La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che alcune norme Fifa non sono conformi alle norme dell'Unione Europea

Si tratta di alcune disposizioni legate ai trasferimenti di calciatori, la sentenza fa seguito al caso di Lassana Diarra

La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGE) ha dichiarato venerdì che le norme della Fifa sui rapporti contrattuali tra giocatori e club sono illegali in quanto influiscono sul trasferimento dei calciatori, ovvero sulla concorrenza e sulla libera circolazione delle persone.

Il caso di Diarra

La sentenza fa seguito al caso di Lass Diarra, ex giocatore del Real Madrid il cui contratto con la Lokomotiv Mosca è stato rescisso dopo che il club russo ha rivendicato una presunta violazione del contratto e ha chiesto un indennizzo al giocatore e al suo nuovo club, che secondo il giocatore francese ha vanificato un possibile contratto con lo Sporting Charleroi in Belgio.

La Corte di giustizia europea dichiara ora che “queste norme nel loro complesso sono contrarie al diritto dell'UE”. In primo luogo perché le norme possono “ostacolare la libera circolazione dei calciatori professionisti” che desiderano giocare per un altro club all'interno dell'UE.

Le regole della Fifa comportano “rischi legali significativi” e “rischi economici imprevedibili e potenzialmente molto elevati”, oltre a “gravi rischi sportivi” che, in ultima analisi, “possono ostacolare il trasferimento internazionale di tali giocatori”, si legge nella sentenza.

Secondo la Corte di giustizia europea, se è vero che le restrizioni alla libera circolazione possono essere applicate per garantire la regolarità delle competizioni calcistiche tra club, la norma che riguarda Lass Diarra va “oltre il necessario” e non è quindi giustificata.

Il parere dell'Avvocato generale

Per quanto riguarda l'impatto delle norme Fifa sulla concorrenza tra squadre, la Corte europea osserva che le misure cercano di limitare la concorrenza transfrontaliera attraverso i trasferimenti unilaterali di giocatori sotto contratto o che hanno subito la risoluzione del contratto senza giusta causa, ma ritiene che queste norme “non sembrano essere indispensabili o necessarie”.

La sentenza segue il parere dell'Avvocato generale che già lo scorso aprile aveva sottolineato nel suo parere che le regole della Fifa sui rapporti contrattuali tra giocatori e club potrebbero essere contrarie al diritto europeo. Il giocatore francese ha citato in giudizio la Fifa e la Federcalcio belga per sei milioni di euro di danni e mancati guadagni.

La Fifa si è detta “soddisfatta” del fatto che la Corte di giustizia europea venerdì abbia confermato la legalità degli aspetti principali dei suoi regolamenti sui trasferimenti dei giocatori e che abbia contestato solo “due paragrafi di due articoli”.



Serie A: cercasi bomber di provincia, quanto manca un sosia di Pasquale Luiso

Il calcio è cambiato. Cadono tanti miti e spariscono icone indelebili. La figura dell'attaccante di razza ideale per le piccole squadre ormai è un bene obsoleto

Calciomercato Milan: spunta un nome nuovo per l'attacco del futuro, i dettagli

La dirigenza del Diavolo non perde tempo. In ottica futura urgono rinforzi in tutti i reparti, tra cui ovviamente l'attacco

Calciomercato Inter: Stankovic brilla nel Bruges, la strategia nerazzurra

Buon sangue non mente mai. Il figlio di Dejan sta sfoderando prove superlative al timone del centrocampo del team belga

PSV-Napoli 6-2, tracollo partenopeo in Olanda: tabellino e highlights

Trasferta olandese per i partenopei che giungono dal successo al Maradona sullo Sporting Lisbona, ma anche dallo scivolone in campionato sul campo del Torino

Union SG-Inter, i Nerazzurri passeggiano e restano a punteggio pieno: il tabellino e gli highlights

Terza vittoria in tre match per la squadra di Chivu che si piazza in vetta alla Fase Campionato della Champions League con PSG ed Arsenal

Roma-Viktoria Plzen: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Viktoria Plzen?

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi