Kay Bernstein, da ultras a Presidente dell’Hertha Berlino

L’assemblea del club tedesco ha eletto il proprio nuovo presidente. Il fondatore del gruppo ultras “Harlekins Berlin 98” vince con il 55% dei voti, segnando un passaggio davvero particolare dai gradoni della curva alla scrivania da Presidente.

Dalla Bundesliga giunge una storia di calcio davvero particolare e completamente inusuale.

Protagonista della vicenda è l’Hertha Berlino, storica piazza del massimo campionato tedesco, due volte Campione di Germania.

In questi giorni si sono infatti svolte le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente del club, con un cambio ai vertici dopo una stagione davvero complicata con la squadra che ha chiuso al terzultimo posto in Bundesliga e si è salvato dalla retrocessione solo dopo lo spareggio con l'Amburgo.

E il risultato del primo turno è stato davvero eclatante: a vincere, con ben il 55% dei voti, è stato il quarantunenne Kay Bernstein.

Fino a qui nulla di strano. Se non fosse che la nuova figura apicale dell'Hertha sia un vecchio capo ultras dell’Hertha, fondatore addirittura del gruppo di tifo organizzato "Harlekins Berlin 98".



LA BUNDESLIGA INCLUDE GLI ESPORT NELLO STATUTO DEI CLUB



Il tifoso, ora Presidente, è proprietario anche di un’agenzia di comunicazione e marketing e subentra al posto del dimissionario Werner Gegenbauer, molto criticato dalla piazza a causa dell’andamento della squadra e per la sua convivenza con Lars Windhorst, detentore del 49,9% delle azioni dei biancoblu.

Delle elezioni che segnano quindi la forte volontà dei berlinesi di riavvicinarsi ai propri tifosi con una scelta storica e popolare.

Talmente voluta da raggiungere già il quorum richiesto, senza la necessità di passare al secondo turno di votazioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi