Il Real Madrid è la squadra più seguita in USA, Cina e Arabia Saudita

Secondo il report redatto da YouGov i Blancos sono il club più seguito sui mercati esteri in espansione. Milan primo tra le italiane.

La crescita di seguito per i grandi club europei su mercati strategici e in forte espansione, come sono quelli di USA, Cina e Arabia Saudita, è sempre più un obiettivo.

Negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi 18 mesi, la geografia del calcio mondiale ha ampliato il suo raggio d'azione.

Dapprima si è partiti con gli investimenti, guidati e poi bloccati dal Governo, proprio dalla Cina che, circa 10 anni fa, aveva cominciato a mettere in campo ingenti investimenti provocando un effetto simile a quanto innescato dall'inserimento dell'Arabia negli equilibri del calcio mondiale.

A prescindere dalle ambizioni di USA, Cina e Arabia Saudita che, anche se con modelli diversi tra loro, stanno provando a cambiare la geografia del calcio, un aspetto importante per i club europei è quello di intercettare nuove fanbase provenienti da queste aree del mondo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I c.d. "appassionati stranieri" che consentono un ampliamento dell'audience di riferimento e permettono la pedonabilità del brand con fini, ovviamente, commerciali.

Per intenderci parliamo di quanto seguito hanno i club europei oltre i confini europei e come questo seguito si traduca in attività di merchanding capaci di aumentare le vendite dei prodotto ufficiali e intercettare nuovi tifosi. Un fine che ha come strumento, soprattutto negli ultimi 15 anni, anche i social media.

Stando ai dati redatti e pubblicati da YouGov, è possibile sapere quali squadre seguono le persone con interessi nelle tre aree oggetto dell'analisi: USA, Cina e Arabia Saudita.

In tutte e tre i luoghi, le squadre italiane reggono il confronto con le big inglesi e spagnoli, che sono i club più seguiti insieme a PSG e Bayern Monaco.

Il Milan, tra le nostre squadre, risulta essere la più conosciuta in quei Paesi, cavalcando ancora un appeal che ha avuto origine tra la fine degli anni '90 e la prima decade del nuovo millennio (un periodo pieno di vittorie internazionali per i rossoneri).

Quali sono le squadre più seguite negli USA?

  1. Real Madrid (49%)
  2. PSG (49%)
  3. Bayern Munich (46%)
  4. Barcelona (45%)
  5. Juventus (38%)
  6. AC Milan (38%)
  7. Manchester United (38%)
  8. Borussia Dortmund (38%)
  9. Manchester City (36%)
  10. Inter (31%)
  11. Chelsea (30%)
  12. Liverpool (29%)
  13. Napoli (29%)
  14. Arsenal (27%)
  15. Roma (22%)

Quali sono le squadre più seguite in Cina?

  1. Real Madrid (63%)
  2. Bayern Munich (63%)
  3. Barcelona (54%)
  4. AC Milan (54%)
  5. Liverpool (52%)
  6. Manchester City (51%)
  7. PSG (51%)
  8. Manchester United (49%)
  9. Inter (43%)
  10. Arsenal (42%)
  11. Juventus (37%)
  12. Borussia Dortmund (29%)
  13. Atletico Madrid (26%)
  14. Roma (23%)
  15. Olympique Marseille (23%)

Quali sono le squadre più seguite in Arabia Saudita?

  1. Real Madrid (61%)
  2. Bayern Munich (56%)
  3. Liverpool (55%)
  4. PSG (53%)
  5. Barcelona (49%)
  6. AC Milan (46%)
  7. Juventus (43%)
  8. Inter (41%)
  9. Manchester City (40%)
  10. Arsenal (40%)
  11. Manchester United (35%)
  12. Napoli (33%)
  13. Roma (33%)
  14. Borussia Dortmund (33%)
  15. Chelsea (30%)

La vera sfida per permettere ai club di avere una crescita commerciale in grado di assecondare la ricerca della sostenibilità si gioca in questi tre territori.

Tre aree geografiche in forte sviluppo sotto il profilo della crescita interna e che mettono a disposizione un audience di appassionati sui quali il calcio italiano ha già da tempo un grande appeal.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi