Il Venezia presenta la nuova brand identity

I lagunari hanno ufficialmente comunicato il nuovo logo per la prossima stagione.

Il 1° luglio 2022 il Venezia FC compie un ulteriore passo in avanti nel percorso evolutivo del club con la presentazione della sua nuova brand identity, creata dallo studio di design Bureau Borsche di Monaco di Baviera, rinomato in tutto il mondo.

Un design audace, che onora la tradizione e al tempo stesso si proietta in una nuova era.

Il Leone di San Marco, simbolo della città di Venezia, è da sempre il cuore del Venezia FC.

Bureau Borsche ha ideato uno stemma a "V" che reinterpreta in chiave moderna lo storico simbolo in una forma più minimale e astratta, dando vita a un nuovo leone più snello, aggressivo ed elegante di quello che sostituisce.

Le linee orizzontali, che rappresentano le ali del leone sono un chiaro riferimento alla tradizionale prua in ferro della gondola veneziana con le sue pale sporgenti.

La "V" è incorniciata dai colori del club, l’arancione ed il verde, che, ad uno sguardo attento, rimandano a delle bandiere.

Operando una scelta che guarda alla storia della società, il leone del Venezia FC è tornato ad essere dorato, in discontinuità rispetto al precedente, di colore bianco.

Il leone del club è stato quasi sempre dorato nel corso dei suoi 114 anni di storia, passando al bianco nel logo solo dal 1997 al 2005, per poi ritornare nel 2013, e così di nuovo dal 2015 alla scorsa stagione.

Il Bureau Borsche - famoso per il suo lavoro ai più alti livelli dell'arte, della cultura, della moda, dello sport e del commercio, con clienti come l'Opera di Stato Bavarese, Balenciaga, Supreme, Apple, Nike e Inter - ha lasciato il segno a Venezia già una volta.



IL SENSO DEGLI ACQUISTI DEL VENEZIA



Nel 2019, il blasonato studio ha curato l'immagine del Padiglione Venezia per la 59a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, catalizzando in quell'occasione l’attenzione mediatica di tutta la città, al punto da essere scambiata per la nuova corporate identity della Biennale: una mossa brillante, giocando sul tema dell’esposizione di quell’anno, ovvero le fake news.

Il progetto della Biennale è stato un primo caso di reinterpretazione del Leone di San Marco da parte di Bureau Borsche, un'esperienza che si è rivelata utile nella collaborazione con il Venezia FC.

Lo studio ha anche progettato il sito web e il web shop del Venezia FC nel 2021.

In occasione del lancio della nuova immagine del club, il Venezia FC ha presentato anche la maglia pre-match 22/23, prima rappresentazione dello stemma a "V", anch'essa disegnata da Bureau Borsche, così come il resto dei kit del Venezia FC 22/23.

La collezione comprende tre divise, che verranno svelate nelle date del 7, 14, e 21 luglio.

La maglia pre-match 22/23 si connota per una spiccata sensibilità streetwear, con un design a scacchi arancioneroverde accompagnato ad un'accattivante texture ad onde su cui si staglia il nuovo stemma del club, declinato in tal caso in una sua versione completamente dorata.

La release dà così il via alla seconda stagione della celebre collaborazione del Venezia FC con Kappa.



IL CALCIO A VENEZIA: UN REPORTAGE PER COMPRENDERE IL CALCIO NELLA CITTÀ DI LAGUNA



La campagna pubblicitaria per la maglia pre-match 22/23, firmata dal fotografo veneto di nascita, nonchè newyorkese d’adozione, Alessandro Simonetti, ha come protagonista l'attore veneziano Daniele Barison, protagonista dell'acclamato film "Atlantide" di Yuri Ancarani, un dramma giovanile ambientato a Venezia il cui focus ruota attorno al culto del barchino (motoscafo), un’opera presentata in anteprima alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia del 2021.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi