La Federcalcio Brasiliana inaugura la sua prima esperienza nel Metaverso

La CBF ha annunciato il lancio di un gioco immersivo della Seleção in collaborazione con Garena.

Il Brasile rappresenta da sempre la nazione calcistica per antonomasia. Indipendentemente da quali siano le fedi e le simpatie, se si apprezza di più la verve argentina rispetto alla fantasia brasiliana, se il rigore di Baggio non è mai andato giù.

La Nazionale Carioca è sempre stata un punto di riferimento, il volto del dribbling e della giocata. La rappresentazione della qualità.

Un sentimento ed un punto di partenza che spesso ci hanno portati ad assistere alle partite e alle gesta di calciatori come Ronaldo, Rivaldo, Kaká, Romario e Ronaldinho chiedendoci da che pianeta venissero degli atleti del genere.

Bene, oggi questa visione ultraterrena e spaziale del Brasile sembra quasi prendere forma con l’ultima iniziativa della Confederação Brasileira de Futebol, la quale ha deciso di lanciare la propria prima iniziativa nel metaverso.

Il progetto è stato denominato Arena Seleção, ed è stato portato a termine in collaborazione con lo sviluppatore di giochi online Garena.

L'esperienza si tara su di un gioco immersivo della verde-amarela, capace di portare i tifosi a navigare attraverso una mappa interattiva nel gioco Garena Blockman Go.

Ednaldo Rodrigues, presidente di CBF, ha dichiarato: "L'obiettivo principale dell'iniziativa è quello di avvicinare i giovani tifosi al mondo della Nazionale brasiliana, attraverso attivazioni e azioni digitali. Il mercato dei giochi è uno degli obiettivi di CBF e investiremo in questo segmento, che ci aiuterà nella formazione di nuovi fan".



LEGGI ANCHE:

EFFETTO RONALDO, LA NIKE TRATTA CON CRUZEIRO E REAL VALLADOLID



L’esperienza digitale garantita ai fan sarà quella di poter interagire con attività differenti, tra le quali spicca una partita di calcio in un ambiente virtuale. Potendo inoltre fare una visita al museo digitale della CBF, potendo godere della presenza delle 5 coppe del mondo vinte dalla Seleção.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi