Il Tribunale di Madrid ha dato ragione agli agenti sul caso delle commissioni

Il giudice ha ritenuto che le limitazioni imposte dalla Fifa fossero contrarie al diritto di concorrenza. Gli agenti dei calciatori hanno fatturato complessivamente 888, 1 milioni di dollari nel 2023.

 Secondo quanto riportato da Expansión, il Tribunale provinciale di Madrid ha dato ragione all'Associazione spagnola degli agenti dei calciatori (Aeaf) nella sua battaglia contro la Fifa nel caso delle commissioni.

In particolare, la sentenza emessa dal tribunale di Madrid conferma la sospensione dei limiti imposti dalla Fifa alle commissioni di trasferimento, in quanto si è ritenuto che tale limitazione sulle commissioni fosse contraria alla legge sulla concorrenza.

La sentenza

 Il procedimento è iniziato nel luglio 2023, quando l'Aeaf e diciotto agenti di giocatori hanno intentato una causa contro l'organo di governo del calcio mondiale per le limitazioni alle loro commissioni. Allo stesso tempo, alla Reale Federazione Spagnola di Calcio (Rfef) è stato chiesto di astenersi dal recepire i propri regolamenti nazionali.

Ora, la Corte ha stabilito che "sembra abbastanza chiaro che l'unico scopo di una tale misura (fissare limiti alle commissioni) è quello di impedire agli agenti di poter addebitare compensi più alti di quelli che la Fifa considera, secondo i propri criteri, appropriati, perché ritiene che, in questo modo, le spese dei club calcistici saranno utilizzate per altri scopi".

Il tribunale aggiunge nella sua sentenza che "il problema è perché dovrebbe essere la Fifa, che è solo un altro operatore privato, a decidere, e in base a quale parametro di riferimento, l'importo appropriato di questi compensi al di fuori delle regole del mercato e delle norme che regolano il diritto della concorrenza".

Da parte sua, il settore della rappresentanza sportiva ha vissuto un boom particolare negli ultimi anni.

In particolare, gli agenti dei giocatori hanno registrato il loro fatturato più alto nel 2023, raggiungendo gli 888,1 milioni di dollari pagati dai club attraverso le commissioni.

La nuova normativa Fifa

In questo senso, questo dato ha rappresentato un record annuale e un aumento del 42,5% rispetto al 2022. Ciò si riflette nel rapporto pubblicato dalla Fifa, Football Agents in International Transfers, che afferma che questo record "supera di oltre il 33% il precedente record del 2019, quando sono stati pagati 654,7 milioni di dollari agli agenti dei giocatori".

 Per limitare questi compensi, la Fifa ha approvato un nuovo regolamento, che sarà attuato nel 2023, in base al quale gli agenti potranno addebitare solo il 3% dei trasferimenti superiori a 200.000 dollari e il 5% dei trasferimenti fino a 200.000 dollari.

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi