Incasso Inter-Juve il secondo più alto nella storia della Serie A

A precedere la sfida di ieri è un altro confronto diretto tra nerazzurri e bianconeri

Inter-Juve è stato un big match anche negli incassi. La sfida, decisa dall'autogol di Gatti, ha fatto registrare un sold out. 75. 547 biglietti staccati per un incasso lordo, inclusi servizi di ospitalità, pari a 6.296.245€.

Questo dato consente alla sfida di issarsi al secondo posto tra i migliori incassi della storia della Serie A.

Podio tutto nerazzurro

Il podio di questa speciale graduatoria è tutto occupato dall'Inter, che continua a mantenersi su ottimi numeri nelle partite casalinghe. In questa stagione, nelle 11 gare casalinghe fino ad ora disputate, la media è stata di 73.089 spettatori per match. Un numero superiore a quello dello scorso anno, quando il pubblico medio alla fine dell'annata era stato pari a 72.360 persone. Dopo la suddetta gara di ieri, ecco gli altri due posti della classifica.

Al terzo posto c'è il derby di Milano di quest'anno, giocato il 16 settembre 2023 e vinto 5-1 dalla squadra di Inzaghi. In quell'occasione l'incasso è stato di 6.274.951 euro, con 75.571 spettatori presenti.

Il primo posto è riservato a un altro Inter-Juventus, quello del 6 ottobre 2019, vinto 2-1 dai bianconeri grazie alle reti di Dybala e Higuain, con in mezzo il pari di Lautaro Martinez. Guadagno davvero da record in quell'occasione, sempre nell'ordine dei 6 milioni di euro (6.620.976 euro per la precisione). Gli spettatori totali in quel caso erano 75.923.

 

 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi