La criptovaluta sponsorizzata dai giocatori dell’Inter crolla del 98%

Il token digitale era stato pubblicizzato da atleti come Lukaku, Hakimi, Young, Brozovic e Sensi.

Il mondo del calcio e quello delle criptovalute sono sempre più vicini, trainati dai trend del momento e dalla volontà dei calciatori di reinvestire parte dei propri lauti stipendi in progetti innovativi e digitali.

Sono infatti tantissimi gli atleti che hanno deciso di toccare con mano il mondo cripto e, in Italia, tra essi spicca Marcelo Brozovic, centrocampista e stella dell’Inter, appassionatissimo del settore, tanto da dedicarvi il nome del proprio account Twitter ufficiale (“Brozocrypto”).



IL CROLLO DELLE CRIPTOVALUTE POTREBBE IMPATTARE IL CALCIO



Complice questa passione, il croato, insieme ad altri calciatori all’epoca nerazzurri come Romelu Lukaku, Achraf Hakimi e Ashley Young, aveva deciso di concretizzare l’interesse attraverso un progetto volto a pubblicizzare un nuovo token digitale chiamato FootballStars.

Una moneta digitale che prometteva di rivoluzionare il mondo del calcio con nuovi giochi e funzionalità entusiasmanti, e di mandare gli utenti "sulla luna" attraverso prezzi alle stelle per arricchire chi aveva acquistato il token in anticipo.

I calciatori avevano lanciato così una campagna pubblicitaria attraverso i propri canali social, recitando la frase "Amo il calcio e amo le criptovalute", mettendo la propria fama a servizio del progetto, cercando visibilità e investitori.

Ad essi si erano poi aggiunti altri atleti, legati per affinità e carriera proprio a Brozovic, vestendo la maglia della Nazionale Croata e avendo trascorsi all’Inter, come Mateo Kovacic e il fresco partente Ivan Perisic.

Supportati da un altro centrocampista delle Beneamata come Arturo Vidal che, sfruttando i propri 17 milioni di follower su Instagram, aveva invitati i propri fan ad investire in FootballStars. Seguito poi da Dejan Lovren e Stefano Sensi.

Un vero e proprio melting pot tra Nerazzurri e Croazia, con sullo sfondo le criptovalute.



BROZOVIC ANNUNCIA LA COLLABORAZIONE CON CROGECOIN



Un progetto che sembrava poter davvero spiccare il volo, considerando il calibro dei propri promotori ma che, in realtà, si è rivelato essere un totale fallimento.

Il sito web è infatti scomparso, non potendovi neanche accedere dal Regno Unito, e gli account associati sui social media sono irreperibili da ottobre.

Ma, soprattutto, il valore del token è crollato del 98% rispetto al suo picco, causando delle perdite ingenti a danno degli investitori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi