Il Real Madrid ha negato che la licenza del Santiago Bernabeu sia scaduta

C'è in corso una battaglia legale con i residenti della zona adiacente allo stadio, che intanto hanno bloccato la costruzione del nuovo parcheggio dell'impianto con un ricorso

Continua la guerra tra il Real Madrid e i residenti vicini del Bernabéu.

La squadra presieduta da Florentino Pérez ha rilasciato un comunicato in cui contraddice le affermazioni dell'Asociación Vecinal de Perjudicados por el Bernabéu (Associazione di quartiere delle persone colpite dal Bernabéu).

La polemica dell'associazione

L'organizzazione di quartiere della zona circostante lo stadio Santiago Bernabéu ha sostenuto qualche giorno fa che lo stadio non ha la licenza per tenere concerti al suo interno. Secondo le informazioni pubblicate da El Confidencial e El País, inoltre, “lo stadio non ha una licenza di esercizio per qualsiasi tipo di utilizzo, non solo per concerti, ma anche per eventi sportivi”.

I residenti della zona adiacente allo stadio fanno notare che il Real Madrid CF ha presentato un decreto di concessione della licenza di esercizio del 2001, precedente, quindi, ai lavori iniziati nel 2019. “Si tratta quindi di una licenza scaduta, in base alla quale sono stati autorizzati i concerti che si terranno al Santiago Bernabéu da aprile a settembre 2024”, si legge nel ricorso.

La risposta del club

Il Real Madrid ha dichiarato di “essere in possesso della corrispondente licenza comunale di attività e funzionamento, che copre interamente lo svolgimento di eventi sportivi nello stadio Santiago Bernabéu”.

La società ha specificato che “è assolutamente falso che il Real Madrid CF sviluppi o abbia sviluppato la sua attività sportiva con una licenza scaduta, né è vero che questa licenza sia stata utilizzata da terzi in modo ingannevole davanti a qualsiasi amministrazione pubblica”.

Per quanto riguarda lo svolgimento di concerti, il club ha spiegato che “non richiedono la concessione di una licenza comunale, ma piuttosto la concessione di un'autorizzazione amministrativa che, se del caso, viene concessa ai promotori musicali di ogni evento dall'Area di Pubblico Spettacolo e Attività Ricreative della Comunità di Madrid, ai sensi della Legge 17/1997, del 4 luglio, sul Pubblico Spettacolo e Attività Ricreative della Comunità di Madrid”.

Infine, i Blancos  hanno aggiunto nella lettera di “lavorare attivamente, insieme alla Comunità di Madrid e al Comune di Madrid, per la sostenibilità e la convivenza, affinché le attività dello stadio Santiago Bernabéu si svolgano nel pieno rispetto, non solo della legge, ma anche dell'ambiente e del quartiere”.

Fermata la costruzione del parcheggio

Alla fine di settembre, il 30° Tribunale amministrativo di Madrid ha ordinato di fermare la costruzione dei nuovi parcheggi dello stadio Santiago Bernabéu.

La decisione è stata presa dopo che l'associazione dei residenti ha presentato ricorso contro la sentenza che annullava la costruzione di questa infrastruttura.



Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Calciomercato Milan: a giugno proposto Bissouma, la scelta rossonera

La linea mediana è un settore trattato con estrema cura dal club rossonero. Tanti i movimenti di mercato posti in essere dal Diavolo a centrocampo

Fiorentina-Napoli 1-3, i Campioni d'Italia passano al Franchi con il minimo sforzo: tabellino e highlights

La squadra di Antonio Conte liquida la pratica nei primi 15 minuti e poi gestisce senza correre grossi rischi

Roma-Torino: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Torino si sfidano allo Stadio Olimpico per la terza giornata di Serie A 2025/26

Juventus-Inter 4-3, spettacolo allo Stadium: tabellino e highlights

Il Derby d'Italia non delude le aspettative della vigilia. Allo Stadium va in scena un match teso e palpitante. Ritmi alti e gol a grappoli in questa terza giornata di campionato

Fiorentina-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra Fiorentina e Napoli chiude il sabato di Serie A. I viola chiamati a riscattare una partenza con due pareggi, i partenopei a mantenere i ritmi delle prime due uscite

Juventus-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Derby d'Italia numero 241: la Juventus di Igor Tudor sfida l'Inter nella gara valida per il terzo turno del campionato di Serie A

Juventus e Football Exchange: nasce una nuova partnership

Questa partnership esclusiva regalerà ai tifosi bianconeri e a tutti gli appassionati di calcio nuove modalità per vivere la partita, sia all'Allianz Stadium che online

AS Roma pronta per il debutto in Europa League: info biglietti per la gara contro il Nizza

La squadra di Gasperini è la prima squadra italiana a debuttare in Europa League il 24 settembre, quando farà visita al Nizza con la partita che si giocherà all’Allianz Riviera

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 13 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di sabato 13 settembre 2025

Fiorentina-Napoli: Kean e Comuzzo, sogni sfumati del mercato azzurro

Una embrionale riflessione e nulla più. Il club partenopeo, ad un certo punto dell'estate, ha pensato ai due assi viola

Calciomercato Verona: preso l'ex Inter Gagliardini, la durata del contratto

L'Hellas pesca nella tonnara dei calciatori svincolati. L'ex giocatore di Inter e Monza si unisce quindi al team allenato da mister Zanetti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi