La FIFA pronta a cambiare le regole delle commissioni

In ogni sessione di calciomercato i club sono costretti a fare i conti con le costose “parcelle” dei procuratori, ma presto la FIFA potrebbe introdurre regole più ferree.

L’ultimo affare di una certa rilevanza è stato quello che ha portato Erling Haaland al Manchester City.

Se si analizza l’andamento del mercato, il passaggio che ha portato il norvegese ai Citizens ha tutte le caratteristiche dell’affare.

Come riportato da The Athletic, il Manchester City per l’acquisto di uno dei top player del calcio europeo, ha versato circa 60 milioni di euro nelle casse del Borussia Dortmund, pagando la clausola rescissoria fissata dai tedeschi per non perdere il calciatore a zero al termine del contratto.

Questo trasferimento però, potrebbe essere uno degli ultimi grandi affari conclusi in termini di commissioni: circa 40 milioni di euro versati agli intermediari del calciatore norvegese, che portano la cifra totale dell’acquisto a 100 milioni di euro.

Secondo quanto trapelato infatti la FIFA avrebbe già pronta una bozza di regolamentazione molto più rigida per questo tipo di trasferimenti, dove il più delle volte intermediari o familiari riescono a strappare cifre esorbitanti facendo leva sul fatto di poter influenzare la scelta del calciatore stesso.

Questo cambiamento legislativo, che limiterebbe fortemente il peso delle commissioni, è nell'aria da tempo e molti tra i più importanti agenti di calciatori, hanno già pubblicamente criticato l’eventuale riforma in termini di rigidità.

Quest'estate, infatti, il Consiglio della FIFA intende approvare nuove restrizioni, così riassunte:

  • Un tetto massimo del 10% rispetto alla cifra contrattata per gli agenti che rappresentano i club acquirenti e i giocatori ingaggiati;
  • Limitazioni su quanto possono guadagnare dagli accordi anche coloro che agiscono per conto dei club venditori;
  • Un limite ai compensi per i membri della famiglia che non sono intermediari autorizzati;
  • L'istituzione di una camera di compensazione attraverso la quale devono passare tutti i pagamenti dei trasferimenti.

La FIFA punta a stabilizzare queste pratiche anche per tutelare i giovani calciatori, troppo spesso stretti nella morsa degli affari e quindi obbligati a compiere determinate scelte che potrebbero minare l’andamento della loro carriera.

Tuttavia, nonostante la FIFA abbia pronta tutta la documentazione con le relative specifiche l’attuazione della nuova normativa sui trasferimenti dovrebbe andare in opera prima dell'inizio della stagione 2023/2024.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi