Il West Ham ha ampliato la propria presenza su Twitter e Meta

Il club londinese militante in Premier League ha aumentato i propri profili social ufficiali, inaugurando un account in portoghese per conquistare l’audience degli appassionati brasiliani.

La Premier League è un campionato talmente tanto ricco di squadre di blasone e di fenomeni, da rendere davvero complesso il riuscire ad emergere a livello di fanbase se non ti chiami Manchester United, Liverpool, Arsenal, Chelsea o Manchester City.

Nonostante la grande visibilità garantita da un torneo così in vista, infatti, il seguito internazionale è catalizzato quasi esclusivamente su queste grandi piazze, adombrando realtà interessanti, ma storicamente meno incidenti.



LEGGI ANCHE:

NEWCASTLE, PIF È INTERESSATO AD ACQUISTARE ANCHE IL KV OOSTENDE



Tra queste vi è anche il West Ham United con gli Hammers che, però, non si sono arresi a questo dato di fatto e stanno infatti provando ad ampliare la propria immagine sui social network.

Forti di 2.5 milioni e 3 milioni di follower sui profili in lingua inglese su Twitter e Meta e in collaborazione con Samba Digital, infatti, hanno deciso di aprire anche un account in lingua portoghese su entrambi i social, dando seguito a quanto già fatto in spagnolo.

Il motivo? Provare a conquistare anche gli appassionati brasiliani, facendosi magari aiutare dal proprio giocatore verdeoro Lucas Paquetá, il quale ha dichiarato: "Questo è un momento emozionante per il West Ham. Continueremo a far crescere i nostri fan in tutto il mondo e sono orgoglioso di aiutare il club a produrre i video che saranno pubblicati per i nostri fan brasiliani".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi