Inter ko: la Champions League va al Psg, le reazioni social

Crollo verticale dei nerazzurri nell'atto finale della massima kermesse europea. Transalpini sul velluto con un sonoro 5-0

Photo by Carl Recine/Getty Images

Una batosta difficile da digerire per Acerbi e compagni. Il Paris Saint-Germain domina in lungo e in largo la scena nella notte dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Un 5-0 totale, inappellabile, onestamente meritato da parte della truppa allenata da mister Luis Enrique.

Gol a grappoli dei parigini

Il Psg non ha lasciato respirare la manovra dell'Inter. L'andamento del match conclusivo della Champions League 2024-2025 è presto detto. Reti di pregevole fattura dei francesi ad opera di Hakimi (ex di turno), Doue, Kvaratskhelia e Mayuli tra il 12' e l'86'. Senza dimenticare una ghiotta occasione divorata da Barcola dopo un pirotecnico dribbling in piena area.

Il termometro social

La gioia parigina ha stimolato lo staff della comunicazione del club del patron Al-Khelaifi a lanciare sulle piattaforme ufficiali contenuti dedicati uniti ad una strategica fantasia finalizzata ad un sempre maggiore engagement con i fans sul web. Su tutti il post con la Tour Eiffel completamente illuminata dai colori rossoblu della squadra transalpina: 3 milioni di views in pochi minuti su Instagram.

Il video con coppa e inno della Champions

Numeri da record anche per il filmato con la coppa inquadrata in rotazione con il sottofondo dell'inno della Champions League ed il messaggio “EUROPEAN CHAMPIOOOOOOONS…”. Al momento sono 9,6 milioni le visualizzazioni registrate per questo post. L'esultanza sfrenata dei tifosi del Psg al gol di Doue è stata immortalata sui canali social con un video che ha conseguito 1,8 milioni di views in totale.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi