Il Venezia presenta la nuova brand identity

I lagunari hanno ufficialmente comunicato il nuovo logo per la prossima stagione.

Il 1° luglio 2022 il Venezia FC compie un ulteriore passo in avanti nel percorso evolutivo del club con la presentazione della sua nuova brand identity, creata dallo studio di design Bureau Borsche di Monaco di Baviera, rinomato in tutto il mondo.

Un design audace, che onora la tradizione e al tempo stesso si proietta in una nuova era.

Il Leone di San Marco, simbolo della città di Venezia, è da sempre il cuore del Venezia FC.

Bureau Borsche ha ideato uno stemma a "V" che reinterpreta in chiave moderna lo storico simbolo in una forma più minimale e astratta, dando vita a un nuovo leone più snello, aggressivo ed elegante di quello che sostituisce.

Le linee orizzontali, che rappresentano le ali del leone sono un chiaro riferimento alla tradizionale prua in ferro della gondola veneziana con le sue pale sporgenti.

La "V" è incorniciata dai colori del club, l’arancione ed il verde, che, ad uno sguardo attento, rimandano a delle bandiere.

Operando una scelta che guarda alla storia della società, il leone del Venezia FC è tornato ad essere dorato, in discontinuità rispetto al precedente, di colore bianco.

Il leone del club è stato quasi sempre dorato nel corso dei suoi 114 anni di storia, passando al bianco nel logo solo dal 1997 al 2005, per poi ritornare nel 2013, e così di nuovo dal 2015 alla scorsa stagione.

Il Bureau Borsche - famoso per il suo lavoro ai più alti livelli dell'arte, della cultura, della moda, dello sport e del commercio, con clienti come l'Opera di Stato Bavarese, Balenciaga, Supreme, Apple, Nike e Inter - ha lasciato il segno a Venezia già una volta.



IL SENSO DEGLI ACQUISTI DEL VENEZIA



Nel 2019, il blasonato studio ha curato l'immagine del Padiglione Venezia per la 59a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, catalizzando in quell'occasione l’attenzione mediatica di tutta la città, al punto da essere scambiata per la nuova corporate identity della Biennale: una mossa brillante, giocando sul tema dell’esposizione di quell’anno, ovvero le fake news.

Il progetto della Biennale è stato un primo caso di reinterpretazione del Leone di San Marco da parte di Bureau Borsche, un'esperienza che si è rivelata utile nella collaborazione con il Venezia FC.

Lo studio ha anche progettato il sito web e il web shop del Venezia FC nel 2021.

In occasione del lancio della nuova immagine del club, il Venezia FC ha presentato anche la maglia pre-match 22/23, prima rappresentazione dello stemma a "V", anch'essa disegnata da Bureau Borsche, così come il resto dei kit del Venezia FC 22/23.

La collezione comprende tre divise, che verranno svelate nelle date del 7, 14, e 21 luglio.

La maglia pre-match 22/23 si connota per una spiccata sensibilità streetwear, con un design a scacchi arancioneroverde accompagnato ad un'accattivante texture ad onde su cui si staglia il nuovo stemma del club, declinato in tal caso in una sua versione completamente dorata.

La release dà così il via alla seconda stagione della celebre collaborazione del Venezia FC con Kappa.



IL CALCIO A VENEZIA: UN REPORTAGE PER COMPRENDERE IL CALCIO NELLA CITTÀ DI LAGUNA



La campagna pubblicitaria per la maglia pre-match 22/23, firmata dal fotografo veneto di nascita, nonchè newyorkese d’adozione, Alessandro Simonetti, ha come protagonista l'attore veneziano Daniele Barison, protagonista dell'acclamato film "Atlantide" di Yuri Ancarani, un dramma giovanile ambientato a Venezia il cui focus ruota attorno al culto del barchino (motoscafo), un’opera presentata in anteprima alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia del 2021.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi