Il Real Madrid è la squadra più seguita in USA, Cina e Arabia Saudita

Secondo il report redatto da YouGov i Blancos sono il club più seguito sui mercati esteri in espansione. Milan primo tra le italiane.

La crescita di seguito per i grandi club europei su mercati strategici e in forte espansione, come sono quelli di USA, Cina e Arabia Saudita, è sempre più un obiettivo.

Negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi 18 mesi, la geografia del calcio mondiale ha ampliato il suo raggio d'azione.

Dapprima si è partiti con gli investimenti, guidati e poi bloccati dal Governo, proprio dalla Cina che, circa 10 anni fa, aveva cominciato a mettere in campo ingenti investimenti provocando un effetto simile a quanto innescato dall'inserimento dell'Arabia negli equilibri del calcio mondiale.

A prescindere dalle ambizioni di USA, Cina e Arabia Saudita che, anche se con modelli diversi tra loro, stanno provando a cambiare la geografia del calcio, un aspetto importante per i club europei è quello di intercettare nuove fanbase provenienti da queste aree del mondo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I c.d. "appassionati stranieri" che consentono un ampliamento dell'audience di riferimento e permettono la pedonabilità del brand con fini, ovviamente, commerciali.

Per intenderci parliamo di quanto seguito hanno i club europei oltre i confini europei e come questo seguito si traduca in attività di merchanding capaci di aumentare le vendite dei prodotto ufficiali e intercettare nuovi tifosi. Un fine che ha come strumento, soprattutto negli ultimi 15 anni, anche i social media.

Stando ai dati redatti e pubblicati da YouGov, è possibile sapere quali squadre seguono le persone con interessi nelle tre aree oggetto dell'analisi: USA, Cina e Arabia Saudita.

In tutte e tre i luoghi, le squadre italiane reggono il confronto con le big inglesi e spagnoli, che sono i club più seguiti insieme a PSG e Bayern Monaco.

Il Milan, tra le nostre squadre, risulta essere la più conosciuta in quei Paesi, cavalcando ancora un appeal che ha avuto origine tra la fine degli anni '90 e la prima decade del nuovo millennio (un periodo pieno di vittorie internazionali per i rossoneri).

Quali sono le squadre più seguite negli USA?

  1. Real Madrid (49%)
  2. PSG (49%)
  3. Bayern Munich (46%)
  4. Barcelona (45%)
  5. Juventus (38%)
  6. AC Milan (38%)
  7. Manchester United (38%)
  8. Borussia Dortmund (38%)
  9. Manchester City (36%)
  10. Inter (31%)
  11. Chelsea (30%)
  12. Liverpool (29%)
  13. Napoli (29%)
  14. Arsenal (27%)
  15. Roma (22%)

Quali sono le squadre più seguite in Cina?

  1. Real Madrid (63%)
  2. Bayern Munich (63%)
  3. Barcelona (54%)
  4. AC Milan (54%)
  5. Liverpool (52%)
  6. Manchester City (51%)
  7. PSG (51%)
  8. Manchester United (49%)
  9. Inter (43%)
  10. Arsenal (42%)
  11. Juventus (37%)
  12. Borussia Dortmund (29%)
  13. Atletico Madrid (26%)
  14. Roma (23%)
  15. Olympique Marseille (23%)

Quali sono le squadre più seguite in Arabia Saudita?

  1. Real Madrid (61%)
  2. Bayern Munich (56%)
  3. Liverpool (55%)
  4. PSG (53%)
  5. Barcelona (49%)
  6. AC Milan (46%)
  7. Juventus (43%)
  8. Inter (41%)
  9. Manchester City (40%)
  10. Arsenal (40%)
  11. Manchester United (35%)
  12. Napoli (33%)
  13. Roma (33%)
  14. Borussia Dortmund (33%)
  15. Chelsea (30%)

La vera sfida per permettere ai club di avere una crescita commerciale in grado di assecondare la ricerca della sostenibilità si gioca in questi tre territori.

Tre aree geografiche in forte sviluppo sotto il profilo della crescita interna e che mettono a disposizione un audience di appassionati sui quali il calcio italiano ha già da tempo un grande appeal.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi