Il significato dello stemma del Manchester City

Nel 2016 i Citizens hanno attuato una politica di rebranding del logo conservando alcuni tratti storici della storia del club.

Il Manchester City è uno dei club che più di tutti ha modificato il proprio ruolo nel calcio europeo rispetto al passato.

Un cambio netto che ne ha segnato un upgrade enorme in termini di prestigio, visibilità e appetibilità, oltre che di competitività a livello sportivo.

Dall’essere, per distacco, la seconda squadra di Manchester, all’essere una serissima candidata alla vittoria della Champions League e dell’ennesima Premier League in pochi anni.

Un passaggio dal quasi anonimato, all'ombra dei Red Devils, ai vertici assoluti del pallone grazie al cambio di proprietà avvenuto nel 2008.

Il passaggio del club allo sceicco Khaldun Al – Mubarak e al City Football Group ha infatti interrotto più di un trentennio senza trofei, arricchendo di molto il palmares societario a livello nazionale, in attesa della consacrazione europea.

Tutto questo processo di crescita ha portato modifiche rilevanti ed impattanti sulla storia del club, dallo stadio allo stemma.

La modifica del logo

Per quanto riguarda il logo, i Citizens, nella propria storia ne hanno cambiati 4, mantenendo sempre un fil rouge grafico e cromatico, fatta eccezione per quello utilizzato dal 1997 al 2016.

19 anni con un logo meno minimal e che ha visto la comparsa di un’aquila accompagnata dal motto “Superbia in Proelio”.

Dal 2016 la nuova cordata che ha acquisito la proprietà del City ha deciso di attuare delle politiche di rebranding capaci di far incontrare storia e futuro, tradizione e modernità, tornando alle linee storiche e applicando importanti modifiche.

Per attuare questo importante cambiamento, il club ha dato voce ai propri fan, chiedendone opinioni e preferenze per dar vita ad una nuova identità garantendo ai tifosi di conservare storia e tradizione.

Lo stemma voluto dai supporter, come detto, ha un forte richiamo storico, presentando dei tratti presenti dagli anni ’30 al 1997. Dalla forma tondeggiante, ai colori, passando per la grafica.

Gli elementi chiave e significati del logo oggi in uso sono:

  • La barca di Manchester, la quale simboleggia i collegamenti commerciali della città e la sua posizione di crocevia internazionale;
  • I tre fiumi (Irwell, Medlock, Irk),una caratteristica centrale della città;
  • La rosa rossa, presente anche sullo stemma originale di Manchester e che simboleggia il legame storico con il Lancashire;
  • L’anno 1894, ovvero il momento in cui il modesto Ardwick A.F.C. cambiò il proprio status, diventando il Manchester City.

Come disegnare il proprio futuro senza cancellare la propria storia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi