Inter, quanto vale l'accordo con Paramount+?

I nerazzurri hanno annunciato il servizio di streaming premium, lanciato in Italia meno di un anno fa, come nuovo jersey partner già per le due gare finali di questa stagione

Eravamo già pronti a vedere l'Inter entrare in campo a Istanbul senza il main sponsor di maglia ma, nel silenzio generale e segreto delle stanze dirigenziali, si è lavorato affinché quello spazio potesse essere occupato da un partner capace di legarsi ai nerazzurri per un evento così importante.

L'Inter infatti ha annunciato Paramount+ come nuovo jersey partner.

Il servizio di streaming sarà presente sulle maglie dei nerazzurri già nell'ultima sfida di campionato, gara in cui i ragazzi di Inzaghi saranno impegnati sul campo del Torino, e soprattutto durante la finale di Champions League in programma ad Istanbul contro il Manchester City.

Un accordo valido per queste ultime due gare in cui il logo di Paramount+ sarà presente sulle maglie come main sponsor, uno spazio rimasto libero dopo la decisione di agire contro Digital Bits per i mancati pagamenti.

L'azienda statunitense, annunciata come jersey partner dall'Inter, sarà presente anche nella prossima stagione come back sponsor, prendendo lo spazio attualmente occupato da Lenovo.

Nella nota ufficiale del club si legge: "Paramount+ sarà lo sponsor presente sulla jersey che la squadra indosserà contro il Manchester City nel più prestigioso palcoscenico europeo. Questo accordo rappresenta una storica partnership tra due brand che puntano sempre più a raggiungere un mercato globale. Il logo Paramount+ sarà presente anche sulla maglia nerazzurra in occasione dell'ultima giornata della Serie A TIM 2022-2023 quando la squadra scenderà in campo contro il Torino".

La controversia con Digital Bits

L'assenza di un main sponsor sulle maglie, e la decisione di tamponare con l'accordo con Paramount+ soprattutto in ottiva finale di Champions League, si è creata a causa dell'insolvenza contrattuale di Digital Bits.

L'azienda di criptovalute, come si legge nei documenti di Inter Media & Communication (società in cui confluiscono i ricavi dell'Inter), «non ha pagato il canone base di 24 milioni di euro (di cui la prima rata da 8 milioni di euro emessa a giugno 2022, la seconda da 8 milioni di euro emessa a ottobre 2022 e l’ultima da 8 milioni di euro emessa a febbraio 2023)» oltre a non aver versato bonus «per un importo complessivo di 5,75 milioni di euro (di cui 3,5 milioni dopo il 31 marzo 2023)».

Un mancato rispetto dei termini contrattuali che ha portato l'Inter dapprima a far sparire il logo dalle maglie delle sue selezioni giovanili e dal sito, e in ultima istanza a togliere il brand di criptovalute anche dalle maglie di gioco della prima squadra.

Quanto vale l'accordo tra Inter e Paramount+

Come svelato da La Gazzetta dello Sport, l’accordo porta nelle casse dell'Inter 10 milioni di euro una decina di milioni.

L'azienda statunitense pagherà circa 4 milioni di euro per essere presente in queste ultime due gare sulle maglie come main sponsor, soprattutto in ottiva visibilità garantita dalla finale di Champions League.

Nella prossima stagione, quando Paramount+ passerà sul retro delle maglie, pagherà all'Inter altri 4,5 per la partnership, mentre un altro milione e mezzo sarà erogato per realizzare contenuti comuni con Paramount+ che realizzerà una produzione video a tema nerazzurro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi