Iscrizioni aperte a Multisoccer, la startup competition del Social Football Summit

Il Social Football Summit di settembre anche quest’anno sarà un’importante vetrina per l’universo startup con la challenge Multisoccer.

Nell’edizione 2018 del Social Football Summit, con ReSoccer, è stato realizzato un panel dove hanno partecipato i principali attori ed esponenti di rilievo del panorama nazionale dello “startup system”.

Nel #SFS22, che si terrà il 27 e 28 settembre, la challenge dedicata alle startup ha assunto una visione internazionale, andando a toccare temi che riguardano il futuro del binomio tecnologia-calcio soprattutto quelli che riguardano il metaverso, è così che nasce Multisoccer.

“Nel 2022 una sfida internazionale, che focalizza la propria attenzione sui temi del presente e del futuro: metaverso applicato al calcio, allo sport e all’entertainment; gestione dei dati; realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista; pagamenti digitali e criptovalute; NFT e asset digitali innovativi; gamification; web3. Un voto attribuito da una giuria specialistica ma anche da un gruppo di millenials che concorrerà alla scelta del vincitore finale. Un format che si rinnova ulteriormente”, afferma Vincenzo Filetti, responsabile della challenge Multisoccer.



OTTIENI IL TUO DELEGATE PASS GRATUITAMENTE



Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, Lazio Innova sarà partner dell’iniziativa e metterà in palio dei premi per i progetti vincitori.

“Quest’anno l’auspicio è quello di ritrovare sul palco della nuova challenge del Social Football Summit startup di successo come quelle che hanno già lasciato un segno indelebile con le proprie iniziative imprenditoriali: da Mama Sport a Stargraph, da Up2You a Wallabies, da Orwell, da Morphcast a Proxy42, fino a Floky, Ticketoo, TiroLibre”, dichiara GianFilippo Valentini, CEO di Go Project e fondatore di Social Media Soccer e Social Football Summit.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 11 settembre 2022.

Clicca qui e compila il form per partecipare a Multisoccer.

 



Scegli come PARTECIPARE a SFS22, ottieni il PASS secondo le tue esigenze.

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi