Il Real Madrid rinnova con Emirates: accordo da 70 milioni all’anno

Il club di Florentino Perez ha esteso la partnership con il main sponsor fino alla stagione 2025/26.

Altro giorno, altra operazione commerciale chiusa dal Real Madrid.

Il club di Florentino Perez è tra i più attivi in assoluto per quanto concerne le operazioni extra campo, capace di dar seguito anche in sede societaria alla qualità dimostrata in campo.

Dopo aver firmato un accordo con il Gruppo bancario privato Bantrab e rinnovato il proprio rapporto con Nivea, infatti, i Blancos hanno prolungato anche il proprio storico sodalizio con Emirates.

La compagnia aerea è main sponsor dei campioni d’Europa e di Spagna in carica ininterrottamente dalla stagione 2013/14 e ora, in forza di questo nuovo accordo, sarà presente sulla camiseta di Benzema e compagni ancora fino al 2025/26, in forza di un contratto del valore di 70 milioni di euro all'anno, più ulteriori bonus di circa 7 milioni per eventuali successi riscossi sul campo.



LEGGI ANCHE:

COMANDA IL MAN CITY, SEGUE IL REAL: TUTTI I MAIN SPONSOR DELLA CHAMPIONS 22/23



Una partnership che quindi è destinata a diventare storica e che ha conosciuto la propria fase embrionale dal 2011/12 al 2012/13 con un accordo pari a 4 milioni all’anno, molto distante dai fasti di quello attuale.

La Top10 dei main sponsor del calcio europeo

  1. Manchester City – Etihad: 80 milioni di euro a stagione;
  2. Real Madrid – Emirates: 70 milioni di euro a stagione;
  3. Psg – All: 60 milioni di euro a stagione;
  4. Barcellona – Spotify: 57.5 milioni di euro a stagione;
  5. Manchester United – Teamviewer: 55 milioni di euro a stagione;
  6. Bayern Monaco – Deutsche Telekom: 50 milioni di euro a stagione;
  7. Arsenal – Emirates: 47,5 milioni di euro a stagione;
  8. Liverpool – Standard Chartered: 47,5 milioni di euro a stagione;
  9. Tottenham – AIA: 47,5 milioni di euro a stagione;
  10. Chelsea – Three: 47,5 milioni di euro a stagione;
  11. Juventus – Jeep: 45 milioni di euro a stagione;
  12. Atletico Madrid – WhaleFin: 42 milioni di euro a stagione.

Il Real Madrid si posiziona quindi secondo in classifica, dietro solamente al colosso finanziario rappresentato dal Manchester City, ma davanti al PSG dello sceicco Nasser Al-Khelaïfi.

Unica italiana presente la Juventus con cifre molto distanti dalle prime tre, ma sicuramente di valore (45 mln), in forza della partnership con Jeep.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi