Iqoniq in liquidazione: è il momento di regole per gli sponsor crypto?

La piattaforma di fan engagement chiude ufficialmente i battenti, restano a secco i club e le Leghe che avevo avviato una partnership.

Sembravano pronti a rivoluzionare il mondo del fan engagement dopo le numerose partnership avviate nel mondo del calcio, invece, la società con sede a Montecarlo dichiara fallimento ed entra in regime di liquidazione.

AS Roma, LaLiga, Real Sociedad, Crystal Palace e Marsiglia nel calcio, EuroLega nella pallacanestro, la Federazione Europea di Pallamano (EHF), il team di Formula 1 McLaren e l'Essex County Cricket Club, e molti altri. Nessuno ha ricevuto un centesimo dagli accordi siglati con Iqoniq.

Secondo quanto riportato sulle colonne del Times, Iqoniq per la sola sponsorizzazione di maglia agli inglesi del Crystal Palace deve 820.000 euro, proprio per questo gli Eagles hanno avviato un'azione legale per i mancati pagamenti sull’accordo di partnership siglato nel settembre 2020.

Tutto questo nonostante Lux Media Investments, una società d’investimenti con sede in Lussemburgo, abbia messo sul piatto nel luglio 2020 circa 100 milioni di euro per promuovere lo sviluppo e l'espansione della piattaforma a livello mondiale.

Dopo questo crack si stanno alimentando le richieste di una maggiore regolamentazione delle sponsorizzazioni legate alle cryptovalute. La Premier League inglese, sempre attenta in materia di regolamentazioni, non ha ancora inserito una serie di norme ufficiali che disciplinino tali partnership nonostante la metà dei club inglese abbiano accordi con società che promuovono cryptovalute e token.

L'Amministratore Delegato di Iqoniq Kazim Atilla, ha ammesso che la pandemia ha colpito gravemente la società a livello finanziario, lasciando intendere che secondo lui l’azienda poteva ancora operare e che insieme al direttivo avrebbero spostato la sede in un altro paese per ottenere qualche beneficio fiscale in più.

Ha inoltre insistito sul fatto che i token della cryptovaluta di Iqoniq, acquistati da diversi fan in tutto il mondo e che ora hanno un valore prossimo allo zero, a breve potrebbero avere un rialzo. Il come però una società in liquidazione possa generare ancora valore però non è stato spiegato.

Un'altra piattaforma ha avviato da tempo una campagna massiccia di sponsorizzazioni e si tratta di Socios.com, di proprietà della Chiliz, partner ufficiale di più di 100 organizzazioni sportive.

Tra i club partner c’è l’Arsenal, che a dicembre ha deciso di bloccare la pubblicità che promuoveva i fan token dei Gunners perché, secondo una loro “policy aziendale”, il club avrebbe tratto vantaggio dall'inesperienza dei tifosi in materia di cryptovalute.

Un portavoce di Socios in merito all’accaduto ha dichiarato: "accogliamo con favore la richiesta dell'Arsenal di una revisione indipendente. Questa è un'area in rapida evoluzione e la chiarezza è necessaria per garantire che tutte le aziende possano aderire alle ultime linee guida".

A breve forse, come fu per le scommesse sportive in Italia, il mondo del calcio dovrà fare i conti con il mondo delle cryptovalute e del metaverso e una regolamentazione sembra ormai necessaria per portare chiarezza e trasparenza a tutti.

SFS 2025: il podcast LIVE del Social Football Summit - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi