La giustizia belga ha sequestrato lo Standard Liegi a 777 Partners per mancati pagamenti e frode

La disposizione del tribunale è arrivata dopo che il fondo americano ha accumulato 16 denunce per frode e un debito da circa 350 milioni

Il Tribunale commerciale di Liegi ha ordinato il sequestro dei conti, delle azioni e delle proprietà del fondo di investimento statunitense 777 Partners, proprietario, tra l'altro, del Sevilla FC e dello Standard de Liège.

La denuncia è stata presentata dalla società Immobilière du Standard de Liège.

L'accusa

Secondo il proprietario dello stadio Sclessin, il fondo 777 Partners non ha pagato la seconda rata per l'acquisto dello stadio, pari a 3,5 milioni di euro, la cui scadenza era prevista per il 15 aprile.

Sono state chieste anche delle garanzie in caso di fallimento dello Standard Liegi

Tutto questo ha portato i tribunali belgi a bloccare il 100% delle proprietà e dei conti del club presieduto da Bruno Venanzi e dalla società immobiliare fino a quando la controversia non sarà risolta e i pegni non saranno restituiti al legittimo proprietario.

"Speriamo che questo approccio incoraggi 777 Partners o il suo manager di crisi a rispondere alle nostre domande e richieste, fino a quando non saranno ignorate in questa sede", ha dichiarato Immobilière du Standard de Liège in un comunicato. "Senza una loro risposta, intraprenderemo ulteriori azioni per proteggere i nostri interessi e quelli dello Standard de Liège", ha aggiunto.

Parallelamente, l'ex proprietario del club belga, Bruno Venanzi, ha citato 777 Partners davanti al Centro belga di arbitrato e mediazione (Cepani) per il mancato pagamento della seconda tranche dell'acquisto della squadra, che oscilla tra i quattro e i cinque milioni di euro.

777 Partners e il calcio

777 Partners è uno dei principali conglomerati calcistici. Il fondo statunitense possiede il Siviglia FC, il Genoa FC, lo Standard Liegi FC, la Stella Rossa FC, il CR Vasco da Gama, il Melbourne Victory FC, l'Hertha Berlino e, dalla fine del 2023, l'Everton FC.

Il fondo ha annunciato a luglio di voler raccogliere 200 milioni di dollari con l'obiettivo di ampliare il numero di club sotto il suo controllo. La società mira ad avvicinarsi ad altri colossi del settore sportivo, come City Football Group e Eagle Football Holdings.

La società proprietaria del City possiede più di dieci squadre di calcio, mentre Eagle Football Holdings, guidata dall'ex amministratore delegato di FuboTV John Textor, possiede quattro club, tra cui Crystal Palace FC e Olympique Lyonnais.

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi