La Kings League in Messico è stata un successo e ha fatto registrare il sold out

La Final Four, in cui ha trionfato il Porcinos Fc, ha riempito il Gigante De Acero, lo stadio del Rayados de Monterrey. Ad assistere all' evento c'erano infatti 51.237 spettatori

La final four della Kings World Cup, la Coppa del Mondo a cui hanno partecipato diverse squadre della Kings League, ha registrato il tutto esaurito, con 51.237 persone presenti nello Steel Giant, secondo un comunicato diffuso dalla competizione.

Il comunicato

 “Vi avevamo detto che la final four di Monterrey sarebbe stata indimenticabile, e quello che avevamo promesso è stato mantenuto”, inizia il comunicato. “Lo stadio Monterrey Rayados ha ospitato uno spettacolo che ha affascinato gli oltre 50.000 spettatori che hanno riempito gli spalti e i milioni che hanno seguito l'evento in streaming da tutto il mondo”, si aggiunge.

L'evento non si è limitato alle corrispondenti partite di calcio a 7, ma è iniziato con il riconoscimento dei giocatori che hanno vinto la prima Queens League. Subito dopo si è tenuto il Kings World Fight, che ha visto quattro lottatori difendere i colori dei quattro semifinalisti.

Lo spettacolo di wrestling è stato il preludio alla prima semifinale della Kings World Cup, che ha visto contrapposti Porcinos FC e xBuyer Team, entrambi concorrenti della competizione spagnola. L'altra semifinale ha opposto Saiyans a G3X, mentre la finale è stata disputata dalla squadra dello streamer Ibai Llanos (Porcinos FC) e da Gaules (G3X).

Prima della partita decisiva per il titolo, il cantante Maluma è salito sul palco con Blessd e Grupo Frontera. “Una perfetta anteprima prima della grande finale tra Porcinos FC e G3X FC”, sottolinea il comunicato stampa.

L'espansione in Italia e non solo

A fine marzo, la competizione ha annunciato la creazione della Kings League Italia.

Dopo il debutto in Spagna nel 2022 e il salto in America all'inizio del 2024, la Kings League arriverà nel Bel Paese  “nel corso di quest'anno”, spiega la società nel comunicato. Lo streamer Blur ha rivelato la notizia prima del debutto della squadra italiana alla Kings World Cup in Messico.

 Dopo il salto in America e l'approdo in Italia, la Kings League non esclude di raggiungere nuovi Paesi nel breve periodo. Infatti, il piano di internazionalizzazione della Kings e della Queens League prevede "l'apertura di campionati in altri Paesi”, ha spiegato Álex Bardera, Chief Strategy&New Bizz di Kosmos a Palco23 a metà febbraio.

 Anche il Medio Oriente è sulla tabella di marcia della competizione. Infatti, la competizione ha annunciato che il salto in Asia potrebbe avvenire nel 2026 e lo stesso Bardera ha riconosciuto che “la Kings League non esclude di puntare sul Medio Oriente in futuro”.



Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi