Il Real Madrid rinnova con Emirates: accordo da 70 milioni all’anno

Il club di Florentino Perez ha esteso la partnership con il main sponsor fino alla stagione 2025/26.

Altro giorno, altra operazione commerciale chiusa dal Real Madrid.

Il club di Florentino Perez è tra i più attivi in assoluto per quanto concerne le operazioni extra campo, capace di dar seguito anche in sede societaria alla qualità dimostrata in campo.

Dopo aver firmato un accordo con il Gruppo bancario privato Bantrab e rinnovato il proprio rapporto con Nivea, infatti, i Blancos hanno prolungato anche il proprio storico sodalizio con Emirates.

La compagnia aerea è main sponsor dei campioni d’Europa e di Spagna in carica ininterrottamente dalla stagione 2013/14 e ora, in forza di questo nuovo accordo, sarà presente sulla camiseta di Benzema e compagni ancora fino al 2025/26, in forza di un contratto del valore di 70 milioni di euro all'anno, più ulteriori bonus di circa 7 milioni per eventuali successi riscossi sul campo.



LEGGI ANCHE:

COMANDA IL MAN CITY, SEGUE IL REAL: TUTTI I MAIN SPONSOR DELLA CHAMPIONS 22/23



Una partnership che quindi è destinata a diventare storica e che ha conosciuto la propria fase embrionale dal 2011/12 al 2012/13 con un accordo pari a 4 milioni all’anno, molto distante dai fasti di quello attuale.

La Top10 dei main sponsor del calcio europeo

  1. Manchester City – Etihad: 80 milioni di euro a stagione;
  2. Real Madrid – Emirates: 70 milioni di euro a stagione;
  3. Psg – All: 60 milioni di euro a stagione;
  4. Barcellona – Spotify: 57.5 milioni di euro a stagione;
  5. Manchester United – Teamviewer: 55 milioni di euro a stagione;
  6. Bayern Monaco – Deutsche Telekom: 50 milioni di euro a stagione;
  7. Arsenal – Emirates: 47,5 milioni di euro a stagione;
  8. Liverpool – Standard Chartered: 47,5 milioni di euro a stagione;
  9. Tottenham – AIA: 47,5 milioni di euro a stagione;
  10. Chelsea – Three: 47,5 milioni di euro a stagione;
  11. Juventus – Jeep: 45 milioni di euro a stagione;
  12. Atletico Madrid – WhaleFin: 42 milioni di euro a stagione.

Il Real Madrid si posiziona quindi secondo in classifica, dietro solamente al colosso finanziario rappresentato dal Manchester City, ma davanti al PSG dello sceicco Nasser Al-Khelaïfi.

Unica italiana presente la Juventus con cifre molto distanti dalle prime tre, ma sicuramente di valore (45 mln), in forza della partnership con Jeep.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi