Inter, bilancio 24/25: utile record e crescita sostenibile

L’Inter chiude il bilancio 2024/25 con un utile record di 35,4 milioni e ricavi storici di 567 milioni, consolidando crescita finanziaria e competitività sportiva

Il Consiglio di Amministrazione di F.C. Internazionale Milano S.p.A. ha approvato ieri, nella sede nerazzurra, il progetto di bilancio per la stagione 2024/25, segnando un momento storico per il club. Con un utile netto di 35,4 milioni di euro, l’Inter registra la prima chiusura in positivo degli ultimi 15 anni, evidenziando una gestione finanziaria solida e lungimirante. Il bilancio, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti a metà ottobre, riflette una crescita straordinaria, con ricavi record che consolidano la posizione del club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Ricavi da primato e solidità economica

L’Inter ha raggiunto un fatturato di 567 milioni di euro, il più alto nella storia del club e un record assoluto per la Serie A, escludendo le operazioni di player trading. Rispetto alla stagione 2023/24, i ricavi sono cresciuti di 94 milioni, grazie a una combinazione di fattori: l’aumento degli introiti derivanti dalle competizioni nazionali e internazionali, inclusa la partecipazione alla prima edizione della FIFA Club World Cup, e un incremento organico del fatturato commerciale. Quest’ultimo è stato trainato dalla crescita delle sponsorizzazioni e dai ricavi da matchday, con San Siro che continua a essere un punto di forza per il club.

Il risultato netto di 35,4 milioni di euro segna un miglioramento di 70 milioni rispetto alla perdita di 35,7 milioni della stagione precedente. I costi di produzione, pari a 482 milioni, sono aumentati del 3,8% (circa 18 milioni), un incremento fisiologico che non ha compromesso la sostenibilità economica del club. Questi numeri testimoniano una gestione attenta e disciplinata, che ha permesso all’Inter di consolidare la propria stabilità finanziaria senza sacrificare la competitività sportiva.

Rifinanziamento strategico per il futuro

Un altro passo significativo è stato il rimborso anticipato delle obbligazioni senior garantite di Inter Media and Communication S.p.A., completato nell’anno fiscale 2024/25. A seguito di questa operazione, il club ha ottenuto un nuovo finanziamento a lungo termine da 350 milioni di euro, con un rating di credito “investment grade”. Rispetto al precedente bond, il nuovo collocamento privato presenta un importo inferiore e un costo del capitale più contenuto, rafforzando ulteriormente l’impegno dell’Inter verso una stabilità finanziaria di lungo periodo. Questo approccio consente al club di investire in modo strategico sia sul campo che fuori, con una visione orientata alla crescita sostenibile.

Mercato e investimenti: la strategia per la stagione 2024/25

Sul piano sportivo, l’Inter ha condotto un mercato estivo mirato, sotto la guida del tecnico Cristian Chivu. La rosa è stata arricchita con giovani talenti, mantenendo intatta l’ossatura della squadra che ha dominato la Serie A nella stagione precedente. Le operazioni di mercato hanno bilanciato competitività e sostenibilità economica, in linea con gli obiettivi del club. L'Inter ha puntato su profili di prospettiva per garantire continuità al progetto tecnico, senza trascurare la necessità di risultati immediati. La proprietà, rappresentata dai fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P., ha confermato il proprio impegno con investimenti significativi nelle infrastrutture. Tra questi, spicca un progetto da circa 100 milioni di euro destinato ai centri di allenamento, come riportato dal comunicato ufficiale del club. Questo investimento mira a potenziare le strutture nerazzurre, creando una base solida per il futuro e consolidando l’Inter come un modello di eccellenza nel calcio moderno.

Partnership globali e crescita commerciale

Sul fronte commerciale, l’Inter ha siglato accordi strategici che ne rafforzano la portata globale. Un’intesa decennale con Fanatics, leader mondiale nel settore del merchandising sportivo, punta a espandere la presenza del brand nerazzurro a livello internazionale, come confermato dal comunicato ufficiale del club. Inoltre, l’ingresso del Gruppo BYD come Global Automotive Partner rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione, grazie alla leadership dell’azienda cinese nella mobilità elettrica e sostenibile. Queste collaborazioni, unite alla crescita dei ricavi da sponsorizzazioni, confermano la capacità dell’Inter di attrarre partner di alto profilo.

Prospettive per il futuro

Con una base finanziaria solida e una strategia chiara, l’Inter si prepara ad affrontare la stagione 2025/26 con ambizione e determinazione. Sul campo, il club punta a confermarsi protagonista in tutte le competizioni italiane ed europee, mentre fuori dal campo continuerà a investire nella crescita del brand e delle infrastrutture. Come dichiarato dal presidente nerazzurro in un’intervista riportata da Gazzetta dello Sport, “l’Inter sta vivendo un momento di grande slancio, e il nostro obiettivo è costruire un futuro che unisca successi sportivi a una gestione responsabile”.

L’approvazione del bilancio 2024/25 segna un punto di svolta per l’Inter, che si conferma non solo un gigante del calcio italiano, ma anche un modello di gestione virtuosa. Con una visione chiara e il sostegno di una proprietà solida, il club nerazzurro guarda al futuro con ottimismo, pronto a scrivere nuove pagine di storia.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi