In futuro assisteremo a partite di UCL disputate negli USA?

Il presidente UEFA Aleksander Ceferin ha aperto alla possibilità di organizzare partite della Champions League negli Stati Uniti, considerando la crescita del movimento e la visibilità garantita dal contesto americano.

Quale competizione più della UEFA Champions League rappresenta la qualità e l’importanza del calcio europeo?

La coppa dalle grandi orecchie è, da sempre, il fiore all’occhiello del calcio nel Vecchio Continente, garantendo all’Europa un’egemonia nello sport più amato e seguito al mondo, fungendo da vetrina per i migliori giocatori del pianeta.

Eppure, stando a quanto riportato da CBS Soccer, in futuro la competizione potrà allargare notevolmente i propri confini, disputando parte dei propri match anche negli Stati Uniti.

Il presidente UEFA Aleksander Ceferin, infatti, si è detto aperto ad una soluzione di questo tipo, considerando la crescita evidente del movimento calcistico americano e l’indiscussa visibilità garantita da un Paese, da sempre, punto di riferimento per quanto concerne l’intrattenimento sportivo.

Queste le parole rilasciate durante un’intervista con Men in Blazers: "È possibile che in futuro vengano disputate partite in America. Abbiamo iniziato a discuterne, ma poi un anno c'è la Coppa del Mondo, il 2024 c'è l'Euro, quest'anno c'è Istanbul, il 24 a Londra, il 25 a Monaco. E poi vediamo. È possibile, è possibile.

Il calcio è estremamente popolare negli Stati Uniti in questi giorni. Gli americani sono disposti a pagare grandi cifre per il meglio e nulla per il meno. Quindi seguiranno il calcio europeo come gli amanti del basket in Europa seguono l'NBA.

È un mercato molto importante e promettente per il futuro. Il fatto è che stiamo vendendo molto bene i diritti. La sponsorizzazione per ora è così così da parte degli Stati Uniti, ma qui la commercializzazione è completamente diversa rispetto all'Europa - sono molto più bravi di noi in questo".



LEGGI ANCHE:

SE ESISTE LA CHAMPIONS È GRAZIE AL WOLVERHAMPTON



Per poi aggiungere: "Quello che mi ha scioccato è che le finali di Euro, le finali delle squadre nazionali europee, sono state viste da più persone negli Stati Uniti che le finali NBA".

In attesa di capire se le parole di Ceferin volgeranno ad un risvolto concreto, ciò che emerge è la volontà del calcio europeo di ampliare ulteriormente il proprio ventaglio di opportunità commerciali, dando adito agli Stati Uniti di aver fatto dei grandi passi in avanti nelle gerarchie di uno sport così ambito e seguito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi