Il Venezia si schiera contro i commenti offensivi sui social

Il club ha diramato un comunicato ufficiale, lamentando l’uso di toni deprecabili da parte di alcuni utenti e fornendo una Community Guidelines per risolvere il problema.

Il Venezia non è riuscito a celebrare come avrebbe voluto il proprio ritorno in Serie A, concludendo la Stagione 2021/22 all’ultimo posto, retrocedendo così in serie cadetta.

Questa delusione sportiva, complice anche una problematica che affligge il calcio, ma tutta la comunicazione social in generale, ha portato alcuni tifosi ad esprimersi con toni poco raccomandabili sotto i post pubblicati dal club lagunare sui propri canali social ufficiali.

Questo ha portato gli ArancioNeroVerdi a pubblicare Community Guidelines, con l’intento di dettare dei principi base per interagire col club sui suoi profili e di limitare così il problema.

Sulla pagina di Facebook possiamo infatti leggere:

“Nel corso dell'ultimo anno, la natura dei commenti su questa piattaforma è degenerata, fino a travisare i valori del club - basati sul rispetto, sull'inclusione, sulla coesione sociale e sulla sportività - e a mal rappresentare lo spirito della comunità veneziana nel suo complesso. L'uso di toni aggressivi e irragionevoli rischia di allontanare tifosi e partner, esistenti e potenziali, con il pericolo ultimo di indebolire il club, la sua economia e la sua capacità di competere ai massimi livelli”.

“Nelle ultime settimane, il club ha preso la decisione di disabilitare i commenti in diverse occasioni. Il caso più eclatante che ha determinato questa scelta è stata l’eccessiva irriverenza riservata a due giocatori della Primavera, che hanno appena ottenuto il loro primo contratto da professionisti. Questo traguardo è stato meritato e segna un momento fondamentale nella loro carriera, ancora agli inizi, di cui il club va fiero”.



CHI È IVAN JAVORČIĆ, IL NUOVO ALLENATORE DEL VENEZIA



Concludendo fornendo un elenco di tutte quelle azioni che verranno vietate e condannate dalla società:

  • attacchi o abusi basati su razza, etnia, nazionalità, sesso, genere, identità di genere, orientamento sessuale, religione o disabilità;
  • attacchi a soggetti pubblici o privati, compresi i dipendenti del club, con l'intento di denigrarli o diffamarli;
  • vessazioni nei confronti dei dipendenti del club, sui loro social media personali o offline;
  • trolling, nella forma di messaggi volutamente provocatori, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione;
  • spamming.

In questi casi, la società rimuoverà i commenti a propria discrezione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi