Juventus, perché Rabiot ha rinnovato solo per una stagione

Ragioni fiscali legate al Decreto Crescita dietro la scelta dei bianconeri di rinnovare il contratto con il francese solo fino al 2024

La Juventus ha annunciato, tramite i propri canali social, il rinnovo di contratto di Adrien Rabiot fino al 2024.

Il giocatore francese, il cui contratto scadeva al 30 giugno 2023, ha deciso di continuare a sposare il progetto Juve dopo una stagione che lo ha visto rigenerato e certamente protagonista indiscusso tra le fila bianconere con 48 presenze, 11 gol e 6 assist tra tutte le competizioni.

June 27, 2023

Il comunicato della Juventus

"Adrien rinnova fino al 30 giugno 2024 ed è pronto a vivere ancora emozioni con la maglia bianconera. 177 presenze, 17 gol segnati e tre trofei conquistati (uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana): questo il bottino accumulato fin qui, destinato a essere arricchito ancora.

Dalla stagione 2019/20 nessun giocatore ha disputato più gare di lui (177, al pari di Cuadrado), e, inoltre, quest’anno, Adrien ha anche fatto registrare il suo record di assist e di gol. A proposito di gol, nessuno ne ha segnati più di lui all’Allianz Stadium in questa stagione, in quella che è diventata casa sua, teatro delle sue cavalcate che tante volte hanno trascinato la squadra".

Perché Rabiot ha rinnovato solo fino al 2024

Già nella scorsa sessione estiva di calciomercato le strade del francese e della Juventus sembravano doversi dividere con l'offerta del Manchester United di circa 20 milioni di euro che era stata accettata dalla Vecchia Signora.

La trattativa non andò a buon fine per le richieste della mamma-manager di Rabiot che non trovarono assenso da parte dei Red Devils, con il francese poi rimasto a Torino e autore della miglior stagione da quando veste la maglia bianconera.

Anche in questa stagione lo United ha riprovato a firmare Rabiot a parametro zero ma alla fine l'offerta della Juvents ha convinto il francese.

I benefici del Decreto Crescita

Adesso il rinnovo di contratto ma per una sola stagione. La scelta di prolungare l'accordo fino al 2024 cela principalmente motivi fiscali legati al Decreto Crescita. Sin dal suo arrivo a Torino, l'1 luglio 2019 a parametro zero dal PSG, per il francese la Juventus ha usufruito degli sgravi fiscali sul suo contratto.

Benefici che però possono essere usufruiti solo per 5 anni e pertanto il contratto di Rabiot da 7 milioni di euro netti a stagione (9,2 milioni di euro al lordo) oltre il 2024 costerebbe alla Juventus un lordo di circa 13 milioni di euro.

Poteva esserci comunque la possibilità di cedere il calciatore al termine della prossima stagione cercando di monetizzare ma evidentemente il management dei bianconeri non ha voluto correre il rischio di ritrovarsi sul groppone un ingaggio così pesante in un momento in cui la politica di spending review dei bianconeri sembra evidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi