Il Real Madrid è la squadra più seguita in USA, Cina e Arabia Saudita

Secondo il report redatto da YouGov i Blancos sono il club più seguito sui mercati esteri in espansione. Milan primo tra le italiane.

La crescita di seguito per i grandi club europei su mercati strategici e in forte espansione, come sono quelli di USA, Cina e Arabia Saudita, è sempre più un obiettivo.

Negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi 18 mesi, la geografia del calcio mondiale ha ampliato il suo raggio d'azione.

Dapprima si è partiti con gli investimenti, guidati e poi bloccati dal Governo, proprio dalla Cina che, circa 10 anni fa, aveva cominciato a mettere in campo ingenti investimenti provocando un effetto simile a quanto innescato dall'inserimento dell'Arabia negli equilibri del calcio mondiale.

A prescindere dalle ambizioni di USA, Cina e Arabia Saudita che, anche se con modelli diversi tra loro, stanno provando a cambiare la geografia del calcio, un aspetto importante per i club europei è quello di intercettare nuove fanbase provenienti da queste aree del mondo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I c.d. "appassionati stranieri" che consentono un ampliamento dell'audience di riferimento e permettono la pedonabilità del brand con fini, ovviamente, commerciali.

Per intenderci parliamo di quanto seguito hanno i club europei oltre i confini europei e come questo seguito si traduca in attività di merchanding capaci di aumentare le vendite dei prodotto ufficiali e intercettare nuovi tifosi. Un fine che ha come strumento, soprattutto negli ultimi 15 anni, anche i social media.

Stando ai dati redatti e pubblicati da YouGov, è possibile sapere quali squadre seguono le persone con interessi nelle tre aree oggetto dell'analisi: USA, Cina e Arabia Saudita.

In tutte e tre i luoghi, le squadre italiane reggono il confronto con le big inglesi e spagnoli, che sono i club più seguiti insieme a PSG e Bayern Monaco.

Il Milan, tra le nostre squadre, risulta essere la più conosciuta in quei Paesi, cavalcando ancora un appeal che ha avuto origine tra la fine degli anni '90 e la prima decade del nuovo millennio (un periodo pieno di vittorie internazionali per i rossoneri).

Quali sono le squadre più seguite negli USA?

  1. Real Madrid (49%)
  2. PSG (49%)
  3. Bayern Munich (46%)
  4. Barcelona (45%)
  5. Juventus (38%)
  6. AC Milan (38%)
  7. Manchester United (38%)
  8. Borussia Dortmund (38%)
  9. Manchester City (36%)
  10. Inter (31%)
  11. Chelsea (30%)
  12. Liverpool (29%)
  13. Napoli (29%)
  14. Arsenal (27%)
  15. Roma (22%)

Quali sono le squadre più seguite in Cina?

  1. Real Madrid (63%)
  2. Bayern Munich (63%)
  3. Barcelona (54%)
  4. AC Milan (54%)
  5. Liverpool (52%)
  6. Manchester City (51%)
  7. PSG (51%)
  8. Manchester United (49%)
  9. Inter (43%)
  10. Arsenal (42%)
  11. Juventus (37%)
  12. Borussia Dortmund (29%)
  13. Atletico Madrid (26%)
  14. Roma (23%)
  15. Olympique Marseille (23%)

Quali sono le squadre più seguite in Arabia Saudita?

  1. Real Madrid (61%)
  2. Bayern Munich (56%)
  3. Liverpool (55%)
  4. PSG (53%)
  5. Barcelona (49%)
  6. AC Milan (46%)
  7. Juventus (43%)
  8. Inter (41%)
  9. Manchester City (40%)
  10. Arsenal (40%)
  11. Manchester United (35%)
  12. Napoli (33%)
  13. Roma (33%)
  14. Borussia Dortmund (33%)
  15. Chelsea (30%)

La vera sfida per permettere ai club di avere una crescita commerciale in grado di assecondare la ricerca della sostenibilità si gioca in questi tre territori.

Tre aree geografiche in forte sviluppo sotto il profilo della crescita interna e che mettono a disposizione un audience di appassionati sui quali il calcio italiano ha già da tempo un grande appeal.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi