Iqoniq in liquidazione: è il momento di regole per gli sponsor crypto?

La piattaforma di fan engagement chiude ufficialmente i battenti, restano a secco i club e le Leghe che avevo avviato una partnership.

Sembravano pronti a rivoluzionare il mondo del fan engagement dopo le numerose partnership avviate nel mondo del calcio, invece, la società con sede a Montecarlo dichiara fallimento ed entra in regime di liquidazione.

AS Roma, LaLiga, Real Sociedad, Crystal Palace e Marsiglia nel calcio, EuroLega nella pallacanestro, la Federazione Europea di Pallamano (EHF), il team di Formula 1 McLaren e l'Essex County Cricket Club, e molti altri. Nessuno ha ricevuto un centesimo dagli accordi siglati con Iqoniq.

Secondo quanto riportato sulle colonne del Times, Iqoniq per la sola sponsorizzazione di maglia agli inglesi del Crystal Palace deve 820.000 euro, proprio per questo gli Eagles hanno avviato un'azione legale per i mancati pagamenti sull’accordo di partnership siglato nel settembre 2020.

Tutto questo nonostante Lux Media Investments, una società d’investimenti con sede in Lussemburgo, abbia messo sul piatto nel luglio 2020 circa 100 milioni di euro per promuovere lo sviluppo e l'espansione della piattaforma a livello mondiale.

Dopo questo crack si stanno alimentando le richieste di una maggiore regolamentazione delle sponsorizzazioni legate alle cryptovalute. La Premier League inglese, sempre attenta in materia di regolamentazioni, non ha ancora inserito una serie di norme ufficiali che disciplinino tali partnership nonostante la metà dei club inglese abbiano accordi con società che promuovono cryptovalute e token.

L'Amministratore Delegato di Iqoniq Kazim Atilla, ha ammesso che la pandemia ha colpito gravemente la società a livello finanziario, lasciando intendere che secondo lui l’azienda poteva ancora operare e che insieme al direttivo avrebbero spostato la sede in un altro paese per ottenere qualche beneficio fiscale in più.

Ha inoltre insistito sul fatto che i token della cryptovaluta di Iqoniq, acquistati da diversi fan in tutto il mondo e che ora hanno un valore prossimo allo zero, a breve potrebbero avere un rialzo. Il come però una società in liquidazione possa generare ancora valore però non è stato spiegato.

Un'altra piattaforma ha avviato da tempo una campagna massiccia di sponsorizzazioni e si tratta di Socios.com, di proprietà della Chiliz, partner ufficiale di più di 100 organizzazioni sportive.

Tra i club partner c’è l’Arsenal, che a dicembre ha deciso di bloccare la pubblicità che promuoveva i fan token dei Gunners perché, secondo una loro “policy aziendale”, il club avrebbe tratto vantaggio dall'inesperienza dei tifosi in materia di cryptovalute.

Un portavoce di Socios in merito all’accaduto ha dichiarato: "accogliamo con favore la richiesta dell'Arsenal di una revisione indipendente. Questa è un'area in rapida evoluzione e la chiarezza è necessaria per garantire che tutte le aziende possano aderire alle ultime linee guida".

A breve forse, come fu per le scommesse sportive in Italia, il mondo del calcio dovrà fare i conti con il mondo delle cryptovalute e del metaverso e una regolamentazione sembra ormai necessaria per portare chiarezza e trasparenza a tutti.

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi