La Fifa ha annunciato gli stadi dei Mondiali femminili 2027 in Brasile

Si tratterà della prima edizione della rassegna femminile in Sud America

La FIFA ha annunciato, nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio le città e gli stadi brasiliani che ospiteranno le partite della Coppa del Mondo femminile 2027, la prima edizione del torneo che si terrà in Sud America.

(Photo by Anna Moneymaker/Getty Images)

Gli stadi e le parole di Infantino

Il Brasile sarà rappresentato da otto stadi: Belo Horizonte (Mineirão), Brasília (Mané Garrincha), Fortaleza (Castelão), Porto Alegre (Beira-Rio), Recife (Arena de Pernambuco), Rio de Janeiro (Maracanã), Salvador (Fonte Nova) e São Paulo (Neo Química Arena).

“Dalla samba al frevo, dalle spiagge mozzafiato alle città cosmopolite, il mondo sperimenterà l'energia, il colore e il calore umano che solo il Brasile può offrire”, ha dichiarato il presidente della Fifa Gianni Infantino.

Le città escluse

Quattro città che erano in lizza per ospitare il torneo sono state escluse dalla lista finale: Cuiabá (Arena Pantanal), Belém (Mangueirão), Manaus (Arena Amazônia) e Natal (Arena das Dunas). Il presidente della Fifa ha ringraziato le 12 città che hanno partecipato alla candidatura per il torneo per il loro impegno e la loro passione durante tutto il processo. Ha sottolineato che la FIFA intende trovare il modo di mantenere le città che non sono state selezionate impegnate nell'evento.

“Belém, Cuiabá, Manaus e Natal, vi ringraziamo moltissimo per il vostro straordinario impegno. La vostra passione non è passata inosservata e ci impegniamo a mantenere i contatti e a trovare modi significativi per farvi partecipare a questo storico evento”, ha concluso Infantino.

I criteri della scelta

Il processo di definizione delle sedi è iniziato nell'agosto 2024 e ha seguito criteri simili a quelli utilizzati per la scelta del Paese ospitante. Le delegazioni tecniche della Fifa hanno visitato ciascuna delle 12 città candidate, valutando le infrastrutture sportive, la rete alberghiera, la mobilità urbana e altri punti logistici chiave.

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi