Inter, un San Siro da record porta gli incassi da stadio a 39,3 milioni

La straordinaria cornice della semifinale di Champions League contro il Milan ha fatto registrare un nuovo record di incassi per il calcio italiano

75.567 spettatori e 12.547.765 milioni di euro di incasso permettono all'Inter di registrare il nuovo record del calcio italiano al botteghino.

Una campagna europea che ha permesso all'Inter, inclusa la semifinale di ritorno, di incassare dalla vendita dei biglietti delle partite casalinghe 39,3 milioni di euro.

Gli incassi da stadio nella Champions 2022/2023

  • vs Bayern Monaco - spettatori: 58.951 incasso: 3,5 mln di euro;
  • vs Barcellona - spettatori: 71.368 incasso: 4,3 mln di euro;
  • vs Viktoria Plzen - spettatori: 71.849 incasso: 4 mln di euro.
  • vs Porto - spettatori: 75.374 incasso: 6,8 mln di euro.
  • vs Benfica - spettatori: 75.380 incasso: 8,2 mln di euro.
  • vs MIlan - spettatori: 75.567 incasso: 12,5 mln di euro.

Un totale di 39,3 milioni di euro cui sommare i premi che l'Inter riceverà per il percorso europeo di questa stagione e che andrà a dare respiro ai conti della società nerazzurra.

La top 5 degli incassi delle italiane in Champions

Un risultato che inoltre posiziona l'Inter al primo posto della classifica degli incassi Champions delle squadre italiane nella storia, scalzando proprio il derby di andata in casa dei rossoneri.

Curioso far notare come tutte e 5 le partite che compongono la Top5 siano state disputate in questa stagione e a San Siro.

Prima di quest'anno, infatti, il record apparteneva ad un Inter-Barcellona giocato ai gironi di Champions il 10 dicembre 2019. Una gara in cui al Meazza erano presenti 71.818 spettatori che garantirono un incasso da 7,8 milioni di euro.

  1. INTER vs MILAN (16 maggio 2023, semifinale Champions League, stadio San Siro) - incasso: 12.5 milioni di euro, spettatori: 75.567;
  2. MILAN vs INTER (10 maggio 2023, semifinale Champions League, stadio San Siro) - incasso: 10.5 milioni di euro, spettatori: 75.532;
  3. MILAN vs TOTTENHAM (14 febbraio 2023, ottavi Champions League, stadio San Siro) - incasso: 9.1 milioni di euro, spettatori: 74.320;
  4. MILAN vs NAPOLI (12 aprile 2023, quarti Champions League, stadio San Siro) - incasso: 8,5 milioni di euro, spettatori: 74.742;
  5. INTER vs BENFICA (19 aprile 2023, quarti Champions League, stadio San Siro) - incasso: 8,2 milioni di euro, spettatori: 75.380);


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi