Il Venezia preserva il patrimonio artistico della città

Il club del capoluogo veneto annuncia la nuova partnership con Save Venice, la non-profit americana dedita alla conservazione dei beni artistici e culturali di Venezia, in occasione del lancio del quarto kit.

Il Venezia FC decide di preservare il patrimonio artistico della propria città, annunciando la partnership con l'organizzazione no-profit americana Save Venice, principale associazione che si dedica alla conservazione dei beni artistici di Venezia.

In coincidenza del 50° anniversario dell'organizzazione che si celebra in questo mese di ottobre, la partnership viene resa attiva, in prima battuta, in occasione della presentazione della quarta maglia del club veneto, avvenuta nelle scorse ore e messa in vendita in giornata.

Il Venezia infatti, donerà a Save Venice 5 euro del ricavato per ogni quarta maglia 21/22 venduta sul proprio shop online. Il nuovo kit viene definito con il nome "Kit Bandiera" e presenta un design molto raffinato che rappresenta l'iconico vessillo della Repubblica di Venezia. Il colore della maglia è rosso veneziano, con i dettagli in oro.

Save Venice ha investito in questi 50 anni di attività in oltre 700 progetti di conservazione e iniziative di formazione per la salvaguardia e la valorizzazione di quasi 1700 beni architettonici e artistici. Al momento ha in corso oltre 40 restauri in città, nonché eventi speciali che si svolgono in tutto il mondo.

Lo scopo dell'iniziativa, in collaborazione con la società Venezia, è quella di aumentare il valore internazionale e la comunicazione di un importante progetto di cui ha bisogno la città di Venezia per il suo turismo. La priorità è conservare e rendere fruibili al pubblico, a breve e a lungo termine, le grandi bellezze artistiche e culturali che la città propone.

Nel comunicato del club veneto è possibile scorgere le parole dei protagonisti:

"E' un onore essere legati al Venezia FC e poter beneficiare dei proventi derivanti dalla vendita della quarta maglia", ha dichiarato il presidente di Save Venice Frederick Ilchman.

"Questa partnership è solo una delle componenti di una serie di restauri, eventi commemorativi volte a celebrare il 50° anniversario di Save Venice nel 2021, ciò al fine di poter fornire continui finanziamenti per i trattamenti di salvaguardia delle opere d'arte della città, così come per quelle iniziative educative che permettono di condividere Venezia con il resto del mondo. Come ex residente veneziano, nonché tifoso di lunga data, non vedo l'ora di indossare questa maglia con orgoglio", ha proseguito.

"La missione del Venezia FC è quella di sfruttare la nostra posizione nello sport più popolare del mondo fungendo da ambasciatore della città a livello globale, e questo ruolo non può prescindere dall’includere un focus specifico sul sostenere la salvaguardia e la celebrazione del patrimonio culturale di Venezia", ha dichiarato invece Ted Philipakos, Chief Marketing Officer del Venezia FC.

Infine conclude: "Quando abbiamo sviluppato questa missione, il lavoro di Save Venice è stato parte della nostra ispirazione, quindi per noi è senz’altro un onore annunciare questa partnership. Venezia FC è decisamente entusiasta di sostenere e promuovere i progetti di salvaguardia e le iniziative educative di Save Venice".

Credit cover: Twitter.com @VeneziaFC


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi