

La variazione è dovuta all'aumento del volume dei contratti che la competizione ha già siglato con gli operatori che ne sfruttano i diritti audiovisivi, Dazn e Mediapro, oltre che con LaLiga, che funge da agente commerciale per la competizione di calcio femminile. 

I contratti già contemplano questo aumento di anno in anno, che sarà costante nei prossimi tre anni”, spiega Mantilla.

Sebbene l'obiettivo del torneo sia quello di aumentare progressivamente il proprio volume d'affari, Vilches sottolinea che gli introiti registrati nel 2022-2023, primo anno della competizione, "sono più che in linea con le aspettative di crescita".

La competizione ha quattro principali fonti di reddito:

  • la vendita dei diritti audiovisivi; 
  • sponsorizzazioni e licenze; 
  • l'accordo con LaLiga;
  • le sovvenzioni concesse dal Consiglio Superiore dello Sport (CSD).

Per quanto riguarda la strategia commerciale della competizione, Vilches spiega che “non possiamo diversificare gli introiti della Lega F in quanto tale. Le linee di business che abbiamo sono quelle con cui dobbiamo agire”.

Durante la stagione 2022-2023, la competizione ha avuto alcuni problemi con il main sponsor Finetwork. 

Al 20 giugno la società di telecomunicazioni doveva al LaLiga F circa 4 milioni di euro relativamente all'accordo di sponsorizzazione. Una questione che ha portato alla conclusione del contratto.

Guardando all'andamento attuale, i dirigenti hanno spiegato che si sta guardando a concludere un accordo che sarà tra i 3 e i 5 milioni di euro a stagione.

Attraverso la vendita dei diritti audiovisivi, nel 2022-2023, LaLiga F ha guadagnato 6,2 milioni di euro , di cui 4,7 milioni di euro corrispondevano alla commercializzazione dei diritti di trasmissione su scala nazionale e il resto, 1,5 milioni di euro, internazionale.

Questo accordo scade nel 2026-2027 e i manager sperano che “la prossima superi la prima in numeri”, anche se sostengono che “è ancora troppo presto per fare una previsione esatta”.

Ad inizio gennaio è stata annunciata la distribuzione dei diritti televisivi tra i club. 

Il Barcellona è stato il club che ha incassato di più (609.719 euro), seguito dal Real Madrid, con 540.850 euro e dall'Atlético, che ha guadagnato 428.350 euro. In media, le squadre hanno ricevuto dalla vendita dei diritti audiovisivi 356.250 euro.

Sebbene l'importo netto ricevuto dai club ammonti a 5,7 milioni di euro, il totale è di 6,2 milioni di euro.

La differenza tra i due dati corrisponde al contributo per la retrocessione (2,5% del totale) e al contributo per la promozione (5% del totale). Entrambe le voci, che insieme ammontano a 465.286 euro, corrispondono ad un'iniziativa volontaria delle squadre della competizione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi