La CONCACAF concede il ricorso immediato per le espulsioni

Una novità rivoluzionaria per il calcio del centro e nord America. Le squadre potranno richiedere ad un consiglio esterno una revisione dei cartellini rossi diretti al termine del match per confermare o annullare la decisione.

Concacaf, organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi, ha annunciato l'introduzione di un sistema ulteriore e più sbrigativo di appello per i cartellini rossi diretti per tutte le competizioni senior dell’ente. 

La prima competizione a cui si applicherà questo nuovo iter è la più importante, la Scotiabank Concacaf Champions League, iniziata questa settimana.

I club che parteciperanno a queste competizioni avranno l'opportunità al termine del match di richiedere una revisione dei cartellini rossi diretti da parte di un comitato di revisione esterno alla Concacaf creato ad hoc.

Qualsiasi club o nazionale che intenda sindacare la decisione di un cartellino rosso diretto assegnato in una competizione Concacaf deve prima, non oltre due ore dal termine della gara, informare formalmente la confederazione dell’intenzione di fare ricorso ed entro le successive 48 ore dovrà presentare un ricorso scritto completo di argomentazioni sufficienti.

Tutto questo a condizione che vengano soddisfatti alcuni requisiti obbligatori, tre membri di un nuovo consiglio indipendente dalla Concacaf esamineranno il ricorso e decideranno se accoglierlo o pure rigettarlo. 

Si potranno avere tre possibili esiti:

1.     Appello vincente, i tre membri del Concacaf Independent decidono all'unanimità di ribaltare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto. Il cartellino rosso diretto sarà annullato;

2.     Ricorso fallito, i tre membri del Concacaf Independent non raggiungono una decisione unanime di ribaltare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto. La decisione del cartellino rosso diretto viene confermata;

3.     Appello fallito ritenuto superficiale, i tre membri del Concacaf Independent decidono all'unanimità di confermare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto e ritengono all'unanimità che le prove fornite siano superficiali. La decisione sul campo di un cartellino rosso diretto viene confermata e il giocatore in questione riceverà un'ulteriore giornata di squalifica.

Le decisioni rese da questo nuovo consiglio indipendente saranno definitive e senza la possibilità di richiedere un ulteriore appello.

Nessun'altra decisione sul campo, compresi i cartellini gialli, può essere rivista dal consiglio indipendente e ciò si applicherà solo alle competizioni Concacaf senior (maschili e femminili), mentre non sarà possibile utilizzarla per le competizioni giovanili. Ovviamente, questo nuovo sistema non si applicherà nelle competizioni organizzate dalla FIFA (ad esempio, le qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022).

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi