La LaLiga F punta a guadagnare 14 milioni di euro nel 2023-2024

La prima divisione del calcio femminile spagnolo ha chiuso la stagione 2022-2023 con 12 milioni di euro di ricavi e prevede di aumentare i propri ricavi del 16,7% nella stagione 2023-2024

LaLiga F continua la sua crescita e si attesta come uno dei migliori modelli per il calcio femminile.

La competizione presieduta da Beatriz Álvarez prevede di aumentare i propri ricavi del 16,7% nella stagione 2023-2024, passando dai 12 milioni di euro dell'anno scorso ai 14 milioni di euro di quest'anno, come hanno spiegato l'amministratore delegato del LaLiga F, Pablo Vilches, e il presidente il direttore amministrativo e finanziario del concorso, Pablo Mantilla, in un'intervista al magazine spagnolo Palco23.

La variazione è dovuta all'aumento del volume dei contratti che la competizione ha già siglato con gli operatori che ne sfruttano i diritti audiovisivi, Dazn e Mediapro, oltre che con LaLiga, che funge da agente commerciale per la competizione di calcio femminile. 

I contratti già contemplano questo aumento di anno in anno, che sarà costante nei prossimi tre anni”, spiega Mantilla.

Sebbene l'obiettivo del torneo sia quello di aumentare progressivamente il proprio volume d'affari, Vilches sottolinea che gli introiti registrati nel 2022-2023, primo anno della competizione, "sono più che in linea con le aspettative di crescita".

La competizione ha quattro principali fonti di reddito:

  • la vendita dei diritti audiovisivi; 
  • sponsorizzazioni e licenze; 
  • l'accordo con LaLiga;
  • le sovvenzioni concesse dal Consiglio Superiore dello Sport (CSD).

Per quanto riguarda la strategia commerciale della competizione, Vilches spiega che “non possiamo diversificare gli introiti della Lega F in quanto tale. Le linee di business che abbiamo sono quelle con cui dobbiamo agire”.

Durante la stagione 2022-2023, la competizione ha avuto alcuni problemi con il main sponsor Finetwork. 

Al 20 giugno la società di telecomunicazioni doveva al LaLiga F circa 4 milioni di euro relativamente all'accordo di sponsorizzazione. Una questione che ha portato alla conclusione del contratto.

Guardando all'andamento attuale, i dirigenti hanno spiegato che si sta guardando a concludere un accordo che sarà tra i 3 e i 5 milioni di euro a stagione.

Attraverso la vendita dei diritti audiovisivi, nel 2022-2023, LaLiga F ha guadagnato 6,2 milioni di euro , di cui 4,7 milioni di euro corrispondevano alla commercializzazione dei diritti di trasmissione su scala nazionale e il resto, 1,5 milioni di euro, internazionale.

Questo accordo scade nel 2026-2027 e i manager sperano che “la prossima superi la prima in numeri”, anche se sostengono che “è ancora troppo presto per fare una previsione esatta”.

Ad inizio gennaio è stata annunciata la distribuzione dei diritti televisivi tra i club. 

Il Barcellona è stato il club che ha incassato di più (609.719 euro), seguito dal Real Madrid, con 540.850 euro e dall'Atlético, che ha guadagnato 428.350 euro. In media, le squadre hanno ricevuto dalla vendita dei diritti audiovisivi 356.250 euro.

Sebbene l'importo netto ricevuto dai club ammonti a 5,7 milioni di euro, il totale è di 6,2 milioni di euro.

La differenza tra i due dati corrisponde al contributo per la retrocessione (2,5% del totale) e al contributo per la promozione (5% del totale). Entrambe le voci, che insieme ammontano a 465.286 euro, corrispondono ad un'iniziativa volontaria delle squadre della competizione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi