Interazioni social: l'Inter davanti alla Juventus

Dopo la Supercoppa la squadra di Inzaghi batte i bianconeri anche sul web, con oltre 20 milioni suo il primato delle interazioni nel mese di dicembre.

Continua la corsa verso la seconda stella per i nerazzurri di Milano, la squadra di Inzaghi occupa la prima posizione nel campionato di Serie A, ma a dicembre per l'Inter c'è stato un altro grande primato, quello sui social network.

Dopo la rivoluzione tecnica in estate, come riporta Primaonline, è arrivata anche la soddisfazione a livello mediatico per i nerazzurri che, scalzano i bianconeri e raggiungono la vetta della classifica dei club con più interazioni social nel mese di dicembre, arrivando a più di 20 milioni nel mese di dicembre.

(ve ne abbiamo parlato anche qui Media House nel calcio: dalla Roma all’Inter, passando per Barcellona e Bayern Monaco).

Dall'analisi effettuata da Primaonline in collaborazione con Sensemakers per il mese di dicembre il Milan è si conferma al terzo posto sfiorando i 14 milioni di interazioni, mentre la Juventus retrocede al secondo posto con oltre 19,5 milioni di interazioni, i bianconeri però restano ampiamente in testa con oltre 46 milioni di visualizzazioni video.

Dominio Juve, effetto CR7 e tutti gli altri

La Juventus negli ultimi anni ha dominato questa speciale classifica extra-campo allungando notevolmente il gap con le inseguitrici, grazie anche a quello che è stato l'effetto Ronaldo.

Effetto svanito con la partenza dell'asso portoghese in estate e con qualche risultato sportivo che non è andato giù ai tifosi, come il ritorno del tricolore sulla sponda nerazzurra dei Navigli e in ultimo la sconfitta nella Supercoppa sempre in favore dell'Inter, che non a caso si trova al comando. Altro problema per la Juventus sono i dati Auditel sugli ascolti, dove la vecchia signora sembra aver smarrito quell'appeal che con CR7 aveva per l'attrattività in TV.

La Juventus perde quindi il dominio della "classifica social" registrando un calo del 70% nel mese scorso. Le interazioni su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube sono state "solo" 19,7 milioni, mentre a novembre il club bianconero ne aveva avute 26,3 milioni.

Questo calo spiana la strada dell’Inter, che nel mese di dicembre sale di poco, da 20,2 milioni ai 20,4 milioni di interazioni conquistando la prima posizione della classifica che per coincidenza, come detto, avviene anche sul campo in Serie A a suon di vittorie.

Rispetto a novembre (17,1 milioni di interazioni) scende sensibilmente anche il Milan, che però rimane stabile al terzo posto a quota 13,9 milioni di interazioni social. Il calo del Diavolo, che nello sprint iniziale è stato in testa al campionato di Serie A per molte settimane, è sicuramente collegato alle ultime prestazioni agonistiche non brillantissime e all’eliminazione dalle Coppe Europee.

Distaccate di molto dalle prime tre si collocano tutte le altre squadre. C'è da evidenziare che solo i primi nove club analizzati superano quota un milione di interazioni. Al quarto posto il Napoli con 4,7 milioni di interazioni che sostituisce la Nazionale ferma al sesto posto a quota 2,4 milioni, inebriata ancora dai trionfi europei di luglio quando gli Azzurri campioni d'Europa erano saliti in vetta, eccezione al dominio della Juventus.

Quinta in classicfica c’è la Roma con 3,2 milioni di interazioni, l’Atalanta dei miracoli di Gasperini e la Lazio si collocano rispettivamente al nono e all'ottavo posto con lo stesso "puntegggio" 1,5 milioni di interazioni (Lazio 8° grazie alle videoviews 1,3 milioni contro le 830 mila dei bergamaschi), sorpresa Fiorentina al settimo con 1,8 milioni, complici anche le prestazioni dei ragazzi di Italiano.

Consolazione per i bianconeri resta la leadership netta sul terreno delle videoviews su Facebook e Youtube. La Juve con 46,7 milioni surclassa l’Inter (11,9 milioni) e il Milan (7,9 milioni), evidenziando inoltre che nessun altro club supera quota un milione di videoviews.

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi