La Fifa ha annunciato AB Inbev come sponsor per il Mondiale per Club 2025

La multinazionale attiverà, tra gli altri, il marchio Budweiser per l'occasione

 Come riporta MKT Esportivo, la FIFA ha firmato un accordo con AB Inbev per la Coppa del Mondo per Club del 2025. In base al contratto, la multinazionale sarà la birra ufficiale del torneo e attiverà i marchi Budweiser e Michelob Ultra durante la competizione oltre ad altri brand locali in mercati selezionati.

(immagine di copertina presa dal profilo X della Fifa)

Nominerà l'mvp delle partite

La sponsorizzazione include il premio Best Player of the Match, oltre all'esposizione del marchio su tutti gli asset fisici e digitali della competizione, azioni di customer experience e visibilità negli stadi, oltre ad altri compensi.

Rapporto duraturo

Vale la pena ricordare che la Fifa e AB Inbev hanno un rapporto di lunga data, con l'azienda che sponsorizza l'organizzazione fin dalla Coppa del Mondo del 1986.

La Supercoppa del Mondo per Club si disputerà per la prima volta l'anno prossimo, tra il 15 giugno e il 13 luglio 2025.

“I nostri marchi sono al centro di momenti culturali significativi e di eventi sportivi iconici. Questa partnership con la Fifa Club World Cup continua la nostra tradizione di unire birra e sport per i fan di tutto il mondo, creando altri momenti di festa e gioia. Non vediamo l'ora di attivare questo torneo senza precedenti la prossima estate in collaborazione con la FIFA”, ha dichiarato Michel Doukeris, CEO di AB Inbev.

“AB Inbev è uno sponsor iconico dei nostri eventi da quasi 40 anni e oggi siamo entusiasti di vederla salire a bordo come partner della nuova Coppa del Mondo per Club FIFA, che ridefinirà il calcio per club e creerà un nuovo torneo globale. Con i marchi di AB Inbev, stiamo creando momenti indimenticabili per gli appassionati di calcio di tutto il mondo”, ha aggiunto il presidente della Fifa Gianni Infantino.

Gli altri sponsor del Mondiale per Club

Prima di AB Inbev, la FIFA aveva già firmato un accordo con l'azienda cinese di elettrodomestici ed elettronica Hisense per la Coppa del Mondo per Super Club del 2025.

Dietro le quinte, tuttavia, c'è una disputa con adidas e Coca-Cola, due dei partner storici della FIFA, che sostengono che l'attuale contratto di sponsorizzazione include la creazione di nuovi tornei, come quello precedentemente citato.

adidas e Coca-Cola hanno stipulato accordi fino al 2030, con un investimento di 70 milioni di dollari ogni quattro anni. Per Coca-Cola, questo status è considerato il più alto tra le sponsorizzazioni della FIFA, in quanto le garantisce già l'ingresso come partner ufficiale di tutte le competizioni maschili, femminili ed eSports dell'organizzazione.

Secondo il quotidiano britannico The Guardian, la FIFA è alla ricerca di nuovi contratti per la competizione, con altri marchi e importi ancora maggiori. Tuttavia, adidas e Coca-Cola non vogliono alcuna concorrenza per confermare la loro presenza alla Coppa del Mondo.

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi