Il sondaggio: brand di spicco hanno aumentato gli investimenti nel calcio femminile

Lo sport al femminile acquista spazio, notorietà e competitività commerciale. Il sondaggio effettuato da WST e Onside certifica l'ottimo stato di salute del settore rosa

Sports Pro Media presenta oggi il risultato ottenuto dal sondaggio realizzato in collaborazione da WST e la società di consulenza Onside. In totale lo staff ha intervistato 49 responsabili di brand che hanno optato per la sponsorizzazione di realtà sportive femminili nell'arco della scorsa estate.

Investimenti nello sport femminile: responsabilità sociale e ritorno finanziario

Al primo posto delle esigenze dei vari marchi (77%) c'è il senso di responsabilizzazione sul piano civile e sociale. Secondo il 68% dei soggetti coinvolti la spesa di sponsorizzazione puntava alla solidificazione del brand, il 56% invece ha mirato all'aumento della notorietà del marchio interessato. I restanti 53 e 50% si riferivano alla promozione dell'immagine dell'impresa e al rafforzamento della fedeltà della clientela verso il marchio stesso.

Investire nello sport al femminile conviene

Il ritorno finanziario non è certo da sottovalutare. Circa l'86% delle aziende intervistate ha apertamente dichiarato che la sponsorship ha soddisfatto al meglio le attese di vantaggio economico sugli investimenti posti in essere.

Le prospettive di crescita del movimento

"Il fatto che gli sponsor esistenti stiano vedendo il valore delle loro sponsorizzazioni nello sport femminile e vogliano continuare il loro investimento - ha sottolineato l'a.d. di WST Tammy Parlour - è una vera vittoria per l'industria. Ci aspettiamo anche che il calcio femminile continui a rappresentare un'opportunità di investimento attraente, vista la sua rapida ascesa negli ultimi anni e le opportunità legate al prossimo Europeo Femminile Uefa nel 2025".

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi