Il PSG accusa Mbappé di danni finanziari e prepara una causa multimilionaria

Prosegue lo scontro tra la star dei Blancos e il club parigino, che ha chiesto al Tribunale di Parigi di annullare l'embargo provvisorio da 55 milioni di euro, accusando il giocatore di "tattiche dilatorie"

Continua senza esclusioni di colpi la battaglia legale tra il Paris Saint-Germain (PSG) e Kylian Mbappé. Il club parigino rivendica 98 milioni di euro dal giocatore, il quale a sua volta reclama 55 milioni tra bonus e premi non pagati. Ma cosa ha generato questa situazione? Facciamo un passo indietro.

L’accordo a monte

Secondo un accordo sottoscritto tra le parti nell’agosto del 2023, il giocatore si era impegnato a rinunciare ai 55 milioni di euro di bonus qualora avesse lasciato il club a parametro zero al termine della stagione. Non avendo rinnovato il contratto, il PSG lo aveva poi escluso dalla prima squadra: una decisione forte, considerando che da un’eventuale cessione Mbappé avrebbe potuto generare profitti rilevanti per la società.

Inoltre, il giocatore ha chiesto alla Federazione francese di segnalare alla UEFA il mancato pagamento degli ultimi tre mesi di stipendio, una situazione che potrebbe compromettere la concessione della licenza UEFA per la stagione 2025-2026.

La posizione del club

Davanti al Tribunale di Parigi, nell’udienza di lunedì, i legali del PSG hanno chiesto a Mbappé un risarcimento pari a 98 milioni di euro, sostenendo che le pretese del giocatore siano infondate e che non vi siano prove sufficienti a dimostrare l’esistenza di un debito del club nei suoi confronti.

In particolare, l’avvocato del PSG Renaud Semerdjian ha parlato di “tattiche dilatorie” messe in atto dal giocatore, che avrebbero causato un danno economico significativo alla società. Sempre in sede giudiziaria, il club ha inoltre avviato un’azione per annullare la decisione della Commissione giuridica della Lega Calcio Professionistica (LFP), che aveva imposto il pagamento forzato dei 55 milioni. “Una ricostruzione fantasiosa (…). Il Paris Saint-Germain continua a non capire perché Kylian Mbappé non si rivolga al tribunale del lavoro, l’unica istanza competente a risolvere la controversia”, ha dichiarato il club in una nota ufficiale. Il PSG accusa dunque il giocatore di ingratitudine e scarsa trasparenza, ritenendo che Mbappé abbia tratto vantaggi economici e mediatici da una situazione gestita in maniera poco leale.

Le possibili ripercussioni future

La controversia tra il PSG e Mbappé va oltre il semplice scontro tra club e giocatore: rischia infatti di aprire un precedente rilevante, sia sul piano giuridico che su quello sportivo. Se un tribunale dovesse effettivamente pronunciarsi su temi come la validità di accordi condizionati alla permanenza o la competenza delle autorità calcistiche rispetto a quelle ordinarie, potrebbero emergere nuove linee guida per la gestione contrattuale dei top player in Europa. Un caso emblematico, dunque, che potrebbe ridefinire il fragile equilibrio tra il potere contrattuale dei calciatori e i diritti dei club nel calcio moderno.

Foto di David Ramos / Getty Images

Amazon rilancia il calcio femminile con una canzone censurata dal regime nel 1941

La divisione brasiliana della big tech ha trasformato una vecchia canzone censurata in un potente manifesto culturale per il Campeonato Paulista e il Brasileirão Feminino

Brentford FC, Cazoo nuovo partner di manica per la stagione 2025/26

Il Brentford FC annuncia Cazoo come nuovo sponsor di manica per la stagione 2025/26, ampliando la partnership con MOTORS: il logo comparirà su tutte le divise, mentre il club celebra il centenario delle strisce rosse e bianche

La Fifa ha chiuso una partnership con Betano per il Mondiale per club

Si tratta di una nuova collaborazione regionale tra l'organismo governativo e il marchio di scommesse

Juventus esteso al 2037 l'accordo con adidas: quanto incassa il club Bianconero

Tutte le cifre dell'accordo tra il club Bianconero e l'azienda Herzogenaurach

Il Torino ha celebrato sui social il trionfo nella Coppa Italia 1993

Ricordi indelebili per il club granata. Il quinto titolo tricolore fu un trionfo nella doppia finale contro i giallorossi

Serie B: Fabio Caserta nuovo mister del Bari, l'accoglienza social

I Galletti hanno scelto l'ex trainer del Catanzaro per il dopo Moreno Longo

Il Real Betis avvia la gara per il nuovo Benito Villamarín: presentato il progetto a nove imprese edili

Il Real Betis avvia la gara per il nuovo Benito Villamarín: stadio moderno, gradinate rinnovate e un edificio multifunzionale:nonostante alcune critiche locali, il progetto punta a rivoluzionare Siviglia entro il 2027

La Roma collabora con Ogyre per ridurre i rifiuti marini e tutelare l'ambiente

L'obiettivo prefissato è la raccolta di 30 mila chilogrammi di plastica e rifiuti marini tramite una rete internazionale composta da pescatori attivi in Italia, Indonesia e Brasile

Vinicius Jr è il nuovo volto globale di Hugo Boss

Accanto a Bradley Cooper e Maluma, il talento del Real Madrid entra nel cast internazionale della fragranza maschile di Hugo Boss: una strategia pensata per conquistare la Gen Z

Calciomercato: il giorno di Dzeko alla Fiorentina, social viola in attesa

Colpo grosso dei viola per il settore offensivo. Il bosniaco lascia quindi la Turchia e torna in Italia

Calcio d'estate: ad agosto il Trofeo Berlusconi tra Monza e Milan

Il consueto appuntamento dedicato alla memoria del Cavaliere andrà in scena nella cornice dello stadio brianzolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi