Interazioni social: l'Inter davanti alla Juventus

Dopo la Supercoppa la squadra di Inzaghi batte i bianconeri anche sul web, con oltre 20 milioni suo il primato delle interazioni nel mese di dicembre.

Continua la corsa verso la seconda stella per i nerazzurri di Milano, la squadra di Inzaghi occupa la prima posizione nel campionato di Serie A, ma a dicembre per l'Inter c'è stato un altro grande primato, quello sui social network.

Dopo la rivoluzione tecnica in estate, come riporta Primaonline, è arrivata anche la soddisfazione a livello mediatico per i nerazzurri che, scalzano i bianconeri e raggiungono la vetta della classifica dei club con più interazioni social nel mese di dicembre, arrivando a più di 20 milioni nel mese di dicembre.

(ve ne abbiamo parlato anche qui Media House nel calcio: dalla Roma all’Inter, passando per Barcellona e Bayern Monaco).

Dall'analisi effettuata da Primaonline in collaborazione con Sensemakers per il mese di dicembre il Milan è si conferma al terzo posto sfiorando i 14 milioni di interazioni, mentre la Juventus retrocede al secondo posto con oltre 19,5 milioni di interazioni, i bianconeri però restano ampiamente in testa con oltre 46 milioni di visualizzazioni video.

Dominio Juve, effetto CR7 e tutti gli altri

La Juventus negli ultimi anni ha dominato questa speciale classifica extra-campo allungando notevolmente il gap con le inseguitrici, grazie anche a quello che è stato l'effetto Ronaldo.

Effetto svanito con la partenza dell'asso portoghese in estate e con qualche risultato sportivo che non è andato giù ai tifosi, come il ritorno del tricolore sulla sponda nerazzurra dei Navigli e in ultimo la sconfitta nella Supercoppa sempre in favore dell'Inter, che non a caso si trova al comando. Altro problema per la Juventus sono i dati Auditel sugli ascolti, dove la vecchia signora sembra aver smarrito quell'appeal che con CR7 aveva per l'attrattività in TV.

La Juventus perde quindi il dominio della "classifica social" registrando un calo del 70% nel mese scorso. Le interazioni su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube sono state "solo" 19,7 milioni, mentre a novembre il club bianconero ne aveva avute 26,3 milioni.

Questo calo spiana la strada dell’Inter, che nel mese di dicembre sale di poco, da 20,2 milioni ai 20,4 milioni di interazioni conquistando la prima posizione della classifica che per coincidenza, come detto, avviene anche sul campo in Serie A a suon di vittorie.

Rispetto a novembre (17,1 milioni di interazioni) scende sensibilmente anche il Milan, che però rimane stabile al terzo posto a quota 13,9 milioni di interazioni social. Il calo del Diavolo, che nello sprint iniziale è stato in testa al campionato di Serie A per molte settimane, è sicuramente collegato alle ultime prestazioni agonistiche non brillantissime e all’eliminazione dalle Coppe Europee.

Distaccate di molto dalle prime tre si collocano tutte le altre squadre. C'è da evidenziare che solo i primi nove club analizzati superano quota un milione di interazioni. Al quarto posto il Napoli con 4,7 milioni di interazioni che sostituisce la Nazionale ferma al sesto posto a quota 2,4 milioni, inebriata ancora dai trionfi europei di luglio quando gli Azzurri campioni d'Europa erano saliti in vetta, eccezione al dominio della Juventus.

Quinta in classicfica c’è la Roma con 3,2 milioni di interazioni, l’Atalanta dei miracoli di Gasperini e la Lazio si collocano rispettivamente al nono e all'ottavo posto con lo stesso "puntegggio" 1,5 milioni di interazioni (Lazio 8° grazie alle videoviews 1,3 milioni contro le 830 mila dei bergamaschi), sorpresa Fiorentina al settimo con 1,8 milioni, complici anche le prestazioni dei ragazzi di Italiano.

Consolazione per i bianconeri resta la leadership netta sul terreno delle videoviews su Facebook e Youtube. La Juve con 46,7 milioni surclassa l’Inter (11,9 milioni) e il Milan (7,9 milioni), evidenziando inoltre che nessun altro club supera quota un milione di videoviews.

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi