La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che alcune norme Fifa non sono conformi alle norme dell'Unione Europea

Si tratta di alcune disposizioni legate ai trasferimenti di calciatori, la sentenza fa seguito al caso di Lassana Diarra

La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGE) ha dichiarato venerdì che le norme della Fifa sui rapporti contrattuali tra giocatori e club sono illegali in quanto influiscono sul trasferimento dei calciatori, ovvero sulla concorrenza e sulla libera circolazione delle persone.

Il caso di Diarra

La sentenza fa seguito al caso di Lass Diarra, ex giocatore del Real Madrid il cui contratto con la Lokomotiv Mosca è stato rescisso dopo che il club russo ha rivendicato una presunta violazione del contratto e ha chiesto un indennizzo al giocatore e al suo nuovo club, che secondo il giocatore francese ha vanificato un possibile contratto con lo Sporting Charleroi in Belgio.

La Corte di giustizia europea dichiara ora che “queste norme nel loro complesso sono contrarie al diritto dell'UE”. In primo luogo perché le norme possono “ostacolare la libera circolazione dei calciatori professionisti” che desiderano giocare per un altro club all'interno dell'UE.

Le regole della Fifa comportano “rischi legali significativi” e “rischi economici imprevedibili e potenzialmente molto elevati”, oltre a “gravi rischi sportivi” che, in ultima analisi, “possono ostacolare il trasferimento internazionale di tali giocatori”, si legge nella sentenza.

Secondo la Corte di giustizia europea, se è vero che le restrizioni alla libera circolazione possono essere applicate per garantire la regolarità delle competizioni calcistiche tra club, la norma che riguarda Lass Diarra va “oltre il necessario” e non è quindi giustificata.

Il parere dell'Avvocato generale

Per quanto riguarda l'impatto delle norme Fifa sulla concorrenza tra squadre, la Corte europea osserva che le misure cercano di limitare la concorrenza transfrontaliera attraverso i trasferimenti unilaterali di giocatori sotto contratto o che hanno subito la risoluzione del contratto senza giusta causa, ma ritiene che queste norme “non sembrano essere indispensabili o necessarie”.

La sentenza segue il parere dell'Avvocato generale che già lo scorso aprile aveva sottolineato nel suo parere che le regole della Fifa sui rapporti contrattuali tra giocatori e club potrebbero essere contrarie al diritto europeo. Il giocatore francese ha citato in giudizio la Fifa e la Federcalcio belga per sei milioni di euro di danni e mancati guadagni.

La Fifa si è detta “soddisfatta” del fatto che la Corte di giustizia europea venerdì abbia confermato la legalità degli aspetti principali dei suoi regolamenti sui trasferimenti dei giocatori e che abbia contestato solo “due paragrafi di due articoli”.



Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi