La distribuzione dei diritti televisivi in Europa

I diritti tv sono tra le voci più importanti per quanto riguarda le entrate di campionati e club. Analizziamone la distribuzione, a livello di incassi, nei massimi campionati europei.

I diritti tv sono una delle voci più importanti per quanto concerne il calcio moderno, rappresentando una voce a bilancio essenziale per federazioni, campionati e club.

Maggiore è il prestigio del torneo, più ampia sarà la fanbase e, come fisiologica conseguenza, superiori saranno gli incassi derivanti dalla trasmissione delle partite e dai broadcaster.

Ma quali sono i campionati che guadagnano di più sotto questo punto di vista?

In cima a tutti, neanche a dirlo, vi è la Premier League. Gli inglesi dominano praticamente qualsiasi classifica europea e il settore in esame non fa eccezione.

Quello britannico è infatti il torneo finanziariamente più potente, guadagnando la bellezza di 3,5 miliardi di euro in diritti televisivi nazionali e internazionali, secondo quanto riportato da Football Benchmark.

A seguire, a ruota, LaLiga, Bundesliga, Serie A, Ligue 1 e Eredivisie.



LEGGI ANCHE:

AZZI CEO DI DAZN: "COLLABOREREMO CON DUE GIGANTI DEL TECH"



La classifica dei ricavi da diritti tv in Europa

In attesa che comincino tutti i campionati 2022/23, analizziamo i numeri per la stagione 2021/22:

  • Premier League – Inghilterra: 3518 milioni di euro;
  • LaLiga – Spagna: 2049 milioni di euro;
  • Bundesliga – Germania: 1460 milioni di euro;
  • Serie A – Italia: 1123 milioni di euro;
  • Ligue 1 – Francia: 687 milioni di euro;
  • Eredivisie – Olanda: 94 milioni di euro.

Colpisce la distanza abissale che divide gli inglesi da tutti gli altri. La nostra Serie A, per esempio, è distante anni luce dalla Premier avendo incassato più di due miliardi in meno.

Mentre la Ligue 1 di Messi e Mbappé, a quota 687 milioni, addirittura 5 volte in meno dei britannici. Nonostante in Francia questa voce possa rappresentare tra il 50 ed il 75% dei ricavi non derivanti dai trasferimenti.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi