La Fifa ha annunciato AB Inbev come sponsor per il Mondiale per Club 2025

La multinazionale attiverà, tra gli altri, il marchio Budweiser per l'occasione

 Come riporta MKT Esportivo, la FIFA ha firmato un accordo con AB Inbev per la Coppa del Mondo per Club del 2025. In base al contratto, la multinazionale sarà la birra ufficiale del torneo e attiverà i marchi Budweiser e Michelob Ultra durante la competizione oltre ad altri brand locali in mercati selezionati.

(immagine di copertina presa dal profilo X della Fifa)

Nominerà l'mvp delle partite

La sponsorizzazione include il premio Best Player of the Match, oltre all'esposizione del marchio su tutti gli asset fisici e digitali della competizione, azioni di customer experience e visibilità negli stadi, oltre ad altri compensi.

Rapporto duraturo

Vale la pena ricordare che la Fifa e AB Inbev hanno un rapporto di lunga data, con l'azienda che sponsorizza l'organizzazione fin dalla Coppa del Mondo del 1986.

La Supercoppa del Mondo per Club si disputerà per la prima volta l'anno prossimo, tra il 15 giugno e il 13 luglio 2025.

“I nostri marchi sono al centro di momenti culturali significativi e di eventi sportivi iconici. Questa partnership con la Fifa Club World Cup continua la nostra tradizione di unire birra e sport per i fan di tutto il mondo, creando altri momenti di festa e gioia. Non vediamo l'ora di attivare questo torneo senza precedenti la prossima estate in collaborazione con la FIFA”, ha dichiarato Michel Doukeris, CEO di AB Inbev.

“AB Inbev è uno sponsor iconico dei nostri eventi da quasi 40 anni e oggi siamo entusiasti di vederla salire a bordo come partner della nuova Coppa del Mondo per Club FIFA, che ridefinirà il calcio per club e creerà un nuovo torneo globale. Con i marchi di AB Inbev, stiamo creando momenti indimenticabili per gli appassionati di calcio di tutto il mondo”, ha aggiunto il presidente della Fifa Gianni Infantino.

Gli altri sponsor del Mondiale per Club

Prima di AB Inbev, la FIFA aveva già firmato un accordo con l'azienda cinese di elettrodomestici ed elettronica Hisense per la Coppa del Mondo per Super Club del 2025.

Dietro le quinte, tuttavia, c'è una disputa con adidas e Coca-Cola, due dei partner storici della FIFA, che sostengono che l'attuale contratto di sponsorizzazione include la creazione di nuovi tornei, come quello precedentemente citato.

adidas e Coca-Cola hanno stipulato accordi fino al 2030, con un investimento di 70 milioni di dollari ogni quattro anni. Per Coca-Cola, questo status è considerato il più alto tra le sponsorizzazioni della FIFA, in quanto le garantisce già l'ingresso come partner ufficiale di tutte le competizioni maschili, femminili ed eSports dell'organizzazione.

Secondo il quotidiano britannico The Guardian, la FIFA è alla ricerca di nuovi contratti per la competizione, con altri marchi e importi ancora maggiori. Tuttavia, adidas e Coca-Cola non vogliono alcuna concorrenza per confermare la loro presenza alla Coppa del Mondo.

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi