Il PSG accusa Mbappé di danni finanziari e prepara una causa multimilionaria

Prosegue lo scontro tra la star dei Blancos e il club parigino, che ha chiesto al Tribunale di Parigi di annullare l'embargo provvisorio da 55 milioni di euro, accusando il giocatore di "tattiche dilatorie"

Continua senza esclusioni di colpi la battaglia legale tra il Paris Saint-Germain (PSG) e Kylian Mbappé. Il club parigino rivendica 98 milioni di euro dal giocatore, il quale a sua volta reclama 55 milioni tra bonus e premi non pagati. Ma cosa ha generato questa situazione? Facciamo un passo indietro.

L’accordo a monte

Secondo un accordo sottoscritto tra le parti nell’agosto del 2023, il giocatore si era impegnato a rinunciare ai 55 milioni di euro di bonus qualora avesse lasciato il club a parametro zero al termine della stagione. Non avendo rinnovato il contratto, il PSG lo aveva poi escluso dalla prima squadra: una decisione forte, considerando che da un’eventuale cessione Mbappé avrebbe potuto generare profitti rilevanti per la società.

Inoltre, il giocatore ha chiesto alla Federazione francese di segnalare alla UEFA il mancato pagamento degli ultimi tre mesi di stipendio, una situazione che potrebbe compromettere la concessione della licenza UEFA per la stagione 2025-2026.

La posizione del club

Davanti al Tribunale di Parigi, nell’udienza di lunedì, i legali del PSG hanno chiesto a Mbappé un risarcimento pari a 98 milioni di euro, sostenendo che le pretese del giocatore siano infondate e che non vi siano prove sufficienti a dimostrare l’esistenza di un debito del club nei suoi confronti.

In particolare, l’avvocato del PSG Renaud Semerdjian ha parlato di “tattiche dilatorie” messe in atto dal giocatore, che avrebbero causato un danno economico significativo alla società. Sempre in sede giudiziaria, il club ha inoltre avviato un’azione per annullare la decisione della Commissione giuridica della Lega Calcio Professionistica (LFP), che aveva imposto il pagamento forzato dei 55 milioni. “Una ricostruzione fantasiosa (…). Il Paris Saint-Germain continua a non capire perché Kylian Mbappé non si rivolga al tribunale del lavoro, l’unica istanza competente a risolvere la controversia”, ha dichiarato il club in una nota ufficiale. Il PSG accusa dunque il giocatore di ingratitudine e scarsa trasparenza, ritenendo che Mbappé abbia tratto vantaggi economici e mediatici da una situazione gestita in maniera poco leale.

Le possibili ripercussioni future

La controversia tra il PSG e Mbappé va oltre il semplice scontro tra club e giocatore: rischia infatti di aprire un precedente rilevante, sia sul piano giuridico che su quello sportivo. Se un tribunale dovesse effettivamente pronunciarsi su temi come la validità di accordi condizionati alla permanenza o la competenza delle autorità calcistiche rispetto a quelle ordinarie, potrebbero emergere nuove linee guida per la gestione contrattuale dei top player in Europa. Un caso emblematico, dunque, che potrebbe ridefinire il fragile equilibrio tra il potere contrattuale dei calciatori e i diritti dei club nel calcio moderno.

Foto di David Ramos / Getty Images

Calciomercato Napoli: rinnovo Anguissa ai dettagli, le ultime

Zambo ancora in azzurro. Tra il centrocampista africano e la piazza partenopea ormai il rapporto è viscerale. Spazzate via tutte le voci di mercato estive provenienti dall'Arabia e dalla Premier

Fiorentina e Adrian Mutu Academy: una nuova partnership per il calcio giovanile

La Fiorentina annuncia l'affiliazione con l'Adrian Mutu Academy per formare giovani talenti con metodologie e valori condivisi

AC Milan ed Emirates rinnovano la loro partnership: pronte le candeline per i 20 anni insieme

La collaborazione mette in primo piano anche la rilevanza strategica di Dubai e del Medio Oriente, per i rossoneri un mercato chiave. Già nel 2023 il Club milanese ha inaugurato Casa Milan Dubai, hub che ha rafforzato ancora di più il legame con Emirates

Italia Femminile: 30 convocate per le amichevoli contro Giappone e Brasile. Sara Gama è la nuova capo delegazione

Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Verso Roma-Inter: Lautaro sugli scudi, i numeri del Toro in questa stagione

Il "Toro" scalda i motori in vista del big match dello stadio Olimpico nel prossimo weekend

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi