Iqoniq in liquidazione: è il momento di regole per gli sponsor crypto?

La piattaforma di fan engagement chiude ufficialmente i battenti, restano a secco i club e le Leghe che avevo avviato una partnership.

Sembravano pronti a rivoluzionare il mondo del fan engagement dopo le numerose partnership avviate nel mondo del calcio, invece, la società con sede a Montecarlo dichiara fallimento ed entra in regime di liquidazione.

AS Roma, LaLiga, Real Sociedad, Crystal Palace e Marsiglia nel calcio, EuroLega nella pallacanestro, la Federazione Europea di Pallamano (EHF), il team di Formula 1 McLaren e l'Essex County Cricket Club, e molti altri. Nessuno ha ricevuto un centesimo dagli accordi siglati con Iqoniq.

Secondo quanto riportato sulle colonne del Times, Iqoniq per la sola sponsorizzazione di maglia agli inglesi del Crystal Palace deve 820.000 euro, proprio per questo gli Eagles hanno avviato un'azione legale per i mancati pagamenti sull’accordo di partnership siglato nel settembre 2020.

Tutto questo nonostante Lux Media Investments, una società d’investimenti con sede in Lussemburgo, abbia messo sul piatto nel luglio 2020 circa 100 milioni di euro per promuovere lo sviluppo e l'espansione della piattaforma a livello mondiale.

Dopo questo crack si stanno alimentando le richieste di una maggiore regolamentazione delle sponsorizzazioni legate alle cryptovalute. La Premier League inglese, sempre attenta in materia di regolamentazioni, non ha ancora inserito una serie di norme ufficiali che disciplinino tali partnership nonostante la metà dei club inglese abbiano accordi con società che promuovono cryptovalute e token.

L'Amministratore Delegato di Iqoniq Kazim Atilla, ha ammesso che la pandemia ha colpito gravemente la società a livello finanziario, lasciando intendere che secondo lui l’azienda poteva ancora operare e che insieme al direttivo avrebbero spostato la sede in un altro paese per ottenere qualche beneficio fiscale in più.

Ha inoltre insistito sul fatto che i token della cryptovaluta di Iqoniq, acquistati da diversi fan in tutto il mondo e che ora hanno un valore prossimo allo zero, a breve potrebbero avere un rialzo. Il come però una società in liquidazione possa generare ancora valore però non è stato spiegato.

Un'altra piattaforma ha avviato da tempo una campagna massiccia di sponsorizzazioni e si tratta di Socios.com, di proprietà della Chiliz, partner ufficiale di più di 100 organizzazioni sportive.

Tra i club partner c’è l’Arsenal, che a dicembre ha deciso di bloccare la pubblicità che promuoveva i fan token dei Gunners perché, secondo una loro “policy aziendale”, il club avrebbe tratto vantaggio dall'inesperienza dei tifosi in materia di cryptovalute.

Un portavoce di Socios in merito all’accaduto ha dichiarato: "accogliamo con favore la richiesta dell'Arsenal di una revisione indipendente. Questa è un'area in rapida evoluzione e la chiarezza è necessaria per garantire che tutte le aziende possano aderire alle ultime linee guida".

A breve forse, come fu per le scommesse sportive in Italia, il mondo del calcio dovrà fare i conti con il mondo delle cryptovalute e del metaverso e una regolamentazione sembra ormai necessaria per portare chiarezza e trasparenza a tutti.

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi