Il Real Madrid è la squadra più seguita in USA, Cina e Arabia Saudita

Secondo il report redatto da YouGov i Blancos sono il club più seguito sui mercati esteri in espansione. Milan primo tra le italiane.

La crescita di seguito per i grandi club europei su mercati strategici e in forte espansione, come sono quelli di USA, Cina e Arabia Saudita, è sempre più un obiettivo.

Negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi 18 mesi, la geografia del calcio mondiale ha ampliato il suo raggio d'azione.

Dapprima si è partiti con gli investimenti, guidati e poi bloccati dal Governo, proprio dalla Cina che, circa 10 anni fa, aveva cominciato a mettere in campo ingenti investimenti provocando un effetto simile a quanto innescato dall'inserimento dell'Arabia negli equilibri del calcio mondiale.

A prescindere dalle ambizioni di USA, Cina e Arabia Saudita che, anche se con modelli diversi tra loro, stanno provando a cambiare la geografia del calcio, un aspetto importante per i club europei è quello di intercettare nuove fanbase provenienti da queste aree del mondo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I c.d. "appassionati stranieri" che consentono un ampliamento dell'audience di riferimento e permettono la pedonabilità del brand con fini, ovviamente, commerciali.

Per intenderci parliamo di quanto seguito hanno i club europei oltre i confini europei e come questo seguito si traduca in attività di merchanding capaci di aumentare le vendite dei prodotto ufficiali e intercettare nuovi tifosi. Un fine che ha come strumento, soprattutto negli ultimi 15 anni, anche i social media.

Stando ai dati redatti e pubblicati da YouGov, è possibile sapere quali squadre seguono le persone con interessi nelle tre aree oggetto dell'analisi: USA, Cina e Arabia Saudita.

In tutte e tre i luoghi, le squadre italiane reggono il confronto con le big inglesi e spagnoli, che sono i club più seguiti insieme a PSG e Bayern Monaco.

Il Milan, tra le nostre squadre, risulta essere la più conosciuta in quei Paesi, cavalcando ancora un appeal che ha avuto origine tra la fine degli anni '90 e la prima decade del nuovo millennio (un periodo pieno di vittorie internazionali per i rossoneri).

Quali sono le squadre più seguite negli USA?

  1. Real Madrid (49%)
  2. PSG (49%)
  3. Bayern Munich (46%)
  4. Barcelona (45%)
  5. Juventus (38%)
  6. AC Milan (38%)
  7. Manchester United (38%)
  8. Borussia Dortmund (38%)
  9. Manchester City (36%)
  10. Inter (31%)
  11. Chelsea (30%)
  12. Liverpool (29%)
  13. Napoli (29%)
  14. Arsenal (27%)
  15. Roma (22%)

Quali sono le squadre più seguite in Cina?

  1. Real Madrid (63%)
  2. Bayern Munich (63%)
  3. Barcelona (54%)
  4. AC Milan (54%)
  5. Liverpool (52%)
  6. Manchester City (51%)
  7. PSG (51%)
  8. Manchester United (49%)
  9. Inter (43%)
  10. Arsenal (42%)
  11. Juventus (37%)
  12. Borussia Dortmund (29%)
  13. Atletico Madrid (26%)
  14. Roma (23%)
  15. Olympique Marseille (23%)

Quali sono le squadre più seguite in Arabia Saudita?

  1. Real Madrid (61%)
  2. Bayern Munich (56%)
  3. Liverpool (55%)
  4. PSG (53%)
  5. Barcelona (49%)
  6. AC Milan (46%)
  7. Juventus (43%)
  8. Inter (41%)
  9. Manchester City (40%)
  10. Arsenal (40%)
  11. Manchester United (35%)
  12. Napoli (33%)
  13. Roma (33%)
  14. Borussia Dortmund (33%)
  15. Chelsea (30%)

La vera sfida per permettere ai club di avere una crescita commerciale in grado di assecondare la ricerca della sostenibilità si gioca in questi tre territori.

Tre aree geografiche in forte sviluppo sotto il profilo della crescita interna e che mettono a disposizione un audience di appassionati sui quali il calcio italiano ha già da tempo un grande appeal.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi