Il PSG accusa Mbappé di danni finanziari e prepara una causa multimilionaria

Prosegue lo scontro tra la star dei Blancos e il club parigino, che ha chiesto al Tribunale di Parigi di annullare l'embargo provvisorio da 55 milioni di euro, accusando il giocatore di "tattiche dilatorie"

Continua senza esclusioni di colpi la battaglia legale tra il Paris Saint-Germain (PSG) e Kylian Mbappé. Il club parigino rivendica 98 milioni di euro dal giocatore, il quale a sua volta reclama 55 milioni tra bonus e premi non pagati. Ma cosa ha generato questa situazione? Facciamo un passo indietro.

L’accordo a monte

Secondo un accordo sottoscritto tra le parti nell’agosto del 2023, il giocatore si era impegnato a rinunciare ai 55 milioni di euro di bonus qualora avesse lasciato il club a parametro zero al termine della stagione. Non avendo rinnovato il contratto, il PSG lo aveva poi escluso dalla prima squadra: una decisione forte, considerando che da un’eventuale cessione Mbappé avrebbe potuto generare profitti rilevanti per la società.

Inoltre, il giocatore ha chiesto alla Federazione francese di segnalare alla UEFA il mancato pagamento degli ultimi tre mesi di stipendio, una situazione che potrebbe compromettere la concessione della licenza UEFA per la stagione 2025-2026.

La posizione del club

Davanti al Tribunale di Parigi, nell’udienza di lunedì, i legali del PSG hanno chiesto a Mbappé un risarcimento pari a 98 milioni di euro, sostenendo che le pretese del giocatore siano infondate e che non vi siano prove sufficienti a dimostrare l’esistenza di un debito del club nei suoi confronti.

In particolare, l’avvocato del PSG Renaud Semerdjian ha parlato di “tattiche dilatorie” messe in atto dal giocatore, che avrebbero causato un danno economico significativo alla società. Sempre in sede giudiziaria, il club ha inoltre avviato un’azione per annullare la decisione della Commissione giuridica della Lega Calcio Professionistica (LFP), che aveva imposto il pagamento forzato dei 55 milioni. “Una ricostruzione fantasiosa (…). Il Paris Saint-Germain continua a non capire perché Kylian Mbappé non si rivolga al tribunale del lavoro, l’unica istanza competente a risolvere la controversia”, ha dichiarato il club in una nota ufficiale. Il PSG accusa dunque il giocatore di ingratitudine e scarsa trasparenza, ritenendo che Mbappé abbia tratto vantaggi economici e mediatici da una situazione gestita in maniera poco leale.

Le possibili ripercussioni future

La controversia tra il PSG e Mbappé va oltre il semplice scontro tra club e giocatore: rischia infatti di aprire un precedente rilevante, sia sul piano giuridico che su quello sportivo. Se un tribunale dovesse effettivamente pronunciarsi su temi come la validità di accordi condizionati alla permanenza o la competenza delle autorità calcistiche rispetto a quelle ordinarie, potrebbero emergere nuove linee guida per la gestione contrattuale dei top player in Europa. Un caso emblematico, dunque, che potrebbe ridefinire il fragile equilibrio tra il potere contrattuale dei calciatori e i diritti dei club nel calcio moderno.

Foto di David Ramos / Getty Images

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi