La CONCACAF concede il ricorso immediato per le espulsioni

Una novità rivoluzionaria per il calcio del centro e nord America. Le squadre potranno richiedere ad un consiglio esterno una revisione dei cartellini rossi diretti al termine del match per confermare o annullare la decisione.

Concacaf, organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi, ha annunciato l'introduzione di un sistema ulteriore e più sbrigativo di appello per i cartellini rossi diretti per tutte le competizioni senior dell’ente. 

La prima competizione a cui si applicherà questo nuovo iter è la più importante, la Scotiabank Concacaf Champions League, iniziata questa settimana.

I club che parteciperanno a queste competizioni avranno l'opportunità al termine del match di richiedere una revisione dei cartellini rossi diretti da parte di un comitato di revisione esterno alla Concacaf creato ad hoc.

Qualsiasi club o nazionale che intenda sindacare la decisione di un cartellino rosso diretto assegnato in una competizione Concacaf deve prima, non oltre due ore dal termine della gara, informare formalmente la confederazione dell’intenzione di fare ricorso ed entro le successive 48 ore dovrà presentare un ricorso scritto completo di argomentazioni sufficienti.

Tutto questo a condizione che vengano soddisfatti alcuni requisiti obbligatori, tre membri di un nuovo consiglio indipendente dalla Concacaf esamineranno il ricorso e decideranno se accoglierlo o pure rigettarlo. 

Si potranno avere tre possibili esiti:

1.     Appello vincente, i tre membri del Concacaf Independent decidono all'unanimità di ribaltare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto. Il cartellino rosso diretto sarà annullato;

2.     Ricorso fallito, i tre membri del Concacaf Independent non raggiungono una decisione unanime di ribaltare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto. La decisione del cartellino rosso diretto viene confermata;

3.     Appello fallito ritenuto superficiale, i tre membri del Concacaf Independent decidono all'unanimità di confermare la decisione sul campo di un cartellino rosso diretto e ritengono all'unanimità che le prove fornite siano superficiali. La decisione sul campo di un cartellino rosso diretto viene confermata e il giocatore in questione riceverà un'ulteriore giornata di squalifica.

Le decisioni rese da questo nuovo consiglio indipendente saranno definitive e senza la possibilità di richiedere un ulteriore appello.

Nessun'altra decisione sul campo, compresi i cartellini gialli, può essere rivista dal consiglio indipendente e ciò si applicherà solo alle competizioni Concacaf senior (maschili e femminili), mentre non sarà possibile utilizzarla per le competizioni giovanili. Ovviamente, questo nuovo sistema non si applicherà nelle competizioni organizzate dalla FIFA (ad esempio, le qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022).

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi