La FIFA pronta a cambiare le regole delle commissioni

In ogni sessione di calciomercato i club sono costretti a fare i conti con le costose “parcelle” dei procuratori, ma presto la FIFA potrebbe introdurre regole più ferree.

L’ultimo affare di una certa rilevanza è stato quello che ha portato Erling Haaland al Manchester City.

Se si analizza l’andamento del mercato, il passaggio che ha portato il norvegese ai Citizens ha tutte le caratteristiche dell’affare.

Come riportato da The Athletic, il Manchester City per l’acquisto di uno dei top player del calcio europeo, ha versato circa 60 milioni di euro nelle casse del Borussia Dortmund, pagando la clausola rescissoria fissata dai tedeschi per non perdere il calciatore a zero al termine del contratto.

Questo trasferimento però, potrebbe essere uno degli ultimi grandi affari conclusi in termini di commissioni: circa 40 milioni di euro versati agli intermediari del calciatore norvegese, che portano la cifra totale dell’acquisto a 100 milioni di euro.

Secondo quanto trapelato infatti la FIFA avrebbe già pronta una bozza di regolamentazione molto più rigida per questo tipo di trasferimenti, dove il più delle volte intermediari o familiari riescono a strappare cifre esorbitanti facendo leva sul fatto di poter influenzare la scelta del calciatore stesso.

Questo cambiamento legislativo, che limiterebbe fortemente il peso delle commissioni, è nell'aria da tempo e molti tra i più importanti agenti di calciatori, hanno già pubblicamente criticato l’eventuale riforma in termini di rigidità.

Quest'estate, infatti, il Consiglio della FIFA intende approvare nuove restrizioni, così riassunte:

  • Un tetto massimo del 10% rispetto alla cifra contrattata per gli agenti che rappresentano i club acquirenti e i giocatori ingaggiati;
  • Limitazioni su quanto possono guadagnare dagli accordi anche coloro che agiscono per conto dei club venditori;
  • Un limite ai compensi per i membri della famiglia che non sono intermediari autorizzati;
  • L'istituzione di una camera di compensazione attraverso la quale devono passare tutti i pagamenti dei trasferimenti.

La FIFA punta a stabilizzare queste pratiche anche per tutelare i giovani calciatori, troppo spesso stretti nella morsa degli affari e quindi obbligati a compiere determinate scelte che potrebbero minare l’andamento della loro carriera.

Tuttavia, nonostante la FIFA abbia pronta tutta la documentazione con le relative specifiche l’attuazione della nuova normativa sui trasferimenti dovrebbe andare in opera prima dell'inizio della stagione 2023/2024.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi