Vincere per mettere pressione alla Norvegia capolista sarà fondamentale, così come sarà importantissimo fare risultato contro Israele tre giorni più tardi a Debrecen
Photo by Paolo Bruno/Getty Images
Archiviata la seconda giornata del campionato di Serie A, il campionato si ferma per la prima sosta dedicata agli impegni delle Nazionali. Le gare di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 terranno banco nei prossimi giorni e c’è molta attesa per il debutto di Gennaro Gattuso come ct dell’Italia dopo l’interruzione del rapporto con Luciano Spalletti.
Per il tecnico, dunque, inizia l’avventura sulla panchina azzurra con un compito dal peso non indifferente: cercare di portare l’Italia al Mondiale, dopo gli ultimi due fallimenti che non hanno permesso al nostro Paese di partecipare alle edizioni 2018 e 2022.
Il percorso di Gattuso partirà da Bergamo dove, il 5 settembre, andrà in scena la partita contro l’Estonia, nazionale che dopo quattro giornate ha conquistato soltanto tre punti. Vincere per mettere pressione alla Norvegia capolista sarà fondamentale, così come sarà importantissimo fare risultato contro Israele tre giorni più tardi a Debrecen. Nel frattempo, dalla serata di domenica, i calciatori hanno iniziato a raggiungere il Centro Tecnico Federale di Coverciano dove inizieranno a lavorare a partire dalla giornata di oggi.
L’Italia che si avvicina a questo doppio confronto lo farà con alcuni giocatori pronti ad indossare per la prima volta la maglia della Nazionale maggiore. Gattuso ha infatti scelto di chiamare Giovanni Leoni, Giovanni Fabbian e Francesco Pio Esposito, le tre giovani stelle di Liverpool, Bologna e Inter. Da segnalare, inoltre, i ritorni di Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca, con quest’ultimo pronto a rinforzare di fatto il reparto offensivo. 28 i calciatori convocati dal ct che ha confermato diversi punti fermi: da Bastoni, Calafiori e Dimarco a Barella e Tonali, passando per gli attaccanti Kean e Retegui.
Il Gruppo I è guidato attualmente dalla Norvegia che ha vinto tutte le prime quattro partite, compresa quella contro l’Italia. Alle sue spalle troviamo Israele con 6 punti, con tre gare disputate, mentre l’Italia, dopo due match, è terza con 3 punti: gli Azzurri hanno esordito perdendo contro gli scandinavi ed hanno portato a casa la vittoria contro la Moldavia.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!