Il Torino ha lanciato la terza maglia per il 2024-2025

Ci sono richiami all'arte moderna e la GAM (Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino) è stata la sede dello shooting per il lancio

Il Torino  e Joma presentano la nuova Maglia Gara Third del Torino Football Club 2024/25.

DNA Torino, dopo aver abbracciato la nostra città e la nostra storia con i primi due lanci per le maglie home e away, ora volge lo sguardo al futuro.

La nuova Maglia Gara Third riprende un percorso intrapreso nelle passate stagioni per le terze maglie: uno sguardo al futuro dal sapore moderno che sia in grado di coinvolgere le nuove generazioni.

Il design della nuova maglia

La Maglia Gara Third avrà come colore principale il colore dell’anno 2024 Peach Fuzz: le tinte arancione pesca sono intervallate da pennellate granata e inserti blu.

L’immaginario della terza maglia si mescola con lo scenario della Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino, cornice dello shooting realizzato insieme a quattro componenti del settore giovanile della società.

La GAM, prima galleria d’arte moderna in Italia, raccoglie opere, dipinti e sculture di arte moderna e contemporanea che vogliono parlare alle nuove generazioni.

È stato naturale il coinvolgimento del futuro del club granata, per mezzo dei vivai (maschile e femminile) che saranno protagonisti delle nostre prossime sfide.

I dettagli, con un occhio all'ambiente

Joma ribadisce il proprio impegno per l’attenzione all’ambiente: anche la Maglia Gara Third è realizzata in poliestere 100% riciclato.

Lo jacquard con il quale è state confezionata è infatti prodotto da fonti riciclate, nello specifico da bottiglie in PET.

Nelle zone di massima sudorazione, dove il giocatore ha bisogno di una traspirazione maggiore, il tessuto è stato trattato con il sistema MICRO-MESH.

Le cuciture sono piatte e realizzate con il sistema FLATLOCK, per evitare possibili sfregamenti sulla pelle. Ogni dettaglio ed elemento di personalizzazione è studiato per garantire un comfort totale: tutti i loghi sono infatti applicati con il sistema JOMA SPORTECH.

Il motto “DNA TORINO”, elemento che ha caratterizzato la comunicazione del Club con l’inizio della nuova stagione sportiva 2024/25, trova spazio nella parte interna del colletto, mentre nella parte posteriore è presente la scritta “TORINO FC 1906”, realizzata nel carattere ufficiale del club e con stampa laser in rilievo.

Sempre nella parte posteriore della maglia, i numeri dei calciatori vedranno una trama che richiama la celebre “elica” del DNA emergere grazie alla tecnica Matt Gloss.

Nel segno della continuità, sulle maglie gara sono presenti Suzuki come Main Partner, Fratelli Beretta come Second Main Partner, Acrobatica come Back Partner e JD come Sleeve Partner.

Con questo ultimo lancio maglia il Club lancia lo sguardo verso il futuro: le prossime sfide che ci attendono influenzeranno il DNA granata.



Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonera sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi