Il PSG è pronto a dire addio al Parco dei Principi

Il club francese ha contattato Legends per valutare la realizzazione di un nuovo stadio di proprietà

Anche il PSG si guarda intorno. No, non stiamo parlando di calciomercato, bensì della notizia che il club francese abbia, recentemente, contattato Legends. Secondo quanto riportato da L'Équipe, infatti, il club campione di Francia avrebbe ingaggiato la società per la ricerca di un terreno per la costruzione di un nuovo stadio.

Questa sarebbe soltanto l’ultima evoluzione di una serie di grandi tensioni fra il PSG e il Comune di Parigi per il Parc des Princes. Da tempo, infatti, la società transalpina desidera un nuovo stadio o, perlomeno, l’acquisto e la ristrutturazione dello storico impianto della capitale.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il prezzo richiesto dall’amministrazione cittadina è, tuttavia, sempre stato troppo alto, al punto che si è ventilato più volte anche un acquisto e un trasloco allo Stade de France. Anche con il Comune di Saint Denis, tuttavia, i dialoghi non sono stati proficui, facendo sì che il PSG rimanesse ancora al Parco dei Principi. Nel 2016 lo stadio è stato sottoposto a una ristrutturazione che ha contribuito all'aumento delle entrate generate dal club dallo stadio, raggiungendo i cento milioni di euro.

Tuttavia adesso il club vorrebbe investire corposamente nella ristrutturazione della propria casa, espandendola per oltre 12mila posti, in un piano simile a quello che Real Madrid e Barcellona stanno attuando per Bernabeu e Camp Nou. A novembre il club ha presentato un’altra offerta per l'acquisto dello stadio, ma il proprietario, il Comune di Parigi, ha chiesto ancora un prezzo troppo alto.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



È così, allora, che il PSG avrebbe definitivamente perso la pazienza, contattando Legends e chiedendole di trovare dei terreni sui quali potrebbe sorgere il proprio nuovo stadio.

Che cos’è Legends?

Legends Hospitality è una società specializzata nella gestione di impianti sportivi e ha guidato la costruzione del nuovo stadio dei Los Angeles Galaxy, dello stadio del Tottenham e la ristrutturazione di Anfield, oltre a possedere parte della gestione dello stadio Santiago Bernabeu. Secondo quanto riportato da da L'Équipe, sarebbe stata incaricata dai parigini di muoversi per reperire un terreno su cui costruire il nuovo stadio dei transalpini.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi