La campagna marketing di Rexona, con protagonista Ronaldinho, ha fatto discutere in Brasile

L'ex fuoriclasse del Barcellona e del Milan ha definito l'attuale Seleçao attuale, come una delle peggiori degli ultimi anni, suscitando diverse polemiche.

Ha poi però spiegato che si trattava solo di marketing

Sabato, il grande idolo dei tifosi, Ronaldinho, il Gaucho, dalla risata facile e che è difficile non amare, ha rilasciato la dichiarazione (forse) più controversa della sua vita.

 L'ex Barcellona e Milan ha criticato la nazionale brasiliana, offendendo i giocatori (senza fare nomi) e la squadra nel suo complesso.

Le parole del brasiliano

"Basta, gente, ne ho abbastanza.

È un momento triste per chiunque ami il calcio brasiliano. È difficile trovare l'energia per guardare le partite. Questa è forse una delle peggiori squadre degli ultimi anni, non ci sono leader rispettabili, solo giocatori mediocri per la maggior parte.

Seguo il calcio da quando ero bambino, molto prima di pensare di diventare un giocatore, e non ho mai visto una situazione così brutta come questa.

Manca l'amore per la maglia, manca la determinazione e manca la cosa più importante di tutte: il calcio", ha detto Ronaldinho.

Naturalmente, la notizia è diventata virale nello stesso momento, se ne è discusso in tutto il mondo.

Una mossa di marketing

Si trattava di una trovata di marketing di una marca di deodoranti. L'azione è stata rivelata poche ore dopo in un post di Fred, di Desimpedidos, insieme alla stella del calcio.

Il "motto" della campagna è in sinergia con lo slogan  del prodotto: "Rexona non ti abbandona". Ronaldinho, nel post in cui ha chiarito la situazione ha detto che ovviamente non abbandonerà mai la squadra verdeoro.



Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi