Iqoniq in liquidazione: è il momento di regole per gli sponsor crypto?

La piattaforma di fan engagement chiude ufficialmente i battenti, restano a secco i club e le Leghe che avevo avviato una partnership.

Sembravano pronti a rivoluzionare il mondo del fan engagement dopo le numerose partnership avviate nel mondo del calcio, invece, la società con sede a Montecarlo dichiara fallimento ed entra in regime di liquidazione.

AS Roma, LaLiga, Real Sociedad, Crystal Palace e Marsiglia nel calcio, EuroLega nella pallacanestro, la Federazione Europea di Pallamano (EHF), il team di Formula 1 McLaren e l'Essex County Cricket Club, e molti altri. Nessuno ha ricevuto un centesimo dagli accordi siglati con Iqoniq.

Secondo quanto riportato sulle colonne del Times, Iqoniq per la sola sponsorizzazione di maglia agli inglesi del Crystal Palace deve 820.000 euro, proprio per questo gli Eagles hanno avviato un'azione legale per i mancati pagamenti sull’accordo di partnership siglato nel settembre 2020.

Tutto questo nonostante Lux Media Investments, una società d’investimenti con sede in Lussemburgo, abbia messo sul piatto nel luglio 2020 circa 100 milioni di euro per promuovere lo sviluppo e l'espansione della piattaforma a livello mondiale.

Dopo questo crack si stanno alimentando le richieste di una maggiore regolamentazione delle sponsorizzazioni legate alle cryptovalute. La Premier League inglese, sempre attenta in materia di regolamentazioni, non ha ancora inserito una serie di norme ufficiali che disciplinino tali partnership nonostante la metà dei club inglese abbiano accordi con società che promuovono cryptovalute e token.

L'Amministratore Delegato di Iqoniq Kazim Atilla, ha ammesso che la pandemia ha colpito gravemente la società a livello finanziario, lasciando intendere che secondo lui l’azienda poteva ancora operare e che insieme al direttivo avrebbero spostato la sede in un altro paese per ottenere qualche beneficio fiscale in più.

Ha inoltre insistito sul fatto che i token della cryptovaluta di Iqoniq, acquistati da diversi fan in tutto il mondo e che ora hanno un valore prossimo allo zero, a breve potrebbero avere un rialzo. Il come però una società in liquidazione possa generare ancora valore però non è stato spiegato.

Un'altra piattaforma ha avviato da tempo una campagna massiccia di sponsorizzazioni e si tratta di Socios.com, di proprietà della Chiliz, partner ufficiale di più di 100 organizzazioni sportive.

Tra i club partner c’è l’Arsenal, che a dicembre ha deciso di bloccare la pubblicità che promuoveva i fan token dei Gunners perché, secondo una loro “policy aziendale”, il club avrebbe tratto vantaggio dall'inesperienza dei tifosi in materia di cryptovalute.

Un portavoce di Socios in merito all’accaduto ha dichiarato: "accogliamo con favore la richiesta dell'Arsenal di una revisione indipendente. Questa è un'area in rapida evoluzione e la chiarezza è necessaria per garantire che tutte le aziende possano aderire alle ultime linee guida".

A breve forse, come fu per le scommesse sportive in Italia, il mondo del calcio dovrà fare i conti con il mondo delle cryptovalute e del metaverso e una regolamentazione sembra ormai necessaria per portare chiarezza e trasparenza a tutti.

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Milan: tutto su Nkunku, le ultime

L'attaccante del Chelsea è arrivato nella tarda serata di ieri in città per svolgere le visite mediche di rito

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 29 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 29 agosto 2025

La Serie B sbarca su OneFootball. Bedin: "Piattaforma vicino ai giovani". Tutti i prezzi

Svolta decisiva per la Lega B. Tramite LaB Channel tutte le gare live sull’applicazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi