Il Real Madrid è la squadra più seguita in USA, Cina e Arabia Saudita

Secondo il report redatto da YouGov i Blancos sono il club più seguito sui mercati esteri in espansione. Milan primo tra le italiane.

La crescita di seguito per i grandi club europei su mercati strategici e in forte espansione, come sono quelli di USA, Cina e Arabia Saudita, è sempre più un obiettivo.

Negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi 18 mesi, la geografia del calcio mondiale ha ampliato il suo raggio d'azione.

Dapprima si è partiti con gli investimenti, guidati e poi bloccati dal Governo, proprio dalla Cina che, circa 10 anni fa, aveva cominciato a mettere in campo ingenti investimenti provocando un effetto simile a quanto innescato dall'inserimento dell'Arabia negli equilibri del calcio mondiale.

A prescindere dalle ambizioni di USA, Cina e Arabia Saudita che, anche se con modelli diversi tra loro, stanno provando a cambiare la geografia del calcio, un aspetto importante per i club europei è quello di intercettare nuove fanbase provenienti da queste aree del mondo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I c.d. "appassionati stranieri" che consentono un ampliamento dell'audience di riferimento e permettono la pedonabilità del brand con fini, ovviamente, commerciali.

Per intenderci parliamo di quanto seguito hanno i club europei oltre i confini europei e come questo seguito si traduca in attività di merchanding capaci di aumentare le vendite dei prodotto ufficiali e intercettare nuovi tifosi. Un fine che ha come strumento, soprattutto negli ultimi 15 anni, anche i social media.

Stando ai dati redatti e pubblicati da YouGov, è possibile sapere quali squadre seguono le persone con interessi nelle tre aree oggetto dell'analisi: USA, Cina e Arabia Saudita.

In tutte e tre i luoghi, le squadre italiane reggono il confronto con le big inglesi e spagnoli, che sono i club più seguiti insieme a PSG e Bayern Monaco.

Il Milan, tra le nostre squadre, risulta essere la più conosciuta in quei Paesi, cavalcando ancora un appeal che ha avuto origine tra la fine degli anni '90 e la prima decade del nuovo millennio (un periodo pieno di vittorie internazionali per i rossoneri).

Quali sono le squadre più seguite negli USA?

  1. Real Madrid (49%)
  2. PSG (49%)
  3. Bayern Munich (46%)
  4. Barcelona (45%)
  5. Juventus (38%)
  6. AC Milan (38%)
  7. Manchester United (38%)
  8. Borussia Dortmund (38%)
  9. Manchester City (36%)
  10. Inter (31%)
  11. Chelsea (30%)
  12. Liverpool (29%)
  13. Napoli (29%)
  14. Arsenal (27%)
  15. Roma (22%)

Quali sono le squadre più seguite in Cina?

  1. Real Madrid (63%)
  2. Bayern Munich (63%)
  3. Barcelona (54%)
  4. AC Milan (54%)
  5. Liverpool (52%)
  6. Manchester City (51%)
  7. PSG (51%)
  8. Manchester United (49%)
  9. Inter (43%)
  10. Arsenal (42%)
  11. Juventus (37%)
  12. Borussia Dortmund (29%)
  13. Atletico Madrid (26%)
  14. Roma (23%)
  15. Olympique Marseille (23%)

Quali sono le squadre più seguite in Arabia Saudita?

  1. Real Madrid (61%)
  2. Bayern Munich (56%)
  3. Liverpool (55%)
  4. PSG (53%)
  5. Barcelona (49%)
  6. AC Milan (46%)
  7. Juventus (43%)
  8. Inter (41%)
  9. Manchester City (40%)
  10. Arsenal (40%)
  11. Manchester United (35%)
  12. Napoli (33%)
  13. Roma (33%)
  14. Borussia Dortmund (33%)
  15. Chelsea (30%)

La vera sfida per permettere ai club di avere una crescita commerciale in grado di assecondare la ricerca della sostenibilità si gioca in questi tre territori.

Tre aree geografiche in forte sviluppo sotto il profilo della crescita interna e che mettono a disposizione un audience di appassionati sui quali il calcio italiano ha già da tempo un grande appeal.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi