Jack Grealish brand ambassador di Gucci

Il giocatore inglese è in procinto di firmare un accordo di sponsorizzazione a sette cifre con Gucci, diventando il primo calciatore di sempre a rappresentare il marchio.

Jack Grealish sta vivendo un momento d’oro della propria carriera.

Dopo essersi messo in luce a Birmingham con l’Aston Villa, la scorsa estate è diventato il calciatore britannico più costoso di tutti i tempi, trasferendosi al Manchester City per 100 milioni.

Sul campo deve ancora dimostrare completamente di valere l’investimento, ma militare nella squadra di Guardiola e vestire la maglia della Nazionale di Southgate gli hanno permesso di acquisire una grande visibilità internazionale.

La sua reputazione, abbinata alla classe delle giocate e al modo di porsi e vestirsi hanno catalizzato l’attenzione del gigante della moda Gucci, vedendolo come l’uomo giusto per essere il primo volto del marchio nel mondo del calcio.

In campo, la sua pettinatura, i calzini arrotolati e i muscoli dei polpacci sporgenti sono diventati i suoi marchi di fabbrica, generando innumerevoli post sui social media a loro dedicati, insieme ai montaggi e alle clip di lui che balla intorno ai difensori.

Questa presenza e popolarità online è stato un fattore importante per Gucci, che ha sempre più basato la sua strategia pubblicitaria sulla cultura giovanile online.

Il marchio sta puntando fortemente su TikTok, avendo assunto popolari creatori di meme e puntando su influencer e ambasciatori rinomati, con l’intento di amplificare ulteriormente la propria visibilità ed il proprio target.

Essendovi un'enorme quantità di fan del calcio sui social, con un numero altissimo di account dedicati a questo sport, il contesto digital rappresenta un mercato ricchissimo che Gucci non aveva ancora mai esplorato e al quale ora si sta approcciando grazie al giocatore classe 1995.

I marchi high street e i rivenditori online come H and M, Mango e Boohoo (con cui Grealish ha già una linea di abbigliamento) hanno ingaggiato giocatori come Raheem Sterling, Hector Bellerin e Antoine Griezmann per le proprie gamme di abbigliamento,

ma Grealish x Gucci sarebbe un passo verso le alte sfere della moda di lusso.

Marcus Rashford ha un accordo con Burberry e Kylian Mbappé con Dior, marchi dei loro rispettivi paesi, ma l'iconico gigante italiano che sceglie il nativo di Birmingham per rappresentarli rappresenta un accordo senza precedenti.

Grealish si unirebbe ad artisti del calibro di A$AP Rocky, Tyler the Creator, Iggy Pop, Jared Leto e Lana Del Rey, star del mondo della musica e del cinema.

Accrescendo ulteriormente la propria celebrità.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi