La FIFA pronta a cambiare le regole delle commissioni

In ogni sessione di calciomercato i club sono costretti a fare i conti con le costose “parcelle” dei procuratori, ma presto la FIFA potrebbe introdurre regole più ferree.

L’ultimo affare di una certa rilevanza è stato quello che ha portato Erling Haaland al Manchester City.

Se si analizza l’andamento del mercato, il passaggio che ha portato il norvegese ai Citizens ha tutte le caratteristiche dell’affare.

Come riportato da The Athletic, il Manchester City per l’acquisto di uno dei top player del calcio europeo, ha versato circa 60 milioni di euro nelle casse del Borussia Dortmund, pagando la clausola rescissoria fissata dai tedeschi per non perdere il calciatore a zero al termine del contratto.

Questo trasferimento però, potrebbe essere uno degli ultimi grandi affari conclusi in termini di commissioni: circa 40 milioni di euro versati agli intermediari del calciatore norvegese, che portano la cifra totale dell’acquisto a 100 milioni di euro.

Secondo quanto trapelato infatti la FIFA avrebbe già pronta una bozza di regolamentazione molto più rigida per questo tipo di trasferimenti, dove il più delle volte intermediari o familiari riescono a strappare cifre esorbitanti facendo leva sul fatto di poter influenzare la scelta del calciatore stesso.

Questo cambiamento legislativo, che limiterebbe fortemente il peso delle commissioni, è nell'aria da tempo e molti tra i più importanti agenti di calciatori, hanno già pubblicamente criticato l’eventuale riforma in termini di rigidità.

Quest'estate, infatti, il Consiglio della FIFA intende approvare nuove restrizioni, così riassunte:

  • Un tetto massimo del 10% rispetto alla cifra contrattata per gli agenti che rappresentano i club acquirenti e i giocatori ingaggiati;
  • Limitazioni su quanto possono guadagnare dagli accordi anche coloro che agiscono per conto dei club venditori;
  • Un limite ai compensi per i membri della famiglia che non sono intermediari autorizzati;
  • L'istituzione di una camera di compensazione attraverso la quale devono passare tutti i pagamenti dei trasferimenti.

La FIFA punta a stabilizzare queste pratiche anche per tutelare i giovani calciatori, troppo spesso stretti nella morsa degli affari e quindi obbligati a compiere determinate scelte che potrebbero minare l’andamento della loro carriera.

Tuttavia, nonostante la FIFA abbia pronta tutta la documentazione con le relative specifiche l’attuazione della nuova normativa sui trasferimenti dovrebbe andare in opera prima dell'inizio della stagione 2023/2024.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi