La criptovaluta sponsorizzata dai giocatori dell’Inter crolla del 98%

Il token digitale era stato pubblicizzato da atleti come Lukaku, Hakimi, Young, Brozovic e Sensi.

Il mondo del calcio e quello delle criptovalute sono sempre più vicini, trainati dai trend del momento e dalla volontà dei calciatori di reinvestire parte dei propri lauti stipendi in progetti innovativi e digitali.

Sono infatti tantissimi gli atleti che hanno deciso di toccare con mano il mondo cripto e, in Italia, tra essi spicca Marcelo Brozovic, centrocampista e stella dell’Inter, appassionatissimo del settore, tanto da dedicarvi il nome del proprio account Twitter ufficiale (“Brozocrypto”).



IL CROLLO DELLE CRIPTOVALUTE POTREBBE IMPATTARE IL CALCIO



Complice questa passione, il croato, insieme ad altri calciatori all’epoca nerazzurri come Romelu Lukaku, Achraf Hakimi e Ashley Young, aveva deciso di concretizzare l’interesse attraverso un progetto volto a pubblicizzare un nuovo token digitale chiamato FootballStars.

Una moneta digitale che prometteva di rivoluzionare il mondo del calcio con nuovi giochi e funzionalità entusiasmanti, e di mandare gli utenti "sulla luna" attraverso prezzi alle stelle per arricchire chi aveva acquistato il token in anticipo.

I calciatori avevano lanciato così una campagna pubblicitaria attraverso i propri canali social, recitando la frase "Amo il calcio e amo le criptovalute", mettendo la propria fama a servizio del progetto, cercando visibilità e investitori.

Ad essi si erano poi aggiunti altri atleti, legati per affinità e carriera proprio a Brozovic, vestendo la maglia della Nazionale Croata e avendo trascorsi all’Inter, come Mateo Kovacic e il fresco partente Ivan Perisic.

Supportati da un altro centrocampista delle Beneamata come Arturo Vidal che, sfruttando i propri 17 milioni di follower su Instagram, aveva invitati i propri fan ad investire in FootballStars. Seguito poi da Dejan Lovren e Stefano Sensi.

Un vero e proprio melting pot tra Nerazzurri e Croazia, con sullo sfondo le criptovalute.



BROZOVIC ANNUNCIA LA COLLABORAZIONE CON CROGECOIN



Un progetto che sembrava poter davvero spiccare il volo, considerando il calibro dei propri promotori ma che, in realtà, si è rivelato essere un totale fallimento.

Il sito web è infatti scomparso, non potendovi neanche accedere dal Regno Unito, e gli account associati sui social media sono irreperibili da ottobre.

Ma, soprattutto, il valore del token è crollato del 98% rispetto al suo picco, causando delle perdite ingenti a danno degli investitori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Napoli, malumore Noa Lang: perché serve che non diventi un caso

L'esterno olandese ad una tv olandese ha lamentato lo scarso impiego in questa prima parte di stagione

Real Madrid-Juventus, novità in attacco per i bianconeri: le probabili formazioni

Tudor trasforma l'attacco e lascia in panchina Jonathan David

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Udinese e Macron O.N.E. presentano la collezione Activefashionwear

Il brand emiliano ha deciso di affiancare la squadra friulana in qualità di fashion partner

PSV-Napoli: l'ex Parma Man scatenato, un'occasione persa per la Serie A

Il calcio italiano ha lasciato andare con troppa leggerezza d'animo una pedina estremamente prolifica e talentuoso che in Olanda sta facendo faville

Football Manager sigla un accordo storico con la FIFA: licenze ufficiali e nuove esperienze per i fan

Football Manager e FIFA siglano una partnership per le licenze ufficiali di Coppa del Mondo 26 e altre competizioni in FM26

Roma-Viktoria Plzen: un’opportunità da cogliere

Nella terza giornata di Europa League, la Roma accoglierà il Viktoria Plzen con l’opportunità di testare le seconde linee senza stravolgere la squadra, provando a far tornare le punte al gol

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi