Il Tardini stadio unico per il Parma maschile e femminile

Il Parma, dopo aver acquistato il titolo dall’Empoli, avrà una squadra femminile in Serie A. E adesso il club ha annunciato che entrambe le prime squadre giocheranno al Tardini.

Il Parma Calcio ha fatto una scelta importante per lo sviluppo della sezione femminile.

Il club ha infatti annunciato, attraverso un comunicato ufficiale, che tutte le gare interne del Parma Calcio Femminile, nella stagione 2022-23 in Serie A, si disputeranno nel prestigioso palcoscenico dello Stadio Ennio Tardini.

Il presidente Kyle Krause ha espressamente richiesto che la casa per le due formazioni deve essere la stessa: “Perché il calcio appartiene a tutti, unisce ed aggrega, senza alcun tipo di distinzione o discriminazione”.



LEGGI ANCHE:

IL PARMA FEMMINILE ACQUISTA IL TITOLO PER LA SERIE A 22/23



Si alterneranno così regolarmente e non eccezionalmente, a seconda dei calendari, le due prime squadre del club.

In Italia nella massima serie solo il Parma e la Sampdoria hanno optato per la condivisione del medesimo impianto di gioco per le proprie prime squadre maschili e femminili.

Questa, come annunciato dalla società, è una scelta naturale nel prosieguo e sostegno di un percorso che aveva già visto Crociati e Crociate prepararsi nella medesima località, Pejo, in questa pre-season e che quotidianamente condividono strutture e campi del centro sportivo di Collecchio.

Al fine di favorire una maggiore partecipazione alle gare della Serie A Femminile, novità assoluta per il territorio, il Parma Calcio ha chiesto ed ottenuto dagli organismi competenti di poter ridurre la capienza dello stadio Ennio Tardini sotto le 7.500 unità, con l’apertura della sola Tribuna Petitot, con conseguente semplificazione della attività organizzative per rendere più agevole la presenza del pubblico.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi