Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio
La Juventus è stata insignita del premio Sustainable Game Award ricevuto durante i Global Football Industry Awards 2025, l’evento internazionale presentato dal Daily Telegraph, tenutosi a Londra, che celebra eccellenze e innovazioni che stanno ridefinendo il futuro del calcio in ambiti come sostenibilità, tecnologia, impatto sociale e leadership.
Il club ha vinto la suddetta onorificenza grazie alla strategia “Black, White & More”, un modello di integrazione dell’ESG nella governance, con un sistema articolato su precisi livelli: Board e Steering Committee, ESG Impact Owner e il Positive Impact Hub, rete di ambassador interni che sviluppano iniziative “bottom-up”. Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti di politiche ESG, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio, attraverso azioni ambientali, con impatto sulla comunità, pratiche etiche o modelli di business sostenibili che tutelano il futuro di questo sport, dentro e fuori dal campo.
La giuria ha dunque valutato positivamente la filosofia ESG inclusiva messa in atto dalla Juventus, che recentemente ha anche pubblicato il nuovo Sustainability Report, documento che ha portato la Juventus a diventare il primo club italiano a rendicontare secondo la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e gli standard europei ESRS, garantendo massima trasparenza sull’avanzamento delle attività ambientali, sociali e di governance.
“Una vittoria che ci emoziona – dichiara Greta Bodino, Chief People, Culture and ESG Officer di Juventus – perché riconosce e valorizza il lavoro straordinario di tutte le persone che credono profondamente nella sostenibilità e la rendono ogni giorno parte integrante della nostra cultura”.