In futuro assisteremo a partite di UCL disputate negli USA?

Il presidente UEFA Aleksander Ceferin ha aperto alla possibilità di organizzare partite della Champions League negli Stati Uniti, considerando la crescita del movimento e la visibilità garantita dal contesto americano.

Quale competizione più della UEFA Champions League rappresenta la qualità e l’importanza del calcio europeo?

La coppa dalle grandi orecchie è, da sempre, il fiore all’occhiello del calcio nel Vecchio Continente, garantendo all’Europa un’egemonia nello sport più amato e seguito al mondo, fungendo da vetrina per i migliori giocatori del pianeta.

Eppure, stando a quanto riportato da CBS Soccer, in futuro la competizione potrà allargare notevolmente i propri confini, disputando parte dei propri match anche negli Stati Uniti.

Il presidente UEFA Aleksander Ceferin, infatti, si è detto aperto ad una soluzione di questo tipo, considerando la crescita evidente del movimento calcistico americano e l’indiscussa visibilità garantita da un Paese, da sempre, punto di riferimento per quanto concerne l’intrattenimento sportivo.

Queste le parole rilasciate durante un’intervista con Men in Blazers: "È possibile che in futuro vengano disputate partite in America. Abbiamo iniziato a discuterne, ma poi un anno c'è la Coppa del Mondo, il 2024 c'è l'Euro, quest'anno c'è Istanbul, il 24 a Londra, il 25 a Monaco. E poi vediamo. È possibile, è possibile.

Il calcio è estremamente popolare negli Stati Uniti in questi giorni. Gli americani sono disposti a pagare grandi cifre per il meglio e nulla per il meno. Quindi seguiranno il calcio europeo come gli amanti del basket in Europa seguono l'NBA.

È un mercato molto importante e promettente per il futuro. Il fatto è che stiamo vendendo molto bene i diritti. La sponsorizzazione per ora è così così da parte degli Stati Uniti, ma qui la commercializzazione è completamente diversa rispetto all'Europa - sono molto più bravi di noi in questo".



LEGGI ANCHE:

SE ESISTE LA CHAMPIONS È GRAZIE AL WOLVERHAMPTON



Per poi aggiungere: "Quello che mi ha scioccato è che le finali di Euro, le finali delle squadre nazionali europee, sono state viste da più persone negli Stati Uniti che le finali NBA".

In attesa di capire se le parole di Ceferin volgeranno ad un risvolto concreto, ciò che emerge è la volontà del calcio europeo di ampliare ulteriormente il proprio ventaglio di opportunità commerciali, dando adito agli Stati Uniti di aver fatto dei grandi passi in avanti nelle gerarchie di uno sport così ambito e seguito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi