Il Real Madrid ha negato che la licenza del Santiago Bernabeu sia scaduta

C'è in corso una battaglia legale con i residenti della zona adiacente allo stadio, che intanto hanno bloccato la costruzione del nuovo parcheggio dell'impianto con un ricorso

Continua la guerra tra il Real Madrid e i residenti vicini del Bernabéu.

La squadra presieduta da Florentino Pérez ha rilasciato un comunicato in cui contraddice le affermazioni dell'Asociación Vecinal de Perjudicados por el Bernabéu (Associazione di quartiere delle persone colpite dal Bernabéu).

La polemica dell'associazione

L'organizzazione di quartiere della zona circostante lo stadio Santiago Bernabéu ha sostenuto qualche giorno fa che lo stadio non ha la licenza per tenere concerti al suo interno. Secondo le informazioni pubblicate da El Confidencial e El País, inoltre, “lo stadio non ha una licenza di esercizio per qualsiasi tipo di utilizzo, non solo per concerti, ma anche per eventi sportivi”.

I residenti della zona adiacente allo stadio fanno notare che il Real Madrid CF ha presentato un decreto di concessione della licenza di esercizio del 2001, precedente, quindi, ai lavori iniziati nel 2019. “Si tratta quindi di una licenza scaduta, in base alla quale sono stati autorizzati i concerti che si terranno al Santiago Bernabéu da aprile a settembre 2024”, si legge nel ricorso.

La risposta del club

Il Real Madrid ha dichiarato di “essere in possesso della corrispondente licenza comunale di attività e funzionamento, che copre interamente lo svolgimento di eventi sportivi nello stadio Santiago Bernabéu”.

La società ha specificato che “è assolutamente falso che il Real Madrid CF sviluppi o abbia sviluppato la sua attività sportiva con una licenza scaduta, né è vero che questa licenza sia stata utilizzata da terzi in modo ingannevole davanti a qualsiasi amministrazione pubblica”.

Per quanto riguarda lo svolgimento di concerti, il club ha spiegato che “non richiedono la concessione di una licenza comunale, ma piuttosto la concessione di un'autorizzazione amministrativa che, se del caso, viene concessa ai promotori musicali di ogni evento dall'Area di Pubblico Spettacolo e Attività Ricreative della Comunità di Madrid, ai sensi della Legge 17/1997, del 4 luglio, sul Pubblico Spettacolo e Attività Ricreative della Comunità di Madrid”.

Infine, i Blancos  hanno aggiunto nella lettera di “lavorare attivamente, insieme alla Comunità di Madrid e al Comune di Madrid, per la sostenibilità e la convivenza, affinché le attività dello stadio Santiago Bernabéu si svolgano nel pieno rispetto, non solo della legge, ma anche dell'ambiente e del quartiere”.

Fermata la costruzione del parcheggio

Alla fine di settembre, il 30° Tribunale amministrativo di Madrid ha ordinato di fermare la costruzione dei nuovi parcheggi dello stadio Santiago Bernabéu.

La decisione è stata presa dopo che l'associazione dei residenti ha presentato ricorso contro la sentenza che annullava la costruzione di questa infrastruttura.



Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi