Interazioni social: l'Inter davanti alla Juventus

Dopo la Supercoppa la squadra di Inzaghi batte i bianconeri anche sul web, con oltre 20 milioni suo il primato delle interazioni nel mese di dicembre.

Continua la corsa verso la seconda stella per i nerazzurri di Milano, la squadra di Inzaghi occupa la prima posizione nel campionato di Serie A, ma a dicembre per l'Inter c'è stato un altro grande primato, quello sui social network.

Dopo la rivoluzione tecnica in estate, come riporta Primaonline, è arrivata anche la soddisfazione a livello mediatico per i nerazzurri che, scalzano i bianconeri e raggiungono la vetta della classifica dei club con più interazioni social nel mese di dicembre, arrivando a più di 20 milioni nel mese di dicembre.

(ve ne abbiamo parlato anche qui Media House nel calcio: dalla Roma all’Inter, passando per Barcellona e Bayern Monaco).

Dall'analisi effettuata da Primaonline in collaborazione con Sensemakers per il mese di dicembre il Milan è si conferma al terzo posto sfiorando i 14 milioni di interazioni, mentre la Juventus retrocede al secondo posto con oltre 19,5 milioni di interazioni, i bianconeri però restano ampiamente in testa con oltre 46 milioni di visualizzazioni video.

Dominio Juve, effetto CR7 e tutti gli altri

La Juventus negli ultimi anni ha dominato questa speciale classifica extra-campo allungando notevolmente il gap con le inseguitrici, grazie anche a quello che è stato l'effetto Ronaldo.

Effetto svanito con la partenza dell'asso portoghese in estate e con qualche risultato sportivo che non è andato giù ai tifosi, come il ritorno del tricolore sulla sponda nerazzurra dei Navigli e in ultimo la sconfitta nella Supercoppa sempre in favore dell'Inter, che non a caso si trova al comando. Altro problema per la Juventus sono i dati Auditel sugli ascolti, dove la vecchia signora sembra aver smarrito quell'appeal che con CR7 aveva per l'attrattività in TV.

La Juventus perde quindi il dominio della "classifica social" registrando un calo del 70% nel mese scorso. Le interazioni su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube sono state "solo" 19,7 milioni, mentre a novembre il club bianconero ne aveva avute 26,3 milioni.

Questo calo spiana la strada dell’Inter, che nel mese di dicembre sale di poco, da 20,2 milioni ai 20,4 milioni di interazioni conquistando la prima posizione della classifica che per coincidenza, come detto, avviene anche sul campo in Serie A a suon di vittorie.

Rispetto a novembre (17,1 milioni di interazioni) scende sensibilmente anche il Milan, che però rimane stabile al terzo posto a quota 13,9 milioni di interazioni social. Il calo del Diavolo, che nello sprint iniziale è stato in testa al campionato di Serie A per molte settimane, è sicuramente collegato alle ultime prestazioni agonistiche non brillantissime e all’eliminazione dalle Coppe Europee.

Distaccate di molto dalle prime tre si collocano tutte le altre squadre. C'è da evidenziare che solo i primi nove club analizzati superano quota un milione di interazioni. Al quarto posto il Napoli con 4,7 milioni di interazioni che sostituisce la Nazionale ferma al sesto posto a quota 2,4 milioni, inebriata ancora dai trionfi europei di luglio quando gli Azzurri campioni d'Europa erano saliti in vetta, eccezione al dominio della Juventus.

Quinta in classicfica c’è la Roma con 3,2 milioni di interazioni, l’Atalanta dei miracoli di Gasperini e la Lazio si collocano rispettivamente al nono e all'ottavo posto con lo stesso "puntegggio" 1,5 milioni di interazioni (Lazio 8° grazie alle videoviews 1,3 milioni contro le 830 mila dei bergamaschi), sorpresa Fiorentina al settimo con 1,8 milioni, complici anche le prestazioni dei ragazzi di Italiano.

Consolazione per i bianconeri resta la leadership netta sul terreno delle videoviews su Facebook e Youtube. La Juve con 46,7 milioni surclassa l’Inter (11,9 milioni) e il Milan (7,9 milioni), evidenziando inoltre che nessun altro club supera quota un milione di videoviews.

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi