Juventus, perché Rabiot ha rinnovato solo per una stagione

Ragioni fiscali legate al Decreto Crescita dietro la scelta dei bianconeri di rinnovare il contratto con il francese solo fino al 2024

La Juventus ha annunciato, tramite i propri canali social, il rinnovo di contratto di Adrien Rabiot fino al 2024.

Il giocatore francese, il cui contratto scadeva al 30 giugno 2023, ha deciso di continuare a sposare il progetto Juve dopo una stagione che lo ha visto rigenerato e certamente protagonista indiscusso tra le fila bianconere con 48 presenze, 11 gol e 6 assist tra tutte le competizioni.

June 27, 2023

Il comunicato della Juventus

"Adrien rinnova fino al 30 giugno 2024 ed è pronto a vivere ancora emozioni con la maglia bianconera. 177 presenze, 17 gol segnati e tre trofei conquistati (uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana): questo il bottino accumulato fin qui, destinato a essere arricchito ancora.

Dalla stagione 2019/20 nessun giocatore ha disputato più gare di lui (177, al pari di Cuadrado), e, inoltre, quest’anno, Adrien ha anche fatto registrare il suo record di assist e di gol. A proposito di gol, nessuno ne ha segnati più di lui all’Allianz Stadium in questa stagione, in quella che è diventata casa sua, teatro delle sue cavalcate che tante volte hanno trascinato la squadra".

Perché Rabiot ha rinnovato solo fino al 2024

Già nella scorsa sessione estiva di calciomercato le strade del francese e della Juventus sembravano doversi dividere con l'offerta del Manchester United di circa 20 milioni di euro che era stata accettata dalla Vecchia Signora.

La trattativa non andò a buon fine per le richieste della mamma-manager di Rabiot che non trovarono assenso da parte dei Red Devils, con il francese poi rimasto a Torino e autore della miglior stagione da quando veste la maglia bianconera.

Anche in questa stagione lo United ha riprovato a firmare Rabiot a parametro zero ma alla fine l'offerta della Juvents ha convinto il francese.

I benefici del Decreto Crescita

Adesso il rinnovo di contratto ma per una sola stagione. La scelta di prolungare l'accordo fino al 2024 cela principalmente motivi fiscali legati al Decreto Crescita. Sin dal suo arrivo a Torino, l'1 luglio 2019 a parametro zero dal PSG, per il francese la Juventus ha usufruito degli sgravi fiscali sul suo contratto.

Benefici che però possono essere usufruiti solo per 5 anni e pertanto il contratto di Rabiot da 7 milioni di euro netti a stagione (9,2 milioni di euro al lordo) oltre il 2024 costerebbe alla Juventus un lordo di circa 13 milioni di euro.

Poteva esserci comunque la possibilità di cedere il calciatore al termine della prossima stagione cercando di monetizzare ma evidentemente il management dei bianconeri non ha voluto correre il rischio di ritrovarsi sul groppone un ingaggio così pesante in un momento in cui la politica di spending review dei bianconeri sembra evidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi