Italia-Estonia del 5 settembre si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo

A distanza di cinque anni dall’ultima volta, la Nazionale italiana tornerà a giocare a Bergamo e lo farà per la terza gara del girone di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026

Venerdì 5 settembre gli Azzurri saranno impegnati al Gewiss Stadium contro l’Estonia in quello che sarà il primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva. L’ultima visita alla città di Bergamo da parte dell’Italia fu nell’ottobre 2020 quando la Nazionale a quel tempo allenata da Roberto Mancini affrontò, pareggiando 1-1, i Paesi Bassi in un match valido per il girone di UEFA Nations League. E in quell’occasione gli Azzurri giocarono non solo per i punti in palio ma anche per abbracciare la città lombarda, una delle più colpite dall’emergenza COVID-19, manifestando l’attenzione del mondo del calcio alla popolazione locale e rendendo omaggio alle vittime della pandemia anche con la visita di una delegazione della FIGC al Cimitero Monumentale.

Le avversarie del gruppo di qualificazione al prossimo Mondiale

La partita contro l’Estonia sarà valida per la terza giornata del Gruppo I di qualificazione al Mondiale 2026: il 6 giugno, all’esordio, il gruppo di Luciano Spalletti volerà in Norvegia per poi affrontare tre giorni dopo al Mapei Stadium la Moldavia.

Gli altri precedenti a Bergamo

Positivi i precedenti dell’Italia a Bergamo con una vittoria, il 5-0 contro Malta del 1987, e due pareggi, quello contro la Turchia nel 2006 e il già citato 1-1 del 2020 contro i Paesi Bassi.

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi