Juventus, perché Rabiot ha rinnovato solo per una stagione

Ragioni fiscali legate al Decreto Crescita dietro la scelta dei bianconeri di rinnovare il contratto con il francese solo fino al 2024

La Juventus ha annunciato, tramite i propri canali social, il rinnovo di contratto di Adrien Rabiot fino al 2024.

Il giocatore francese, il cui contratto scadeva al 30 giugno 2023, ha deciso di continuare a sposare il progetto Juve dopo una stagione che lo ha visto rigenerato e certamente protagonista indiscusso tra le fila bianconere con 48 presenze, 11 gol e 6 assist tra tutte le competizioni.

June 27, 2023

Il comunicato della Juventus

"Adrien rinnova fino al 30 giugno 2024 ed è pronto a vivere ancora emozioni con la maglia bianconera. 177 presenze, 17 gol segnati e tre trofei conquistati (uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana): questo il bottino accumulato fin qui, destinato a essere arricchito ancora.

Dalla stagione 2019/20 nessun giocatore ha disputato più gare di lui (177, al pari di Cuadrado), e, inoltre, quest’anno, Adrien ha anche fatto registrare il suo record di assist e di gol. A proposito di gol, nessuno ne ha segnati più di lui all’Allianz Stadium in questa stagione, in quella che è diventata casa sua, teatro delle sue cavalcate che tante volte hanno trascinato la squadra".

Perché Rabiot ha rinnovato solo fino al 2024

Già nella scorsa sessione estiva di calciomercato le strade del francese e della Juventus sembravano doversi dividere con l'offerta del Manchester United di circa 20 milioni di euro che era stata accettata dalla Vecchia Signora.

La trattativa non andò a buon fine per le richieste della mamma-manager di Rabiot che non trovarono assenso da parte dei Red Devils, con il francese poi rimasto a Torino e autore della miglior stagione da quando veste la maglia bianconera.

Anche in questa stagione lo United ha riprovato a firmare Rabiot a parametro zero ma alla fine l'offerta della Juvents ha convinto il francese.

I benefici del Decreto Crescita

Adesso il rinnovo di contratto ma per una sola stagione. La scelta di prolungare l'accordo fino al 2024 cela principalmente motivi fiscali legati al Decreto Crescita. Sin dal suo arrivo a Torino, l'1 luglio 2019 a parametro zero dal PSG, per il francese la Juventus ha usufruito degli sgravi fiscali sul suo contratto.

Benefici che però possono essere usufruiti solo per 5 anni e pertanto il contratto di Rabiot da 7 milioni di euro netti a stagione (9,2 milioni di euro al lordo) oltre il 2024 costerebbe alla Juventus un lordo di circa 13 milioni di euro.

Poteva esserci comunque la possibilità di cedere il calciatore al termine della prossima stagione cercando di monetizzare ma evidentemente il management dei bianconeri non ha voluto correre il rischio di ritrovarsi sul groppone un ingaggio così pesante in un momento in cui la politica di spending review dei bianconeri sembra evidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi